Esce il 3 febbraio di dieci anni fa "Sauna", album dei Mount Eerie, progetto guidato dal cantautore americano Phil Elverum. Si tratta di una delle migliori opere della sua lunga carriera, sperimentale eppure accessibile, languida e insinuante senza essere (quasi) mai noiosa.
(disco completo: https://tinyurl.com/mvbthtzx)
C'era una volta il rock
Il rock è morto, lunga vita al rock.
lunedì 3 febbraio 2025
giovedì 30 gennaio 2025
Tuxedomoon: "Holy Wars" (1985)
Nel gennaio del 1985 arrivò sugli scaffali dei negozi di dischi "Holy Wars", quarto album dei Tuxedomoon, originari di San Francisco ma Europei d'adozione. Primo lavoro rilasciato dopo l'abbandono del fondatore Blaine Reininger, quest'album trova un equilibrio tra la wave-jazz da cabaret postmoderno degli esordi, abrasiva e sbilenca, e le tentazioni "dance" (se così si può dire) dei lavori successivi. Contiene "In a manner of speaking", il brano più celebre della band.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/ykbwp96h)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/ykbwp96h)
martedì 28 gennaio 2025
Phil Manzanera: "Diamond Head"
Nel gennaio di cinquant'anni fa, il chitarrista dei Roxy Music affitta uno studio di registrazione per 26 giorni, durante i quali incide due lavori. Uno dei due è "Diamond Head", suo primo disco solista, realizzato con un gruppo aperto di collaboratori e amici che includono Robert Wyatt (ex-Soft Machine e Matching Mole), Brian Eno (ex-Roxy Music), Paul Thomspon e Andy McKay dei Roxy Music, i Quiet Sun al completo e John Wetton dai recentemente disciolti King Crimson, e altri ancora.
(disco con pezzo bonus: https://tinyurl.com/2735fda6)
(disco con pezzo bonus: https://tinyurl.com/2735fda6)
lunedì 20 gennaio 2025
Lucio Dalla: "Anidride Solforosa" (1975)
Esce cinquant'anni fa oggi "Anidride Solforosa", quinto album del cantautore bolognese Lucio Dalla e secondo della trilogia politicizzata realizzata assieme al paroliere e poeta Roberto Roversi, tra i quali è forse il migliore, più maturo e più completo, e musicalmente quello che porta a compimento la ricerca di un suono personale che lo caratterizzerà per quasi un decennio.
(disco completo --> https://tinyurl.com/mrwrn3hj)
(disco completo --> https://tinyurl.com/mrwrn3hj)
sabato 18 gennaio 2025
Francesco de Gregori: "Rimmel" (1975)
Esce nel gennaio di cinquant'anni fa "Rimmel", terzo disco solista (e quarto complessivo) del cantautore romano Francesco de Gregori. Si tratta del disco della consacrazione commerciale e della maturità artistica, che lo rende elemento di punta del nuovo movimento cantautorile italiano.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/3rtveycm)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/3rtveycm)
giovedì 9 gennaio 2025
Fabrizio de Andrè: "Volume VIII" (1975)
Leggendario album sorto dalla collaborazione tra Fabrizio de André e Francesco de Gregori, "Volume VIII" è un eccellente disco, ennesima conferma della grandezza del cantautore genovese nel panorama italiano. Tra le altre, l'album contiene capolavori come "la cattiva strada" e "Amico fragile", e non solo.
(disco completo qui --> https://tinyurl.com/mrx8n38z)
(disco completo qui --> https://tinyurl.com/mrx8n38z)
lunedì 23 dicembre 2024
Lucio Battisti: "Anima Latina" (1974)
Usciva 50 anni fa Anima Latina, capolavoro del duo Battisti-Mogol e disco tra i dischi piú belli ed influenti del novecento italiano. Caratterizzato da contaminazioni sudamericane e un ambizioso concept prog-psichedelico, quest'album rappresenta l'inizio delle sperimentazioni di Battisti con nuovi suoni e nuove forme nelle sue composizioni: un esempio di art-pop che esercita ancora oggi un'influenza fortissima sugli autori italiani "alternativi".
(disco completo qui: https://tinyurl.com/4wwuf9nc)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/4wwuf9nc)
mercoledì 4 dicembre 2024
venerdì 29 novembre 2024
Yes: "Relayer" (1974)
Esce cinquant'anni fa oggi "Relayer", album dei prog rocker britannici Yes. Alle soglie della nascita del punk arriva il loro lavoro più ipertrofico, opprimente ed aggressivo, un capolavoro dimenticato del progressive. Rick Wakeman viene sostituito dal tastierista svizzero Patrick Moraz, proveniente dai Refugee.
(disco completo: https://tinyurl.com/ynv4hydv)
(disco completo: https://tinyurl.com/ynv4hydv)
mercoledì 27 novembre 2024
Gianna Nannini: "Puzzle" (1984)
Esce quarant'anni fa (c'è chi dice il 15 giugno e chi dice il 27 novembre) "Puzzle", album della cantautrice rock italiana Gianna Nannini. Si tratta del disco che, grazie soprattutto al singolo "Fotoromanza", la lancia come star in Italia, paese dove era stata finora una artista underground rispetto alle grandi vendite ottenute nei paesi di lingua tedesca come Germania e Svizzera.
(disco completo --> https://tinyurl.com/mryhpabj)
(disco completo --> https://tinyurl.com/mryhpabj)
martedì 26 novembre 2024
Slapp Happy/Henry Cow: "Desperate Straights" (1974)
Viene inciso tra l'11 e il 26 novembre di cinquant'anni fa oggi "Desperate Straights", secondo album del gruppo di progressive cameristico Slapp Happy, inciso come collaborazione col gruppo prog canterburyano di avanguardia Henry Cow. Il successo artistico della collaborazione porterà al reciprocare del supporto da parte degli Slapp Happy sul successivo album degli Henry Cow, "In praise of learning". A "Desperate Straights" partecipano, come usuale a Canterbury, vari altri artisti di punta della scena.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/yc6e74f2)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/yc6e74f2)
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO: # -- A -- B -- C -- D -- E -- F -- G -- H -- I -- J -- K -- L -- M -- N -- ...
-
Nell'ottobre di quarant'anni fa viene pubblicato "Robinson - come salvarsi la vita", nono album del cantautore milanese ...
-
Il 23 gennaio del 1967 esce "Jacques Brel 67", il nono album del cantautore belga Jacques Brel. Brel entra nello studio Barclay di...