ANNO 2006
"inserire una citazione significativa"
Introduzione
Recensioni
Cronologia
Voti a confronto
ALBUM:
- 718: Nowise Assault
- A Broken Consort: The shape leaves
- A Hawk and a Hacksaw: The way the wind blows
- Abash: Madri senza terra
- Acoustic Ladyland: Skinny Grinn
- Aethenor: Deep in ocean sunk the lamp of light
- Ahleuchatistas: What you will
- Akron Family: Meek Warrior
- Alasehir: Sharing the Sacred
- Alejandro Escovedo: The Boxing Mirror
- Altan Urag: Made in Mongolia
- Ametsub: Linear Cryptics
- Amy Winehouse: Back to Black
- And you will know us by the trail of dead: So divided
- Andrew Hill: Time Lines
- Andy Stott: Merciless
- Angel: In transemdiale
- Angelic Process: Coma Waering
- Ani di Franco: Reprieve
- Annie Haslam & Magenta: Night and Day
- Arctic Monkeys: Favourite Worst Nightmare
- Ashram: Shining Silver Skies
- Avarus: II
- Barry Adamson: Stranger on the Sofa
- Bat for Lashes: Fur and Gold
- Beatrice Antolini: Big Saloon
- Beirut: Gulag Orkestar
- Belle and Sebastian: The life pursuit
- Ben Frost: Theory of Machines
- Benoit Pioulard: Precis
- Between the Buried and Me: The Anatomy of
- Bird Show: Lightning Ghost
- Black Angels: Passover
- Black Boned Angel: Bliss and Void Inseparable
- Black Heart Procession: The Spell
- Black To Comm: Ruckwarts Backwards
- Blind Guardian: A Twist in the Myth
- Bob Dylan: Modern Times
- Bob Wiseman: Theme and Variations
- Bongripper: The Great Barrier Reefer
- Boris: Dronevil Final
- Boxhead Ensemble: Nocturnes
- Brightblack Morning Light: Brightblack Morning Light
- Built to Spill: You in reverse
- Burial: Burial
- Calexico: Garden Ruin
- Camera Obscura: Let's get out of this country
- Carla Bozulich: Evangelista
- Casiotone for the Painfully Alone: Etiquette
- Cat Power: The Greatest
- Cathedral: The Garden of Unearthly Delights
- Celestiial: Desolate North
- Cerberus Shoal: The land we all believe in
- Cesare Basile: Hellequin Song
- Charalambides: A vintage burden
- Christina Carter: Electrice
- Claudio Parodi: Horizontal Mover
- Clipse: Hell hath no fury
- Cold War Kids: Robbers and Cowards
- Comets on Fire: Avatar
- Crime in Choir: Trumpery Metier
- Cristiana Polegri: Bindinjazz
- Crustfeldt Jacob: Agonia Bovina
- Cult of Luna: Somewhere along the highway
- Current 93: Black ships ate the sky
- Cursive: Happy Hollow
- Cut Chemist: The Audience is Listening
- Damien Rice: 9
- Daniel Higgs: Ancestral Songs
- Daniel Johnston: Lost and Found
- Dave Holland: Critical Mass
- David Gilmour: On an island
- Dears: Gang of Losers
- Decemberists: The crane wife
- Deerhunter: Fluorescent Grey
- Delta V: Pioggia rosso acciaio
- Dente: Anice in bocca
- Dereck Trucks Band: Songlines
- Destroyer: Destroyer's Rubies
- Diablo Swing Orchestra: The butcher's ballroom
- Dj Shadow: The Outsider
- Don Caballero: World class listening problem
- East River Pipe: What are you on
- Eef Barzalay: Bitter Honey
- Emilie Autumn: Opheliac
- Emily Haines: Knives don't have your back
- Erase Errata: Nightlife
- Erdem Helvacioglu: Altered Realities
- Falconer: Northwind
- Fiel Garvie: Caught Laughing
- Fiery Furnaces: Bitter Tea
- Final: 3
- Final Fantasy: He poos clouds
- Flaming Lips: At war with the mystics
- Fonderia: Re-enter
- Frank Black: Fast man raider man
- Fred Frith: Impur
- Frightened Rabbit: Sings the greys hits the fan
- Fucked Up: Hidden World
- Fujiya & Miyagi: Transparent Things
- Gang: Il seme e la speranza
- Gargamel: Watch for the Umbles
- Georgia Anne Muldrow: Olesi - Fragments of an Earth
- Giardini di Mirò: Dividing Opinions
- Gjallarhorn: Rimfaxe
- Gnarls Barkley: St Elsewhere
- Gösta Berlings Saga: Tid är ljud
- Gothic Archies: The Tragic Treasury
- GPS: Window to the Soul
- Grizzly Bear: Yellow House
- Guillemots: Through the windowpane
- Handsome Furs: Plague Park
- His Name is Alive: Detrola
- Home: Sexteen
- Hypnos: The Eclectic Measure
- Intelligent Shanghai Mono University: Intelligent Shanghai Mono University
- Isis: In the absence of truth
- Islands: Return to the Sea
- Isobel Campbell & Mark Lanegan: Ballad of the Broken Seas
- Ivan Segreto: Fidate correnti
- Iz: Em
- J Ax: Di sana pianta
- Jack DeJohnette & Bill Frisell: The elephant sleeps but still remembers
- James Blackshaw: O true believers
- James Blackshaw: The Cloud of Unknowing
- James Dean Bradfield: The Great Western
- James Holden: The idiots are winning
- Jarvis Cocker: Jarvis
- Jessica Bailiff: Feels like home
- Jets Overhead: Bridges
- Jim Haynes: Telegraphy by the Sea
- JJ Cale & Eric Clapton: The Road to Escondido
- Joan as Police Woman: Real Life
- Joanna Newsom: Ys
- Joe McPhee: Intimate Conversations
- Joe McPhee: American Landscapes 1 & 2
- John McLaughlin: Industrial Zen
- Jorn: The Duke
- Julianna Barwick: Sanguine
- Junior Boys: So this is goodbye
- K-Space: Going up
- Kama: Ho detto a tua mamma che fumi
- Katharsis: World Without End
- Katzenjammer Kabarett: Katzenjammer Kabarett
- Keith Fullerton Whitman: Lisbon
- Kenny Garrett: Beyond the wall
- Khatsaturjan: Armed Forces of Simantipak
- Killers: Sam's Town
- Knife: Silent Shout
- Knut Reiersrud & Iver Kleive: Naade over naade
- Kotebel: Omphalos
- Kris Kristofferson: This old road
- KTL: KTL
- Lambchop: Damaged
- LCD Soundsystem: 45-33
- Liars: Drum's not Dead
- Linda Ronstadt & Ann Savoy: Adieu false heart
- Lionel Richie: Coming home
- Lisa Germano: In the maybe world
- Loose Fur: Born again in the USA
- Loscil: Plume
- Luvi de Andrè: Io non sono innocente
- Lyfe Jennings: The Phoenix
- M. Ward: Post-war
- Machinefabriek: Marijn
- Man Man: Six Demon Bag
- Mariem Hassan: Deseos
- Mars Volta: Amputechture
- Maschera di Cera: LuxAde
- Matisyahu: Youth
- Matmos: Rose has teeth in the mouth of a beast
- Matt Rogalsky: Memory like Water
- Matthew Herbert: Scale
- Mauro Mercatanti: Infedele alla linea
- Meganoidi: Granvanoeli
- Mimmo Locasciulli: Sglobal
- Minus 5: Minus 5
- Mogwai: Mr Beast
- Moltheni: Toilette Memoria
- Mostar Sevdah Reunion & Saban Bajramovic: Saban
- Motorpsycho: Black Hole Blank Canvas
- Mr Geoffrey and JD Franzke: Get a room
- Mudhoney: Under a billion suns
- Mujician: There's no going back now
- Muse: Black Holes and Revelations
- Muzak: In case of loss, please return to
- My Brightest Diamond: Bring me the workhorse
- Naing Naing: Toothbrush Fever
- Natural Snow Buildings: The Dance of the Moon and the Sun
- Necks: Chemist
- Negura Bunget: Om
- Neil Young: Living with war
- Neko Case: Fox confessor brings the flood
- Nelly Furtado: Loose
- Nimby: Songs for Adults
- Non voglio che Clara: Non voglio che Clara
