mercoledì 25 giugno 2025

Frank Zappa & the Mothers of Invention: "One size fits all" (1975)

Esce cinquant'anni fa oggi "One size fits all", ventesimo album del chitarrista e compositore americano Frank Zappa, qui accompagnato dalle Mothers of Invention in uno dei suoi dischi di metà anni settanta, fatto di rock ruggente e complesso, parente abbastanza prossimo di certo progressive europeo.



(disco completo qui: https://tinyurl.com/yf4r3e88)

sabato 21 giugno 2025

Byrds: "Mr Tambourine Man" (1965)

Il 21 giugno di sessant'anni fa esce "Mr. Tambourine Man", primo LP dei Byrds. Il successo dell'album e dell'omonimo singolo (inciso il 20 gennaio con l'aiuto di alcuni sessionmen e pubblicato ad aprile) aprì la strada al folk rock, un genere di musica influenzato tanto dai Beatles e dai Beach Boys quanto dai folksinger quali Bob Dylan e Pete Seeger (entrambi rappresentati in metà delle canzoni del disco, alle quali si accompagnano originali del gruppo firmati in gran parte da Gene Clark). Sebbene diversi gruppi e artisti avessero tentato la carta del folk rock in qualche brano (Beatles, Bob Dylan, Animals fra gli altri), fu questo il disco che maggiormente diede impulso al genere. Album non perfetto, ma fondamentale.



(disco completo qui: https://tinyurl.com/bdzehm5z)

martedì 17 giugno 2025

Marillion: "Misplaced Childhood" (1985)

Usciva quarant'anni fa oggi "Misplaced Childhood", terzo album dei Marillion e disco simbolo di tutto il movimento neoprog britannico degli anni ottanta. Si tratta di poco meno di un capolavoro, capace di ripercorrere con successo i fasti di Genesis e Camel tenendo loro testa con coraggio, grazie alle doti dei musicisti e alle liriche del cantante Fish, che trasforma le musiche dei suoi compagni nell'equivalente musicale di un romanzo di formazione in cui il protagonista adulto ripercorre le tappe della sua adolescenza e giovinezza nel tentativo di ritrovare i sogni di un tempo. Il disco, sorprendentemente, raggiunge il primo posto delle classifiche britanniche.



(disco completo qui: https://tinyurl.com/3b6bx89r)

domenica 8 giugno 2025

Bob Dylan: "Empire Burlesque" (1985)

Usciva l'8 giugno di quarant'anni fa "Empire Burlesque", album del cantautore americano Bob Dylan che - non per la prima volta - confuse molto i suoi fan, questa volta per l'uso di suoni anni ottanta e moderni e di coriste pop. L'album raggiunge il n°33 in classifica in America e il n°11 nel Regno Unito, e vede la partecipazione di numerosi ospiti, fra cui gli Heartbreakers di Tom Petty, Sly & Robbie, e Ron Wood dei Rolling Stones.



(disco completo qui: https://tinyurl.com/muda7jkx)

giovedì 5 giugno 2025

Muse: "Drones" (2015)

Il settimo album dei Muse, "Drones", vedeva la luce dieci anni fa oggi. Il trio di Teignmouth sceglie di nuovo l'autoproduzione e confeziona un album che, nelle intenzioni, dovrebbe rinverdire i fasti di "Origin of Simmetry" e "Absolution". Nonostante le oneste intenzioni e qualche buona idea, il tentativo non porta i frutti sperati e genera un album mediocre ed ampolloso.


venerdì 30 maggio 2025

Oasis: "Don't believe the truth" (2005)

Esce il 30 maggio di venti anni fa "Don't believe the truth", album in studio degli Oasis. Un ottimo disco che vede il gruppo ritornare se non proprio ai fasti degli esordi comunque a buoni risultati artistici, anche grazie a un lavoro di gruppo pienamente collaborativo. Il disco era stato piratato e diffuso online il 3 maggio da Napster, in un'era di internet ancora giovane e dove ancora queste cose avevano un peso.



(disco completo: https://tinyurl.com/56adnu67)

mercoledì 28 maggio 2025

Gorillaz: "Demon Days" (2005)

Usciva il 23 maggio di venti anni fa "Demon Days", secondo album dei Gorillaz, progetto musicale guidato da Damon Albarn, meglio noto come leader e cantante dei Blur, e dal fumettista Jamie Hewlett.



(disco completo qui: https://tinyurl.com/5b9khjaj)

domenica 18 maggio 2025

Hawkwind: "Warrior on the Edge of Time" (1975)

Esce il 9 maggio di cinquant'anni fa "Warrior on the Edge of Time", album degli Hawkwind. Si tratta del disco conclusivo della fase più progressive del complesso: Lemmy viene cacciato opportunisticamente dopo che le sue anfetamine sono scambiate per cocaina dalla polizia, il gruppo suona autoindulgente e un po' statico creativamente, nonostante gli apporti dello scrittore fantasy Michael Moorcock. Servirà il rientro di Robert Calvert per dare una scossa.



(disco completo qui: https://tinyurl.com/48u3p9h8)

sabato 17 maggio 2025

Dire Straits: "Brothers in Arms" (1985)

Esce il 17 maggio di quarant'anni fa "Brothers in Arms", quinto album e massimo successo commerciale dei britannici Dire Straits. Si tratta di uno degli album più venduti della storia (oltre 30 milioni di copie), con singoli di assoluto successo come "Money for Nothing" (con la partecipazione di Sting) e "Walk of Life". L'album arriva al primo posto in classifica in UK, negli Stati Uniti, in Canada, Nuova Zelanda, Austria, Germania, Francia, Norvegia, Svezia, Svizzera e Paesi Bassi.



(disco completo: https://tinyurl.com/27kp9tfe)

martedì 13 maggio 2025

domenica 4 maggio 2025

Magma: "Merci" (1985)

Quarant'anni fa oggi usciva "Merci", ottavo album in studio dei Magma, prog rocker francesi di scuola zeuhl, splendido canto del cigno prima del lungo scioglimento durato fino al 1996.



(disco completo qui: https://tinyurl.com/yxczbhry)

ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO:   #  --  A  --  B  --  C  --  D  --  E  --  F  --  G  --  H  --  I  --  J  --  K  --  L  --  M  --  N  --  ...