Esce cinquant'anni fa oggi "Schoolboys in Disgrace", quindicesimo album in studio degli inglesi Kinks, uno dei principali gruppi della British Invasion anni sessanta. Si tratta dell'ultimo disco della loro fase 'concettuale', poi abbandonata in favore di un arena rock più quadrato.
(disco completo: https://tinyurl.com/3yhparat)
C'era una volta il rock
Il rock è morto, lunga vita al rock.
lunedì 17 novembre 2025
venerdì 7 novembre 2025
Nomadi: "Gordon" (1975)
Veniva stampato cinquant'anni fa oggi "Gordon", sesto album in studio dei Nomadi afferente alla loro fase psichedelico-progressiva. Intrigante e poetico, il disco è composto esclusivamente di inediti (nonostante un paio di brani che paiono 'ispirati' da canzoni straniere, come la title track da "Avalanche" di Leonard Cohen e "Sorprese" da "Double Agent" della Edgar Broughton Band).
(disco completo: https://tinyurl.com/54pnf7ea)
(disco completo: https://tinyurl.com/54pnf7ea)
giovedì 6 novembre 2025
Queen: "Made in Heaven" (1995)
Usciva trent'anni fa oggi "Made in Heaven", unico album in studio postumo dei britannici Queen. Orfani del cantante e pianista Freddie Mercury, i suoi colleghi reincidono alcuni brani solisti di Mercury o completano tracce non finite che risalgono perlopiù alle sedute di registrazione degli ultimi due album del gruppo, "the Miracle" e "Innuendo", utilizzando la voce del cantante. Disco inessenziale ma dignitoso, con punte di eccellenza ("A winter's tale", "Heaven for Everyone").
(disco completo: https://tinyurl.com/2tmsxj4e)
(disco completo: https://tinyurl.com/2tmsxj4e)
mercoledì 5 novembre 2025
Crack the Sky: "Crack the Sky" (1975)
Esce nel novembre di cinquant'anni fa l'eccellente debutto degli americani Crack the Sky, collocato da qualche parte fra l'hard rock americano, il progressive nordamericano dei primi Rush e Kansas, e la scena newyorkese che presto avrebbe generato il punk.
(disco rimasterizzato ed esteso qui: https://tinyurl.com/5725t48a)
(disco rimasterizzato ed esteso qui: https://tinyurl.com/5725t48a)
venerdì 24 ottobre 2025
Smashing Pumpkins: "Mellon Collie and the Infinite Sadness" (1995)
Usciva trent'anni fa oggi uno dei dischi più rappresentativi degli anni novanta, "Mellon Collie and the Infinite Sadness" degli Smashing Pumpkins.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/23hba7s2)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/23hba7s2)
martedì 21 ottobre 2025
Baustelle: "la Malavita" (2005)
Usciva vent'anni fa oggi "la Malavita", terzo album dei Baustelle e forse loro capolavoro. Passato da una casa indipendente a una major, il quintetto poliziano - di cui per l'ultima volta fa parte il tastierista Fabrizio Massara - realizza un lavoro maturo e brillante, capace di rinverdire per gli anni zero i fasti della canzone d'autore, con un riuscito equilibrismo con le citazioni del passato.
(disco completo: https://tinyurl.com/mwrfxhzf)
(disco completo: https://tinyurl.com/mwrfxhzf)
sabato 18 ottobre 2025
Matia Bazar: "Melancholia" (1985)
Il 18 ottobre di quarant'anni fa viene stampato "Melancholia", nono album in studio dei genovesi Matia Bazar. Il disco contiene lo strepitoso successo "Ti sento", #1 in classifica in Italia, #2 in Olanda, che contribuisce a portare l'album al #4 in Olanda e al #23 in Svezia, e "Souvenir", lanciata al festival di Sanremo.
(disco completo qui: https://tinyurl.com/yzdphrcn)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/yzdphrcn)
mercoledì 15 ottobre 2025
Falco: "Falco 3" (1985)
Esce quarant'anni fa oggi "Falco 3", terzo album dell'omonimo cantante e musicista austriaco. Il disco viene lanciato al terzo posto nelle classifiche americane dal singolo "Rock me Amadeus", che sfrutta il tiro del film "Amadeus" di Milos Forman: il singolo arriva addirittura al primo posto nelle classifiche americane. L'album arriva al primo posto in Austria e Svizzera, mentre "Rock me Amadeus" arriva al primo posto anche in Austria, Canada, Germania Ovest, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito, Sudafrica, Spagna e Svezia (e al secondo da noi in Italia, oltre che in Belgio e Svizzera).
(disco completo qui: https://tinyurl.com/bdem24b5)
(disco completo qui: https://tinyurl.com/bdem24b5)
venerdì 10 ottobre 2025
Van der Graaf Generator: "Godbluff" (1975)
Viene pubblicato cinquant'anni fa oggi "Godbluff", quinto album in studio dei prog rocker britannici Van der Graaf Generator e primo della loro prima reunion, arrivata a due anni dallo scioglimento - per quanto tutti i membri del gruppo avessero continuato a lavorare fra loro sui dischi gli uni degli altri.
(disco in versione estesa: https://tinyurl.com/jc6jptmw)
(disco in versione estesa: https://tinyurl.com/jc6jptmw)
domenica 5 ottobre 2025
Sigur Ros: "Takk" (2005)
Usciva vent'anni fa "Takk", quarto album degli islandesi Sigur Ros e assoluto capolavoro del post rock anni zero.
(disco completo: https://tinyurl.com/y4acp2cb)
(disco completo: https://tinyurl.com/y4acp2cb)
sabato 4 ottobre 2025
Steve Hackett: "Voyage of the Acolyte" (1975)
Esce a ottobre cinquant'anni fa "Voyage of the Acolyte", primo album solista del chitarrista Steve Hackett, all'epoca ancora membro dei Genesis, da cui fuoriuscirà nel 1977, quando la sua frustrazione per il poco rilievo datogli dal resto del gruppo non sarà più alleviabile solo con album solisti. Tra gli ospiti, oltre al fratello John (flauto traverso, campane e sintetizzatore) troviamo i compagni nei Genesis Mike Rutherford (basso) e Phil Collins (batteria), oltre a numerosi altri.
(disco completo qua: https://tinyurl.com/4asc47k5)
(disco completo qua: https://tinyurl.com/4asc47k5)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO: # -- A -- B -- C -- D -- E -- F -- G -- H -- I -- J -- K -- L -- M -- N -- ...
-
Il 25 settembre marcava il compleanno del cervelloticamente titolato "1.Outside: The Nathan Adler Diaries: A Hyper Cycle", ventesi...
-
ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO: # -- A -- B -- C -- D -- E -- F -- G -- H -- I -- J -- K -- L -- M -- N -- ...