- Ocean: Aeolian
- Oneida: Happy new year
- Ooioo: Taiga
- Paper Chase: How you are one of us
- Paul Motian: Garden of Eden
- Paul Simon: Surprise
- Pauline Oliveros: Lion's Eye/Lion's Tale
- Pearl Jam: Pearl Jam
- Pelican: City of Echoes
- Peter Brötzmann: Sweetsweat
- Peter Brötzmann: Born Broke
- Phideaux: 313
- Phideaux: The Great Leap
- Pretty Girls Make Graves: Elan Vital
- Primal Scream: Riot city blues
- Puppetina: Piewacket
- Puppini Sisters: Betcha bottom dollar
- Pure Reason Revolution: The dark third
- Quasi: When the going gets dark
- Quintorigo: Il cannone
- Raccoo-Oo-Oon: Behold Secret Kingdom
- Ralph Towner: Time line
- Rational Diet: The Shameless
- Red Krayola: Introduction
- Richard Bone: Vespera
- Robert Rich: Electric Ladder
- Ruins of Beverast: Rain upon the impure
- Sam Rivers: Aurora
- Sara Tavares: Balance
- Scofield Medeski Martin & Wood: Out louder
- Scott Walker: Drift
- Sebkha Chott: Nagah Mahdi - Opuscrits en 48 rouleaux
- Sepultura: Dante XXI
- Serena-Maneesh: Serena-Maneesh
- Shaolin Death Squad: Intelligent Design
- Shearwater: Palo Santo
- Shins: Wincing the night away
- Shit and Shine: Jealous of Shit and Shine
- Shogun Kunitoki: Tasankokaiku
- Sic Alps: Pleasures and Treasures
- Sivert H&ostrike;yem & the Volunteers: Exiles
- Skullflower: Tribulation
- Slits: Revenge of the Killer Slits
- Slow Learner: In their time they are magnificent
- Smoke & Mirrors: White roses painted red
- Snow Patrol: Eyes open
- Sonic Youth: Rather Ripped
- Sparklehorse: Dreamt for light years
- Sparta: Threes
- Stefano Bollani: I visionari
- Steffen Basho-Junghans: Late Summer Morning
- Stephen Merritt: Showtunes
- Strapping Young Lad: The New Black
- Strokes: First Impressions of Earth
- Subtle: For hero for fool
- Sunshine Underground: Raise the alarm
- Supersystem: A million microphones
- Take That: Beautiful World
- Tangent: A place in the queue
- Tarentel: Ghetto Beats on the Surface of the Sun
- Tartit: Abacabok
- Territory Band: Collide
- Thermals: The body the blood the machine
- Thomas Buckner: Totem
- Tim Hecker: Harmony in Ultraviolet
- Tiziano Ferro: Nessuno è solo
- Tom Petty: Highway Companion
- Tom Verlaine: Around
- Tomasz Stanko: Lontano
- Tool: 10,000 days
- Town and Country: Up above
- Trobar de Morte: Reverie
- Troum: Shutun
- Tungtvann: Velkommen te Tungtland 2
- TV on the Radio: Return to Cookie Mountain
- Two Gallants: What the toll tells
- Tyr: Ragnarok
- Uzeda: Stella
- Vanessa van Basten: la Stanza di Swedenborg
- Virginiana Miller: Fuochi fatui d'artificio
- Volcano the Bear: Classic Erasmus Fusion
- Vreid: Pitch Black Brigade
- Warhammer 48K: An ethereal oracle
- We are Wolves: Non-stop je te plie en deux
- Wetton & Downes: Icon II
- White Flight: White Flight
- Whitest Boy Alive: Dreams
- Wolves in the Throne Room: Diadem of 12 Stars
- Wombats: Girls, boys & marsupials
- Wovenhand: Mosaic
- Wraiths: Oriflamme
- Yakuza: Samsara
- Yeah Yeah Yeahs: Show your bones
- Yeti: The man with the lamp
- Yo La Tengo: I am not afraid of you and I will beat your ass
- Zebulon Pike: The Deafening Twilight
- Zeena Parkins: Necklace
- Zombi: Surface to Air
- Zucchero: Fly
- Zutons: Tired of hanging around
- Artista: Titolo
Disclaimer: Questa pagina è basata sull'opera di diversi recensori prima di me, tra i quali George Starostin (da cui ho copiato il template generale) e Piero Scaruffi (da cui ho copiato le tabelle dei voti) in primis.
Primo paragrafo.
Secondo paragrafo.
RECENSIONI DEGLI ALBUM
BACK TO BLACK
![](2006_files/back_black.jpg)
Artista: AMY WINEHOUSE
Data di incisione:
2005-2006 (pubblicato 27 ottobre)
Voto = 6,5/10
Stupendo album di r&b, caratterizzato da una produzione tecnologica e moderna e da una scrittura calda che guarda ai girls group e al soul degli anni sessanta. Imperdibile per gli appassionati, eccezionale l'abilità compositiva della Winehouse, ebrea londinese che sembra uscita da Muscle Shoes, Alabama. L'unico difetto è che si tratta di un'opera meravigliosa di manierismo, ma povera di tratti davvero originali. Il che non impedirà a nessuno di godersela immensamente.
Brano più significativo: Love is a losing gameTracce: 1) Rehab (Amy Winehouse); 2) You know I'm no good (Amy Winehouse); 3) Me & Mr Jones (Amy Winehouse); 4) Just friends (Amy Winehouse); 5) Back to Black (Mark Ronson/Amy Winehouse); 6) Love is a losing game (Amy Winehouse); 7) Tears dry on their own (Winehouse); 8) Wake up alone (Paul O'Duffy/Amy Winehouse); 9) Some unholy war (Amy Winehouse); 10) He can only hold her (Amy Winehouse); 11) Addicted (Amy Winehouse).
Amy Winehouse, vocals; guitars (#3,4,9,11); Nick Movshon, bass guitar (#1,2,5,6,8,10); Homer Steinweiss, drums (#1,2,5,6,8,10); Thomas Brenneck, guitars (#1,2,5,6,8,10); Binky Griptite, guitars (#1,2,5,6,8,10); Victor Axelrod, piano (#1,2,5,6,8,10); electric piano (#1,2); claps (#1,2); Salaam Remi, production (#3,4,7,9,11); upright bass (#3); bass guitar (#4,7,9,11); drums (#3,9,11); piano (#3,7); guitar (#7,9); Vincent Henry, baritone & tenor sax (#3,7,11); alto sax (#7); flute (#7); clarinet (#4,7); bass clarinet (#4); guitar (#3,4,7,9); celeste (#7); Bruce Purse, bass trumpet & flugelhorn (#3,4,7,11); trumpet (#4,7,11); Troy Auxilly-Wilson, drums (#4,7,11); John Adams, electric piano (#4,11); organ (#4,9,11); Mark Ronson, production (#1,2,5,6,8,10); handclaps (#1); tambourine (#5); snaps (#10);
with: Dave Guy, trumpet (#1,2,10); Neal Sugarman, tenor sax (#1,2,10); Ian Hendrickson-Smith, baritone sax (#1,2); Baughan Merrick, handclaps (#1); Perry Montague-Mason,violin (#1,5,6); Chris Tombling, violin (#1,5,6); Mark Berrow, violin (#1,5,6); Warren Zielinski, violin (#1,5,6); Liz Edwards, violin (#1,5,6); Boguslaw Kostecki, violin (#1,5,6); Peter Hanson, violin (#1,5,6); Jonathan Rees, violin (#1,5,6); Tom Pigott-Smith, violin (#1,5,6); Everton Nelson, violin (#1,5,6); Bruce White, viola (#1,5,6); Jon Thorne, viola (#1,5,6); Katie Wilkinson, viola (#1,5,6); Rachel Bolt, viola (#1,5,6); Anthony Pleeth, cello (#1,5,6); Joely Koos, cello (#1,5,6); John Heley, cello (#1,5,6); Helen Tunstall, harp (#1,6); Steve Sidwell, trumpet (#1,6); Richard Edwards, trombone (#1); tenor trombone (#6); Andy Mackintosh, alto sax (#1,5,6); Chris Davies, alto sax (#1,5,6); Jamie Talbot, tenor sax (#1,5,6); Mike Smith, tenor sax (#1,6); Dave Bishop, baritone sax (#1,5,6); Frank Ricotti, percussion (#1,5,6); Sam Koppelman, percussion (#10); Cochemea Gastelum, baritone sax (#10); Ade Omotayo, backing vocals (#10); Zalon Thompson, backing vocals (#10).
