Esce cinquant'anni fa oggi "Minstrel in the Gallery", ottavo album in studio dei prog rocker Jethro Tull. Molto accreditato presso i fan del gruppo, è il loro disco hard folk per eccellenza, capace di unire le due anime del complesso in modo ingegnoso ed emozionante a partire dalla strepitosa title track. È anche l'ultimo lavoro col bassista-seconda voce Jeffrey Hammond, che lascia a dicembre dopo 5 anni e 5 album fra i più amati della formazione britannica.
(edizione estesa per il 40° anniversario qui: https://tinyurl.com/4rj3kyus)
C'era una volta il rock
Il rock è morto, lunga vita al rock.
venerdì 5 settembre 2025
domenica 31 agosto 2025
Area: "Crac!" (1975)
Nell'agosto di cinquant'anni fa usciva "Crac!", terzo album dei jazz rocker d'avanguardia italiani Area, fra i principali protagonisti della scena controculturale del Bel Paese negli anni settanta. Il disco è forse il loro più accessibile, e certamente fra i migliori della loro eccellente produzione, sospeso com'è fra brani di immediato impatto come "l'Elefante Bianco", "la Mela di Odessa" e soprattutto "Gioia e Rivoluzione", e strumentali di matrice principalmente jazz rock.
(disco completo: https://tinyurl.com/k3b272sv)
(disco completo: https://tinyurl.com/k3b272sv)
Alan Parsons Project: "Stereotomy" (1985)
Esce nell'agosto di quarant'anni fa "Stereotomy", nono album dell'Alan Parsons Project. Si tratta del penultimo disco della formazione britannica. Il brano "Limelight", interpretato dal cantante dei Procol Harum, Gary Brooker, divenne particolarmente popolare in Italia perché utilizzato per anni nelle pubblicità delle lavatrici Ariston.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/5wdb7zud)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/5wdb7zud)
sabato 30 agosto 2025
Cure: "the Head on the Door" (1985)
Quarant'anni fa oggi, Robert Smith e i suoi Cure pubblicavano "the Head on the Door", uno dei loro capolavori indiscussi e forse l'album della svolta definitiva: archiviata la loro fase dark minimalista, i Cure si gettano a capofitto nel rock barocco, portando con sé soprattutto influenze alla Television nelle chitarre e una varietà melodica rara nel post new-wave.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/4893d754)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/4893d754)
Kanye West: "Late Registration" (2005)
Usciva vent'anni fa oggi "Late Registration", album del rapper e produttore afroamericano Kanye West. Tre milioni di copie vendute nei soli Stati Uniti, dove diviene anche #1 e porta al #1 il singolo "Gold Digger", viene celebrato come un disco fondamentale nella storia dell'hip hop. Principale collaboratore è il compositore e produttore Jon Brion, mentre appaiono come ospiti, tra gli altri, Tony 'Penafire' Williams, Jamie Foxx, Jay-Z, Patti LaBelle, Brandy, John Legend e Nas.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/3ffax9z7)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/3ffax9z7)
martedì 26 agosto 2025
Bruce Springsteen: "Born to Run" (1975)
Il 25 agosto di cinquant'anni fa usciva "Born to Run", terzo album di Bruce Springsteen, disco della sua maturità musicale e della sua consacrazione artistica e commerciale. Avendo assimilato e poi messo da parte le lezioni di Bob Dylan, Band, Neil Young, alla ricerca di un suono autenticamente personale, Bruce e la E-Street Band concepiscono uno dei più influenti album degli anni settanta, cesura fondamentale per tutti i cantautori (rock e non) che verranno dopo di esso.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/bdnx6jpe)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/bdnx6jpe)
venerdì 22 agosto 2025
Gentle Giant: "Free Hand" (1975)
Usciva oggi cinquant'anni fa "Free Hand", settimo album dei prog rocker britannici Gentle Giant. Il disco faceva parte della seconda fase del gruppo, caratterizzata da un progressive sempre più astratto. Il fatto che si tratti di uno dei dischi più hard dei Gentle Giant gli diede però un inaspettato successo in America. Ovviamente 'hard', riferito ai Gentle Giant, non significa esattamente quello che pensate.
(disco completo qui: )
(disco completo qui: )
domenica 17 agosto 2025
Goldfrapp: "Supernature" (2005)
Esce il 17 agosto del 2005 "Supernature", terzo album del duo britannico Goldfrapp, costituito dalla cantante Alison Goldfrapp e dal polistrumentista Will Gregory. Il disco rappresenta anche il primo grande successo commerciale dei due: un milione di copie vendute, disco di platino nel Regno Unito, dove è #2 in classifica, e #4 sempre in UK per il singolo "Ooh La La".
(disco completo qui: https://tinyurl.com/yfb2ms4m)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/yfb2ms4m)
mercoledì 6 agosto 2025
Beatles: "Help!" (1965)
Il 6 agosto di sessant'anni fa esce "Help!", album dei Beatles. Costituito di 10 brani firmati dalla coppia Lennon-McCartney (tra cui il brano eponimo, "You've got to hide tour love away" e "Yesterday") e 2 di George Harrison, è l'ultimo in cui compaiono delle cover fino al 1970 (il country "Act Naturally" per la voce di Ringo Starr e l'ultimo sguardo al repertorio rock'n'roll "Dizzy Miss Lizzy"). Il risultato artistico strabiliò i contemporanei e confermò il gruppo alla testa del movimento rock britannico e non solo.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/e648fnh4)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/e648fnh4)
lunedì 4 agosto 2025
Bob Dylan: "Highway 61 Revisited" (1965)
Il 4 agosto di sessant'anni fa venivano completate le registrazioni di "Highway 61 Revisited", sesto album del cantautore americano Bob Dylan che verrà pubblicato alla fine dello stesso mese. Disco rivoluzionario e fondamentale per la storia del rock, è quello in cui Dylan completa compiutamente la svolta elettrica non sua, ma di una intera generazione, imprimendo un matrimonio definitivo tra canzone d'autore e rock'n'roll che segnerà i cinquant'anni successivi.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/5epbdudy)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/5epbdudy)
mercoledì 30 luglio 2025
Kaipa: "Kaipa" (1975)
Nel luglio di cinquant'anni fa vengono completate le incisioni del primo album omonimo dei prog rocker svedesi Kaipa. Il gruppo era guidato dal cantante e tastierista Hans Lundin e completato dal chitarrista Roine Stolt (in seguito fondatore dei Flower Kings), dal bassista Tomas Eriksson e dal batterista Ingemar Bergman.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/3mrd9hfm)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/3mrd9hfm)
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO: # -- A -- B -- C -- D -- E -- F -- G -- H -- I -- J -- K -- L -- M -- N -- ...
-
Nell'ottobre di quarant'anni fa viene pubblicato "Robinson - come salvarsi la vita", nono album del cantautore milanese ...
-
Usciva il 23 maggio di venti anni fa "Demon Days", secondo album dei Gorillaz, progetto musicale guidato da Damon Albarn, meglio n...