SO DIVIDED
![](2006_files/so_divided.jpg)
Artista: AND YOU WILL KNOW US BY THE TRAIL OF DEAD
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Intro: A Song of Fire and Wine; 2) Stand in silence; 3) Wasted state of mind; 4) Naked Sun; 5) Gold heart mountain top queen directory; 6) So divided; 7) Life; 8) Eight days of hell; 9) Witch's Web; 10) Segue: In the realms of unreal; 11) Sunken Dreams.
Kevin Allen, guitars; Conrad Keely, vocals & guitars; Jason Reece, vocals & guitars; Doni Schroeder, drums; Daniel Wood, bass guitar;
with: Matt Bang, saxophone (#4); Lily Courtney, lead vocals (#7,8), backing vocals; Will Courtney, lead vocals (#8), backing vocals; Hilary Hahn, violin (#9); Pat Mastellotto, percussion (#3,7); James Olson, lead vocals (#11), backing vocals (#2,4,8); Amanda Palmer, vocals (#9), piano (#7-9); Beaux Randall, backing vocals (#4); Daniel Wilcox, slide guitar (#9).
FAVOURITE WORST NIGHTMARE
![](2006_files/favourite_worst_nightmare.jpg)
Artista: ARCTIC MONKEYS
Data di incisione:
dicembre 2006 (pubblicato aprile 2007)
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Brianstorm (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 2) Teddy Picker (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 3) D is for Dangerous (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 4) Balaclava (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 5) Fluorescent Adolescent (Johanna Bennett/Alex Turner); 6) Only ones who know (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 7) Do me a favour (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 8) This house is a circus (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 9) If you were there, beware (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 10) The Bad Thing (Cook/Helders/O'Malley/Turner); 11) Old Yellow Bricks (Jon McClure/Alex Turner); 12) 505 (Cook/Helders/O'Malley/Turner).
Jamie Cook, guitars; Matt Helders, drums & vocals; Nick O'Malley, bass guitar & backing vocals; Alex Turner, vocals & guitars; organ (#12)
with: James Ford, guitar (#6); Miles Kane, guitar (#12).
SHINING SILVER SKIES
![](2006_files/shining_silver_skies.jpg)
Artista: ASHRAM
Data di incisione:
2006? (pubblicato 22 maggio)
Voto = 6,5/10
Il quartetto di musica da camera italiano incide in Portogallo questo gustosissimo album, fra piccole gemme strumentali e brani cantati di musica da camera leggera che beneficiano della ariosità al canto di Sergio Panarella. Melodie cristalline e temi semplici ma mai banali.
Brano più significativo: Sweet Autumn (II)Tracce: 1) 5 Steps... ; 2) Maria and the violin's string; 3) Sweet Autumn (II); 4) Lullaby; 5) Il mostro; 6) All'imbrunire; 7) Last Kiss; 8) Elizabeth; 9) For each and every child; 10) Tango para mi padre y Marialuna; 11) Lady; 12) Shining silver skies; 13) Rose and Air; 14) Ultimo Carillon.
Leonardo Massa, cello; Alfredo Notarloberti, violin; Luigi Rubino, piano; Sergio Panarella, vocals;
with: Martina Mollo, piano (#10).
GULAG ORKESTAR
![](2006_files/gulag_orkestar.jpg)
Artista: BEIRUT
Data di incisione:
giugno-dicembre 2005 (1-11); 2006 (12-16)
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: Postcards from ItalyTracce: 1) The Gulag Orkestar; 2) Prenzlauerberg; 3) Brandenburg; 4) Postcards from Italy; 5) Mount Wroclai; 6) Rhineland; 7) Scenic World; 8) Bratislava; 9) The Bunker; 10) The canals of our city; 11) After the curtain.
Zach Condon, vocals, piano, organ, ukulele, trumpet, accordion & percussion; Jeremy Barnes, accordion (#3,8); percussion (#2,4,8,9); Heather Trost, violin (#2,3,6,9);
with: Perrin Cloutier, cello (#5,9); Hari Ziznewski, clarinet (#3,8,9).
Lon Gisland EP: 12) Elephant Gun; 13) My family's role in the world revolution; 14) Scenic World (second version); 15) The Long Island Sound; 16) Carousels.
Zach Condon, vocals, piano, ukulele & trumpet; Perrin Cloutier, accordion & cello; Jason Peranski, mandolin & ukulele; Nick Petree, percussion; Kelly Pratt, trumpet, euphonium, flugelhorn; Jon Natchez, ukulele, baritone saxophone, clarinet, glockenspiel; Paul Collins, ukulele, organ & percussion; Kristin Ferebee, violin (no 12).
THE LIFE PURSUIT
![](2006_files/life_pursuit.jpg)
Artista: BELLE AND SEBASTIAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE SPELL
![](2006_files/spell.jpg)
Artista: BLACK HEART PROCESSION
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
A TWIST IN THE MYTH
![](2006_files/twist_myth.jpg)
Artista: BLIND GUARDIAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
MODERN TIMES
![](2006_files/modern_times.jpg)
Artista: BOB DYLAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DRONEVIL FINAL
![](2006_files/dronevil_final.jpg)
Artista: BORIS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
YOU IN REVERSE
![](2006_files/you_reverse.jpg)
Artista: BUILT TO SPILL
Data di incisione:
2006?
Voto = 6/10
Il buon gusto di Martsch e soci resta eccelso, ma il disco impressionerebbe di più se non ce ne fossero almeno quattro precedenti sulla cui falsariga questo rimane. E poi alcuni momenti sono quasi semplicistici rispetto a ciò a cui i Built to Spill ci hanno abituato fino ad oggi. Comunque un disco onesto che non dispiacerà ai fanatici.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Goin' against your mind; 2) Traces; 3) Liar; 4) Saturday; 5) Wherever you go; 6) Conventional Wisdom; 7) Gone; 8) Mess with time; 9) Just a habit; 10) The Wait.
Doug Martsch, vocals & guitars; Brett Nelson, bass guitar; Scott Plouf, drums; Jim Roth, guitars;
with: Steven Wray lobdell, guitars, piano & vibraphone; Brett Netson, guitars (#1,6,7,9); Sam Coomes, organ (#7).
GARDEN RUIN
![](2006_files/garden_ruin.jpg)
Artista: CALEXICO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LET'S GET OUT OF THIS COUNTRY
![](2006_files/out_country.jpg)
Artista: CAMERA OBSCURA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
EVANGELISTA
![](2006_files/evangelista.jpg)
Artista: CARLA BOZULICH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Evangelista I (Carla Bozulich); 2) Steal away (trad.); 3) How to survive being hit by lightning (Carla Bozulich); 4) Inside Sleeps (Carla Bozulich); 5) Prince of the World (Carla Bozulich); 6) Baby, that's the creeps (Carla Bozulich); 7) Pissing (Parker/Sally/Sparhawk); 8) Nels' Box (Carla Bozulich); 9) Evangelista II (Carla Bozulich).
Carla Bozulich, vocals (#1-4,5-9), guitars (#2-3,5), drums (#3), samples (#1,7-9); Nadia Moss, organ (#1-2,5,6), piano (#2); Thierry Amar, contrabass (#1-2,5); Efrim Menuck, piano (#2), vocals (#3), guitars (#9); Jessica Moss, violin (#1,7), vocals (#3,5); Shahzad Ismaily, drums (#3,7), guitars (#5,7), vocals (#3,7), keyboards (#7); Ezra Buchla, mandolin (#5), samples (#6), viola (#7,8);
with: Gen Heistek, viola (#1), vocals (#3); Beckie Foon, cello (#1); Jon Claude, vocals (#3); Sophie Trudeau, vocals (#3); Corey Fogel, drums (#7); Ian Ilavsky, bass guitar (#7); Erika Anderson, electric guitar (#7); .
THE GARDEN OF UNEARTHLY DELIGHTS
![](2006_files/unearthly_delights.jpg)
Artista: CATHEDRAL
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
ROBBERS AND COWARDS
![](2006_files/robbers_cowards.jpg)
Artista: COLD WAR KIDS
Data di incisione:
agosto 2006
Voto = 6,5/10
Canzonette brit da tre minuti arrangiate con il piglio della musica totale di Beefheart e Tim Buckley, suonate e cantate da un seguace di Mercury con la stessa sguaiatezza irriguardosa della formalità. Una piccola gemma iconoclasta.
Brano più significativo: We used to vacationTracce: 1) We used to vacation; 2) Hang me up to dry; 3) Tell me in the morning; 4) Hair down; 5) Passing the Hat; 6) Saint John; 7) Robbers; 8) Hospital Beds; 9) Pregnant; 10) Red Wine, Success!; 11) God, make up your mind; 12) Rubidoux; 13) Sermon vs the Gospel.
Matt Aveiro, drums; Matt Maust, bass guitar; Jonathan Bo Russell, guitars, piano & backing vocals; Nathan Willett, guitars, piano & vocals.
TRUMPERY METIER
![](2006_files/trumpery_metier.jpg)
Artista: CRIME IN CHOIR
Data di incisione:
2005-2006 (pubblicato ottobre 2006)
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Women of Reduction; 2) Complete Upmanship; 3) Land of Sherry Wine and Spanish Horses; 4) Grande Gallo; 5) Measure of a Master; 6) Trumpery Metier; 7) High Thin Circus; 8) The Hollow Crown; 9) Octopus in the Piano.
Kenny Hopper, piano & keyboards; Jesse Reiner, synthesizer; Tim Soete, drums; Matt Waters, saxophones; Jarrett Wrenn, guitars;
with Seth Lorinczi, bass guitar.
BLACK SHIPS ATE THE SKY
![](2006_files/black_ships.jpg)
Artista: CURRENT 93
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
9
![](2006_files/9.jpg)
Artista: DAMIEN RICE
Data di incisione:
2014 (pubblicato novembre)
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) 9 Crimes; 2) The animals were gone; 3) Elephant; 4) Rootless Tree; 5) Dogs; 6) Coconut skins; 7) My yoke & I; 8) Grey Room; 9) Accidental Babies; 10) Sleep don't weep.
Shane Fitzimons, bass guitar & contrabass; Lisa Hannigan, vocals; Vyvienne Long, cello; Tom Osander, drums; glasses (#10); Damien Rice, vocals, guitar, piano, electric piano; percussion (#6); clarinet, bowls (#10);
with: Cora Venus Lunny, violin & viola (#2); Joel Shearer, electric guitar (#3,4).
CRITICAL MASS
![](2006_files/critical_mass.jpg)
Artista: DAVE HOLLAND
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
ON AN ISLAND
![](2006_files/on_island.jpg)
Artista: DAVID GILMOUR
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
GANG OF LOSERS
![](2006_files/gang_losers.jpg)
Artista: DEARS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE CRANE WIFE
![](2006_files/crane_wife.jpg)
Artista: DECEMBERISTS
Data di incisione:
aprile-giugno 2006
Voto = 6/10
Il lato migliore dei Decemberists sono Jenny Conlee e le sue tastiere e John Moen con la sua batteria. Il lato peggiore sono Colin Meloy e le sue composizioni, caratterizzate da un folk pop semplicistico e molto poco innovativo. Non è un caso allora che i brani migliori siano quelli in cui Meloy lascia spazio alle divagazioni strumentali di Conlee e Moen, come in "The Island", o nell'apertura di "The Crane Wife 1 & 2", nei quali Conlee traccia tessiture di sintetizzatori che fanno invidia al prog anni '70.
Brano più significativo: The IslandTracce: 1) The Crane Wife 3; 2) The Island; 3) Yankee Bayonet; 4) O Valencia!; 5) The Perfect Crime #2; 6) When the war came; 7) Shankill Butchers; 8) Summersong; 9) The Crane Wife 1 & 2; 10) Sons & Daughters.
Jenny Conlee, electric piano, organ, synthesizer, glockenspiel & backing vocals; Chris Funk, electric & pedal steel guitars, dulcimer, bouzouki, banjo, hurdygurdy & backing vocals; Colin Meloy, vocals, acoustic & electric guitars, bouzouki; John Moen, drums, percussion & backing vocals; Nate Query, bass guitar, contrabass, cello & backing vocals;
with: Steve Drizos, hand drums; Ezra Holbrook, backing vocals; Eyvind Kang, violin & viola; Laura Veirs, vocals (#3); Christopher Walla, keyboards & backing vocals.
FLUORESCENT GREY
![](2006_files/fluorescent_grey.jpg)
Artista: DEERHUNTER
Data di incisione:
luglio 2006
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Fluorescent Grey (Bradford Cox); 2) Dr. Glass (Bradford Cox); 3) Like new (Bradford Cox/Lockett Pundt); 4) Wash off (Bradford Cox).
Moses Archuleta, drums; Bradford Cox, vocals, guitars, piano, keyboards, tapes & percussion; Joshua Fauver, bass guitar; Colin Mee, guitars, tapes & percussion; Lockett Pundt, guitars.
ANICE IN BOCCA
![](2006_files/anice_bocca.jpg)
Artista: DENTE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SONGLINES
![](2006_files/songlines.jpg)
Artista: DEREK TRUCKS BAND
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
WORLD CLASS LISTENING PROBLEM
![](2006_files/world_class.jpg)
Artista: DON CABALLERO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
OPHELIAC
![](2006_files/opheliac.jpg)
Artista: EMILIE AUTUMN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
KNIVES DON'T HAVE YOUR BACK
![](2006_files/knives_back.jpg)
Artista: EMILY HAINES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BITTER TEA
![](2006_files/bitter_tea.jpg)
Artista: FIERY FURNACES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
AT WAR WITH THE MYSTICS
![](2006_files/war_mystics.jpg)
Artista: FLAMING LIPS
Data di incisione:
DATA
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) The Yeah Yeah Yeah Song; 2) Free radicals; 3) The Sound of Failure; 4) My cosmic autumn rebellion; 5) Vein of Stars; 6) The wizard turns on; 7) It overtakes me; 8) Mr. Ambulance Driver; 9) Haven't got a clue; 10) The W.A.N.D.; 11) Pompeii am Gotterdammerung; 12) Goin' on.
Wayne Coyne, vocals & guitars; Steven Drozd, vocals, guitars & keyboards; Michael Ivins, bass guitar & vocals; Kliph Scurlock, drums;
with: Greg Kurstin, backing vocals & additional instrumentation (#9).
IMPUR
![](2006_files/impur.jpg)
Artista: FRED FRITH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
HIDDEN WORLD
![](2006_files/hidden_world.jpg)
Artista: FUCKED UP
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
IL SEME E LA SPERANZA
![](2006_files/seme_speranza.jpg)
Artista: GANG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
WATCH FOR THE UMBLES
![](2006_files/watch_umbles.jpg)
Artista: GARGAMEL
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Bjorn Viggo Andersen, hammond organ, electric piano, clavinet & synthesizers; Jon Edmund Hansen, guitars; Geir Tornes, bass guitar; Morten Tornes, drums & vocals; Tom Uglebakke, guitars, vocals & flute;
with Leif Erlend Hjlmen, cello.
OLESI - FRAGMENTS OF AN EARTH
![](2006_files/olesi.png)
Artista: GEORGIA ANNE MULDROW
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DIVIDING OPINIONS
![](2006_files/dividing_opinions.jpg)
Artista: GIARDINI DI MIRÒ
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
YELLOW HOUSE
![](2006_files/yellow_house.jpg)
Artista: GRIZZLY BEAR
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
IN THE ABSENCE OF TRUTH
![](2006_files/absence_truth.jpg)
Artista: ISIS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Wrists of Kings; 2) Not in rivers, but in drops; 3) Dulcinea; 4) Over root and thorn; 5) 1,000 Shards; 6) All out of time, all into space; 7) Holy Tears; 8) Firdous E Bareen; 9) Garden of Light.
Jeff Caxide, bass guitar; Aaron Harris, drums; Michael Gallagher, guitars; Bryant Clifford Meyer, guitars & electronics; Aaron Turner, vocals & guitars;
Caleb Scofield, vocals (#5); Charley Turner, vocals (#2,7); Troy Ziegler, percussion & acoustic guitar (#8).
RETURN TO THE SEA
![](2006_files/return_sea.jpg)
Artista: ISLANDS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BALLAD OF THE BROKEN SEAS
![](2006_files/ballad_broken_seas.jpg)
Artista: ISOBEL CAMPBELL & MARK LANEGAN
Data di pubblicazione:
marzo 2006
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Deus ibi est (Isobel Campbell); 2) Black Mountain (Isobel Campbell); 3) The False Husband (Isobel Campbell); 4) Ballad of the Broken Seas (Isobel Campbell); 5) Revolver (Mark Lanegan); 6) Ramblin' Man (Hank Williams); 7) Come walk with me? (Isobel Campbell); 8) Saturday's gone (Isobel Campbell); 9) It's hard to kill a bad thing (Jim McCulloch); 10) Honey child what can I do? (Campbell/Shaw); 11) Dusty wreath (Isobel Campbell); 12) The circus is leaving town (Isobel Campbell).
Isobel Campbell, vocals, piano, cello, harpischord, glockenspiel & tubular bells; Mark Lanegan, vocals; Alyn Cosker, drums (#1-4,6-12); Jim McCulloch, guitars; Ross Hamilton, double bass (#1,6,7,8), bass guitar (#4,10,12);
with: David Robertson, bodhran (#1), percussion (#8,9); Bill Wells, bass guitar (#2,3), piano (#4), vibraphone (#8); John McCusker, violin (#4); Joshua Blanchard, acoustic guitar (#5); Eddi Nappi, bass guitar (#5); Norm Block, drums (#5); Geoff Allen, whip (#6); Claire Campbell, violin (#8); Helen Thompson, harp (#10); Chris Geddes, hammond organ (#12); Paul Leonard Morgan, string arrangements (#3-5,9-10).
FIDATE CORRENTI
![](2006_files/fidate_correnti.jpg)
Artista: IVAN SEGRETO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DI SANA PIANTA
![](2006_files/sana_pianta.jpg)
Artista: J AX
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
JARVIS
![](2006_files/jarvis.jpg)
Artista: JARVIS COCKER
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
REAL LIFE
![](2006_files/real_life.jpg)
Artista: JOAN AS POLICE WOMAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
YS
![](2006_files/ys.jpg)
Artista: JOANNA NEWSOM
Data di incisione:
DATA
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
INDUSTRIAL ZEN
![](2006_files/industrial_zen.jpg)
Artista: JOHN MCLAUGHLIN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
HO DETTO A TUA MAMMA CHE FUMI
![](2006_files/che_fumi.jpg)
Artista: KAMA
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Ex-batterista degli Scigad, Alessandro Camattini da Desio si ricicla come cantautore classico, chiaramente con una rilettura aggiornata al nuovo millennio e sufficientemente originale. Un ascolto davvero ottimo e piacevole pur in un album che non offre sostanzialmente nulla di veramente innovativo. Se però vi piace il rock cantautorile questo disco fa davvero per voi.
Brano più significativo: Passami un po' di vita che non mi sento troppo beneTracce: 1) Sapore Sapido; 2) Icaro; 3) Ostello comunale; 4) Principessa alle sei; 5) Oggi ho vinto a Risiko; 6) Lulù; 7) Marmitta paralitica; 8) Cesare e Bruto; 9) Più gioia alla moto, no uguale; 10) Festa privata; 11) Passami un po' di vita che non mi sento troppo bene.
Alessandro Camattini, vocals; Alessandro Annibale, bass guitar; Riccardo 'Iki' Pastorini, guitars; Stefano Clessi, drums; Lorenzo Corti, additional guitars & production.
SAM'S TOWN
![](2006_files/sam_town.jpg)
Artista: KILLERS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DRUM'S NOT DEAD
![](2006_files/drum_dead.jpg)
Artista: LIARS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
IN THE MAYBE WORLD
![](2006_files/maybe_world.jpg)
Artista: LISA GERMANO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
POST-WAR
![](2006_files/post_war.jpg)
Artista: M. WARD
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
AMPUTECHTURE
![](2006_files/amputechture.jpg)
Artista: MARS VOLTA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
YOUTH
![](2006_files/youth.jpg)
Artista: MATISYAHU
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
ROSE HAS TEETH IN THE MOUTH OF A BEAST
![](2006_files/rose_teeth.jpg)
Artista: MATMOS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
GRANVANOELI
![](2006_files/granvanoeli.jpg)
Artista: MEGANOIDI
Data di pubblicazione:
28 aprile 2006
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: Quest'invernoTracce: 1) At dusk; 2) The Millstone; 3) Dai pozzi; 4) Anche senza bere; 5) 02:16; 6) Quest'inverno; 7) Ten black rivers; 8) Nine times out of ten; 9) Un approdo; 10) Granvanoeli.
Riccardo Armeni, bass guitar; Mattia Cominotto, guitars; Davide di Muzio, vocals; Luca Guercio, guitars & trumpet; Saverio Malaspina, drums; Fabrizio Sferrazza, keyboards & saxophones.
MR BEAST
![](2006_files/mr_beast.jpg)
Artista: MOGWAI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TOILETTE MEMORIA
![](2006_files/toilette_memoria.jpg)
Artista: MOLTHENI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BLACK HOLE AND BLANK CANVAS
![](2006_files/black_hole.jpg)
Artista: MOTORPSYCHO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
UNDER A BILLION SUNS
![](2006_files/under_suns.jpg)
Artista: MUDHONEY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BLACK HOLES AND REVELATIONS
![](2006_files/black_holes_revelations.jpg)
Artista: MUSE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
IN CASE OF LOSS, PLEASE RETURN TO
![](2006_files/case_loss.jpg)
Artista: MUZAK
Data di incisione:
DATA
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Gigi Calabro, drums & vocals; Giuseppe Calignano, bass guitar, melodica, glockenspiel & vocals; Alberto Piccini, acoustic & electric guitars, vocals; Enrico Russo, piano, electric piano, keyboards & vocals;
with: Paul de Jong, cello (#1); Giuseppe de Marco, trombone (#1,11,12); percussion (#12); Luca Buccarella, melodeon (#6); G. Orlando, D. Piscopello, A. Rizzello, choir (#12); S. Filippo, choir master (#12); Mirco Nuzzello, clarinet (#12); Francesco Protopapa, flugelhorn (#12); Riccardo Fersini, trombone (#12); Antonio Pellegrino, trumpet (#12); Majirelle, vocals (#13).
BRING ME THE WORKHORSE
![](2006_files/copertina.jpg)
Artista: MY BRIGHTEST DIAMOND
Data di incisione:
pubblicato agosto 2006
Voto = 5,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Something of an End (Shara Worden); 2) Golden Star (Shara Worden); 3) Gone away (Shara Worden); 4) Dragonfly (Shara Worden); 5) Freak out (Shara Worden); 6) We were sparkling (Shara Worden); 7) Disappear (Shara Worden); 8) The Robin's Jar (Shara Worden); 9) Magic Rabbit (Shara Worden); 10) The Good & The Bad Guy (Shara Worden); 11) Workhorse (Shara Worden).
Shara Worden, vocals, guitars, electric piano, celesta, organ, vibraphone, percussion; Chris Bruce, bass guitar; Earl Harvin, drums; Mark Hansen, viola; Maria Jeffers, cello; Rob Moose, violin;
with: David Stith, prepared piano (#5), backing vocals (#7,9); Barry Wright, trumpet (#10); Keith Wright, accordion (#3).
THE DANCE OF THE MOON AND THE SUN
![](2006_files/dance_moon_sun.jpg)
Artista: NATURAL SNOW BUILDINGS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LIVING WITH WAR
![](2006_files/living_war.jpg)
Artista: NEIL YOUNG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
FOX CONFESSOR BRINGS THE FLOOD
![](2006_files/fox_confessor.jpg)
Artista: NEKO CASE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LOOSE
![](2006_files/loose.jpg)
Artista: NELLY FURTADO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
NON VOGLIO CHE CLARA (II)
![](2006_files/non_clara.jpg)
Artista: NON VOGLIO CHE CLARA
Data di pubblicazione:
21 marzo 2006
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Un nome da signora; 2) Ogni giorno di più; 3) L'oriundo; 4) Troppi calcoli; 5) In un giorno come questo; 6) Porno; 7) Sottile; 8) Questo lasciatelo dire; 9) L'avaro; 10) Cary Grant.
Fabio de Min, vocals, piano & acoustic guitars; Stefano Scariot, acoustic & electric guitars; Matteo Visigalli, bass guitar; Fabio Tesser, drums; Marcello Batelli, electric guitars;
with: Alessandro Grazian, mandolin (#1), string arrangement (#3); Syria Cipressi, vocals (#7).
AEOLIAN
![](2006_files/aeolian.jpg)
Artista: OCEAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
GARDEN OF EDEN
![](2006_files/garden_eden.jpg)
Artista: PAUL MOTIAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SURPRISE
![](2006_files/surprise.jpg)
Artista: PAUL SIMON
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
PEARL JAM
![](2006_files/pearl_jam.jpg)
Artista: PEARL JAM
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
RIOT CITY BLUES
![](2006_files/riot_city.jpg)
Artista: PRIMAL SCREAM
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
INTRODUCTION
![](2006_files/introduction.jpg)
Artista: RED KRAYOLA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
NAGAH MAHDI - OPUSCRITS EN 48 ROULEAUX
![](2006_files/nagah_mahdi.jpg)
Artista: SEBKHA CHOTT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DANTE XXI
![](2006_files/dante_xxi.jpg)
Artista: SEPULTURA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
PALO SANTO
![](2006_files/palo_santo.jpg)
Artista: SHEARWATER
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
WINCING THE NIGHT AWAY
![](2006_files/wincing_night.jpg)
Artista: SHINS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TRIBULATION
![](2006_files/tribulation.jpg)
Artista: SKULLFLOWER
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
EYES OPEN
![](2006_files/eyes_open.jpg)
Artista: SNOW PATROL
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
RATHER RIPPED
![](2006_files/rather_ripped.jpg)
Artista: SONIC YOUTH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DREAMT FOR LIGHT YEARS
![](2006_files/dreamt_light_years.jpg)
Artista: SPARKLEHORSE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THREES
![](2006_files/threes.jpg)
Artista: SPARTA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
I VISIONARI
![](2006_files/visionari.jpg)
Artista: STEFANO BOLLANI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
FIRST IMPRESSIONS OF EARTH
![](2006_files/first_impressions.png)
Artista: STROKES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
A PLACE IN THE QUEUE
![](2006_files/place_queue.jpg)
Artista: TANGENT
Data di incisione:
agosto-ottobre 2005 (pubblicato gennaio 2006)
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) In earnest (Andy Tillison); 2) Lost in London (Guy Manning/Andy Tillison); 3) DIY Surgery (Stephen Middleton/Theo Trevis); 4) GPS Culture (Andy Tillison); 5) Follow your leaders (Andy Tillison); 6) The sun in my eyes (Andy Tillison); 7) A Place in the Queue (Andy Tillison/Theo Travis).
Sam Baine, piano, synthesizer & vocals; Krister Jonsson, electric guitars (#1-3,5-7); Guy Manning, acoustic guitars & mandolin; Jonas Reingold, bass guitar; Jaime Salazar, drums; Andy Tillison, piano, acoustic & electric guitars, vocals; Theo Travis, saxophones, flute & clarinet;
with Dan Watts, electric guitars (#4).
10,000 DAYS
![](2006_files/10000_days.jpg)
Artista: TOOL
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
RETURN TO COOKIE MOUNTAIN
![](2006_files/cookie_mountain.jpg)
Artista: TV ON THE RADIO
Data di incisione:
2006 (pubblicato luglio)
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) I was a lover (Malone/Sitek); 2) Hours (Adebimpe); 3) Province (Malone/Sitek); 4) Playhouses (Malone); 5) Wolf like me (Adebimpe); 6) A Method (Adebimpe); 7) Let the devil in (Malone); 8) Dirtywhirl (Adebimpe); 9) Blues from down here (Malone); 10) Tonight (Adebimpe); 11) Wash the day (Adebimpe/Malone/Sitek).
Tunde Adebimpe, vocals; percussion (#6); Jaleel Bunton, drums; piano (#2); electric piano (#8); guitars (#2,5,10); Kyp Malone, vocals (#1,3-11); guitars (#7,9), bass guitar (#7); Dave Sitek, guitars, synths & samples (#1,3-11), bass guitar (#1,4,11), flute (#2); Gerard Smith, piano (#1,3), bass guitar (#2,8), organ (#2), vocals (#7), guitars (#8), electric sitar (#11);
with: Kazu Makino, vocals (#2); Jeremy Wilms, cello (#2); David Bowie, vocals (#3); Omega Moon, vocals (#4); Katrina Ford, vocals (#5,7,9); Martin Perna, baritone saxophone (#5,9); Akwetey Orraca-Tetteh, percussion & vocals (#7); Aku Orraca-Tetteh, percussion & vocals (#7); Devang Shah, percussion & vocals (#7); Aaron Aites, vocals (#7); Shanina Robinson, vocals (#9); Chris Taylor, clarinet & horns (#9,10); Stuart Bogie, bass harmonica & bass clarinet (#9).
RAGNAROK
![](2006_files/ragnarok.jpg)
Artista: TYR
Data di incisione:
2006? (pubblicato settembre 2006)
Voto = 6,5/10
Era inevitabile che una delle migliori band di quella branca di epic metal che si fa chiamare viking metal, i faroesi Tyr, dovessero realizzare un concept album sul Ragnarok, il crepuscolo degli dei vichingo. La principale ispirazione musicale sono i Blind Guardian maestri del genere, e i Tyr si dimostrano degni epigoni del sound epico della band, mescolando liriche in inglese e in faroese (lingua che si presta magnificamente al metal, ma che viene usata anche per un paio di pezzi folk) ma virano il suono più verso l'hard rock che non sullo speed metal, e spesso sostituiscono all'epica atmosfere di addolorato fatalismo, di cui la copertina si fa perfetta interprete. Ottimo album sia per gli amanti del genere sia per chi è curioso di conoscerlo.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) The Beginning; 2) The Hammer of Thor; 3) Envy; 4) Brother's Bane; 5) The Burning; 6) The Ride to Hel; 7) Torsteins Kvæði; 8) Grímur á Miðalnesi; 9) Wings of Time; 10) The Rage of the Skullgaffer; 11) The Hunt; 12) Victory; 13) Lord of Lies; 14) Gjallarhornið; 15) Ragnarok; 16) The End.
Heri Joensen, vocals & guitars; Gunnar Thomsen, bass guitar; Terji Skibenaes, guitars; Kári Streymoy, drums.
STELLA
![](2006_files/stella.jpg)
Artista: UZEDA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
CLASSIC ERASMUS FUSION
![](2006_files/classic_erasmus_fusion.jpg)
Artista: VOLCANO THE BEAR
Data di incisione:
2006
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOCd 1: 1) Classic Erasmus Fusion; 2) Did you ever feel like Jesus?; 3) The Merry Potter; 4) Ong Paté; 5) Russian Milk; 6) Baroque Sensation; 7) Sharp as the Queen's teeth; 8) Hey Judo; 9) Baltic Minor; 10) Lifetime; 11) Classic Autumn Fusion.
Cd 2: 1) Hail the New Mephisto; 2) The Last Song of Norway; 3) Shadowfishing; 4) My favourite tongues; 5) Erasmus, the Queen's Dentist; 6) See me now.
Clarence Manuelo, electronics & tapes; Aaron Moore, vocals, drums & trumpet; Nick Mott, vocals, guitars & saxophone; Daniel Padden, vocals, guitars, keyboards & clarinet;
with: John Freer, sounds (#1); Emma Goodliman, violin (#1); Matthew John, piano & vocals (#1); Heather Troste, handclaps (#5); Jeremy Barnes, handclaps (#5); Lu Kemp, handclasp (#5); Rachel Lowden, vocals (#2.2); Kevin Bayliss, handclaps (#2.4); Andra Kulans, violin (#2.5).
AN ETHEREAL ORACLE
![](2006_files/ethereal_oracle.jpg)
Artista: WARHAMMER 48K
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Untitled 1; 2) Untitled 2; 3) Untitled 3; 4) Untitled 4; 5) Untitled 5; 6) Untitled 6; 7) Untitled 7; 8) Untitled 8; 9) Untitled 9.
Ram Shackle; Juan Turbulance; SLAG; ?; ?.
NON-STOP JE TE PLIE EN DEUX
![](2006_files/non_stop.jpg)
Artista: WE ARE WOLVES
Data di incisione:
2005? (pubblicato ottobre 2005)
Voto = 5,5/10
Electro-clash primitivo proveniente dalla scena indie di Montreal, basato su sintetizzatori analogici, una batteria scarna e un basso sporco, spesso e volentieri mid-tempo ("L. L. Romeo"), il che ne aumenta la noia. Non basta essere distorti a volumi altissimi e gridare nei microfoni per fare del buon post-punk. Non tutto è da buttare, scusate lo scetticismo ma torno a sentirmi "20 Jazz Funk Greats".
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Little Birds; 2) L. L. Romeo; 3) La Nature; 4) Snare Me; 5) Namaï - Taïla - Cambodge; 6) Non Stop; 7) Moi, Rythme Magique; 8) Vostros, Monstrous; 9) T.R.O.U.B.L.E.; 10) We are all winners; 11) Glazé, Blazé.
Vincent Levesque, keyboards, beatbox & vocals; Antonin Marquis, drums & vocals; Alex Ortiz, guitars, bass guitar & vocals.
DIADEM OF TWELVE STARS
![](2006_files/diadem_twelve_stars.jpg)
Artista: WOLVES IN THE THRONE ROOM
Data di incisione:
2005?2006? (pubblicato febbraio 2006)
Voto = 6,5/10
I Wolves in the Throne Room debuttano con questo buon album di black metal atmosferico intelligente e stratificato sia in orizzontale (ogni brano è composto da sequenze ben sviluppate che contrastano l'apparente ripetitività del genere) sia in verticale (ogni sequenza è costituita da strati di materiale sonoro che si disvelano ascolto dopo ascolto), a volte generando giustapposizioni laceranti.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Queen of the Borrowed Light; 2) Face in a night time mirror (part 1); 3) Face in a night time mirror (part 2); 4) (A Shimmering Radiance) Diadem of 12 Stars.
Rick Dahlin, guitars & vocals; Aaron Weaver, drums; Nathan Weaver, guitars & vocals;
with: Jamie Myers, vocals (#2,4); Dino Sommese, vocals (#1,3).
GIRLS, BOYS & MARSUPIALS
![](2006_files/girls_boys_marsupials.jpg)
Artista: WOMBATS
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
MOSAIC
![](2006_files/mosaic.jpg)
Artista: WOVENHAND
Data di incisione:
inverno 2006
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Breathing Bull; 2) Winter Shaker; 3) Swedish Purse; 4) Twig; 5) Whistling Bird; 6) Elktooth; 7) Bible and Bird; 8) Dirty Blue; 9) Slota Prow - Full Armour; 10) Truly Golden; 11) Deerskin Doll; 12) Little Raven/Shun.
David Eugene Edwards, vocals, guitars & bass guitar; Ordy Garrison, drums (#2,5-11); Daniel McMahon, organ; piano (#5); Elin Palmer, violin & strings (#8,9,11).
ORIFLAMME
![](2006_files/oriflamme.jpg)
Artista: WRAITHS
Data di incisione:
2006
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Oriflamme Part I; 2) Oriflamme Part II.
Gaendaal, performer; Nakir, performer.
SAMSARA
![](2006_files/samsara.jpg)
Artista: YAKUZA
Data di incisione:
? (pubblicato marzo 2006)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Cancer Industry (); 2) Plecostomus (); 3) Monkeytail (); 4) Transmission ends... Signal lost (); 5) Dishonor ();
6) 20 Bucks (); 7) Exterminator (); 8) Just say know (); 9) Glory Hole (); 10) Back to the Mountain ().
John E. Bohmar, bass guitar; Bruce Lamont, vocals, saxophones, clarinet & effects; Matt McClelland, guitars & vocals; James Staffel, drums & keyboards;
with: Sanford Parker, effects (#6); Jim Baker, piano (#9); Troy Sanders, vocals (#10); Fred Lonberg-Holm, cello.
SHOW YOUR BONES
![](2006_files/show_bones.jpg)
Artista: YEAH YEAH YEAHS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE MAN WITH THE LAMP
![](2006_files/man_lamp.jpg)
Artista: YETI
Data di incisione:
? (pubblicato 2006)
Voto = 6/10
18 minuti per una lunga jam di prog strumentale del nuovo millennio, che passa dalle influenze anni settanta fino a quelle del post rock dei Mogwai, con buoni assoli di tastiera e chitarra, senza mai indulgere a compromessi ma anche senza tracciare sentieri innovativi.
Brano più significativo: gli ultimi 6 minuti del pezzoTracce: 1) The Man with the Lamp.
Tommy Atkins, bass guitar; Doug Ferguson, keyboards & mellotron; Eric Harris, guitars; Jon Teague, drums.
I AM NOT AFRAID OF YOU
![](2006_files/not_afraid.jpg)
Artista: YO LA TENGO
Data di incisione:
2006 (pubblicato settembre)
Voto = 6/10
Nessuno nega che sia un bellissimo disco con alcune bellissime canzoni. Solo che non ci sento nulla di diverso da ciò che hanno realizzato nei quindici anni precedenti. E per 70 minuti e passa, è troppo per chi non sia un appassionato o, al contrario, un neofita.
Brano più significativo: Beanbag ChairTracce: 1) Pass the hatchet, I think I'm Goodkind; 2) Beanbag Chair; 3) I feel like going home; 4) Mr. Tough; 5) Black Flowers; 6) The race is on again; 7) The room got heavy; 8) Sometimes I don't get you; 9) Daphnia; 10) I should have known better; 11) Watch out for me Ronnie; 12) The Weakest Part; 13) Song for Mahila; 14) Point and Shoot; 15) The Story of Yo La Tango.
Georgia Hubley, drums, keyboards & vocals; Ira Kaplan, guitars, keyboards & vocals; James McNew, bass guitar & vocals;
with: Steve Herrman, trumpet (#4-5); Jim Hoke, saxophone (#4,11); Bill Huber, trombone (#2,5); David Mansfield, violin (#3,5); Roger Moutenot, acoustic guitar (#13); Garo Yellin, cello (#5,11).
TITOLO DEL DISCO
![](2006_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
Voti a confronto
Artista | Titolo | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
A Broken Consort | The Shape Leaves | voto | voto | voto | voto | voto |
Acoustic Ladyland | Skinny Grinn | voto | voto | voto | voto | voto |
Alejandro Escovedo | The Boxing Mirror | voto | voto | voto | 7 | voto |
Ametsub | Linear Cryptics | voto | voto | voto | 7 | voto |
Amy Winehouse | Back to Black | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
Andrew Hill | Time Lines | voto | voto | voto | voto | voto |
Angel | In transmediale | voto | voto | voto | 7 | voto |
Angelic Process | Coma Waering | voto | voto | voto | 7 | voto |
Arctic Monkeys | Favourite Worst Nightmare | 6 | voto | voto | voto | voto |
Ashram | Shining Silver Skies | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
Avarus | II | voto | voto | voto | 7 | voto |
B | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Beirut | Gulag Orkestar | 6,5 | voto | voto | 7 | voto |
Belle and Sebastian | The Life Pursuit | voto | voto | voto | voto | voto |
Ben Frost | Theory of Machines | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Black Angels | Passover | voto | voto | voto | 7 | voto |
Black Boned Angel | Bliss and Void Inseparable | voto | voto | voto | 7 | voto |
Black Heart Procession | The Spell | voto | voto | voto | voto | voto |
Black To Comm | Ruckwarts Backwards | voto | voto | voto | 7 | voto |
Blind Guardian | A twist in the myth | voto | voto | voto | voto | voto |
Bob Dylan | Modern Times | voto | voto | voto | voto | voto |
Bongripper | The Great Barrier Reefer | voto | voto | voto | voto | voto |
Boris | Dronevil Final | voto | voto | voto | voto | voto |
Boxhead Ensemble | Nocturnes | voto | voto | voto | voto | voto |
Brightblack Morning Light | Brightblack Morning Light | voto | voto | voto | 7 | voto |
Built to Spill | You in reverse | 6 | voto | voto | 7 | voto |
Burial | Burial | voto | voto | voto | voto | voto |
C | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Calexico | Garden Ruin | voto | voto | voto | voto | voto |
Camera Obscura | Let's get out of this country | voto | voto | voto | voto | voto |
Carla Bozulich | Evangelista | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Cathedral | The Garden of Unearthly Delights | voto | voto | voto | voto | voto |
Celestiial | Desolate North | voto | voto | voto | 7 | voto |
Christina Carter | Electrice | voto | voto | voto | 7 | voto |
Clipse | Hell hath no fury | voto | voto | voto | 7 | voto |
Cold War Kids | Robbers and Cowards | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
Crime in Choir | Trumpety Metier | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
Cult of Luna | Somewhere along the highway | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Current 93 | Black ships ate the sky | voto | voto | voto | voto | voto |
Cut Chemist | The Audience is Listening | voto | voto | voto | 7 | voto |
D | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Damien Rice | 9 | 6 | voto | voto | voto | voto |
Daniel Higgs | Ancestral Songs | voto | voto | voto | 7 | voto |
Dave Holland | Critical Mass | voto | voto | voto | voto | voto |
David Gilmour | On an island | voto | voto | voto | voto | voto |
Dears | Gang of Losers | voto | voto | voto | voto | voto |
Decemberists | The Crane Wife | 6 | voto | voto | 6 | voto |
Deerhunter | Fluorescent Grey | voto | voto | voto | voto | voto |
Dente | Anice in bocca | voto | voto | voto | voto | voto |
Derek Trucks Band | Songlines | voto | voto | voto | voto | voto |
Don Caballero | World class listening problem | voto | voto | voto | voto | voto |
E | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Emilie Autumn | Opheliac | voto | voto | voto | voto | voto |
Emily Haines | Knives don't have your back | voto | voto | voto | voto | voto |
Erdem Helvacioglu | Altered Realities | voto | voto | voto | voto | voto |
F | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Fiery Furnaces | Bitter Tea | voto | voto | voto | 7 | voto |
Final Fantasy | He poos clouds | voto | voto | voto | 7 | voto |
Flaming Lips | At war with the mystics | voto | voto | voto | voto | voto |
Fred Frith | Impur | voto | voto | voto | 7 | voto |
Fucked Up | Hidden World | voto | voto | voto | 7 | voto |
G | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Gang | Il seme e la speranza | voto | voto | voto | voto | voto |
Gargamel | Watch for the Umbles | voto | voto | voto | voto | voto |
Georgia Ann Muldrow | Olesi | voto | voto | voto | 7 | voto |
Giardini di Mirò | Dividing Opinions | voto | voto | voto | voto | voto |
Grizzly Bear | Yellow House | voto | voto | voto | 7 | voto |
H | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
I | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Isis | In the absence of truth | voto | voto | voto | voto | voto |
Islands | Return to the Sea | voto | voto | voto | voto | voto |
Ivan Segreto | Fidate correnti | voto | voto | voto | voto | voto |
J | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
J Ax | Di sana pianta | voto | voto | voto | voto | voto |
James Holden | The idiots are winning | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Jarvis Cocker | Jarvis | voto | voto | voto | voto | voto |
Jim Haynes | Telegraphy by the Sea | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Joan as Police Woman | Real Life | voto | voto | voto | voto | voto |
Joanna Newsom | Ys | 7 | voto | voto | 8 | voto |
John McLaughlin | Industrial Zen | voto | voto | voto | voto | voto |
Julianna Barwick | Sanguine | voto | voto | voto | 7 | voto |
K | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Kama | Ho detto a tua mamma che fumi | 6 | voto | voto | voto | voto |
Katharsis | World Without End | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Keith Fullerton Whitman | Lisbon | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Kenny Garrett | Beyond the Wall | voto | voto | voto | voto | voto |
Killers | Sam's Town | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
KTL | KTL | voto | voto | voto | 7 | voto |
L | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Liars | Drum's not dead | voto | voto | voto | 7 | voto |
Lisa Germano | In the maybe world | voto | voto | voto | voto | voto |
Loscil | Plume | voto | voto | voto | 7 | voto |
M | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
M. Ward | Post-War | voto | voto | voto | voto | voto |
Machinefabriek | Marijn | voto | voto | voto | 7 | voto |
Man Man | Six Demon Bag | voto | voto | voto | 7 | voto |
Mark Lanegan & Isobel Campbell | Ballad of the Broken Seas | voto | voto | voto | voto | voto |
Mars Volta | Amputechture | voto | voto | voto | voto | voto |
Matisyahu | Youth | voto | voto | voto | voto | voto |
Matmos | Rose has teeth in the mouth of a beast | voto | voto | voto | voto | voto |
Meganoidi | Granvanoeli | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
Mogwai | Mr Beast | voto | voto | voto | voto | voto |
Moltheni | Toilette Memoria | voto | voto | voto | voto | voto |
Motorpsycho | Black hole and blank canvas | voto | voto | voto | voto | voto |
Mudhoney | Under a billion suns | voto | voto | voto | voto | voto |
Muse | Black holes and revelations | voto | voto | voto | voto | voto |
Muzak | In case of loss, please return to | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
My Brightest Diamond | Bring me the workhorse | 5,5 | voto | voto | voto | voto |
N | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Natural Snow Buildings | The Dance of the Moon and the Sun | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Neil Young | Living with war | voto | voto | voto | voto | voto |
Neko Case | Fox confessor brings the flood | voto | voto | voto | voto | voto |
Nelly Furtado | Loose | voto | voto | voto | voto | voto |
Non voglio che Clara | Non voglio che Clara (II) | voto | voto | voto | voto | voto |
O | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Ocean | Aeolian | voto | voto | voto | voto | voto |
Ooioo | Taiga | voto | voto | voto | 7 | voto |
P | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Paul Motian | Garden of Eden | voto | voto | voto | voto | voto |
Paul Simon | Surprise | voto | voto | voto | voto | voto |
Q | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
R | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Raccoo-Oo-Oon | Behold Secret Kingdom | voto | voto | voto | voto | voto |
Ruins of Beverast | Rain upon the impure | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
S | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Scott Walker | Drift | voto | voto | voto | 7 | voto |
Shearwater | Palo Santo | voto | voto | voto | 7 | voto |
Shit and Shine | Jealous of Shit and Shine | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
Shogun Kunitoki | Tasankokaiku | voto | voto | voto | 7 | voto |
Sic Alps | Pleasures and Treasures | voto | voto | voto | 7 | voto |
Skullflower | Tribulation | voto | voto | voto | 7 | voto |
Sparta | Threes | voto | voto | voto | voto | voto |
Subtle | For hero for fool | voto | voto | voto | 7 | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
T | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Take That | Beautiful World | voto | voto | voto | voto | voto |
Tangent | A place in the queue | 6 | voto | voto | voto | voto |
Tarentel | Ghetto Beats on the Surface of the Sun | voto | voto | voto | 8 | voto |
Territory Band | Collide | voto | voto | voto | voto | voto |
Tiziano Ferro | Nessuno è solo | voto | voto | voto | voto | voto |
Tomasz Stanko | Lontano | voto | voto | voto | voto | voto |
Tool | 10,000 days | voto | voto | voto | voto | voto |
Troum | Shutun | voto | voto | voto | voto | voto |
TV on the Radio | Return to Cookie Mountain | 7 | voto | voto | 7,5 | voto |
Tyr | Ragnarok | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
U | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Uzeda | Stella | voto | voto | voto | voto | voto |
V | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Vanessa van Basten | la Stanza di Swedenborg | voto | voto | voto | voto | - |
Virginiana Miller | Fuochi fatui d'artificio | voto | voto | voto | voto | voto |
Volcano The Bear | Classic Erasmus Fusion | voto | voto | voto | 7 | voto |
Vreid | Pitch Black Brigade | voto | voto | voto | voto | voto |
W | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Warhammer 48K | An Ethereal Oracle | voto | voto | voto | 7,5 | voto |
We are Wolves | Non-stop je te plie en deux | 5,5 | voto | voto | 6,5 | voto |
White Flight | White Flight | voto | voto | voto | 7 | voto |
Wolves in the Throne Room | Diadem of 12 Stars | 6,5 | voto | voto | 7,5 | voto |
Wovenhand | Mosaic | 6 | voto | voto | 7 | voto |
Wraiths | Oriflamme | voto | voto | voto | 7 | voto |
X | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Y | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Yakuza | Samsara | voto | voto | voto | 7 | voto |
Yeti | The Man with the Lamp | 6 | voto | voto | voto | voto |
Yo La Tengo | I am not afraid of you... | 6 | 8,5 | 8 | 6,5 | - |
Z | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Zebulon Pike | II - The Deafening Twilight | voto | voto | voto | 6,5 | voto |
Zeena Parkins | Necklace | voto | voto | voto | voto | voto |
Zutons | Tired of hanging around | voto | voto | voto | voto | voto |
Return to the main index page
Nessun commento:
Posta un commento