1975


ANNO 1975

"Nothing really matters, anyone can see.
Nothing really matters to me."

Introduzione
Recensioni
Cronologia
Voti a confronto

ALBUM:

Disclaimer: Questa pagina è basata sull'opera di diversi recensori prima di me, tra i quali George Starostin (da cui ho copiato il template generale) e Piero Scaruffi (da cui ho copiato le tabelle dei voti) in primis.

Introduzione

Primo paragrafo.

Secondo paragrafo.

NOTE DISCOGRAFICHE AGLI ALBUM


RECENSIONI DEGLI ALBUM
THE ORIGINAL SOUNDTRACK

Artista: 10CC
Data di incisione: 1974? (pubblicato marzo 1975)
Voto = 6,5/10

I 10cc si confermano al livello del disco precedente - canzoni davvero brillanti e ispirate, nell'alveo del pop rock più intelligente del momento. La mini suite "Une nuit a Paris" e il capolavoro assoluto di "I'm not in love", la più grande canzone d'amore mascherata da parodia degli anni settanta, mostrano ancora una volta le analogie con altri cultori di art rock e farsa come i Queen; altri brani si lanciano su un power pop che è però quasi sempre intriso di satira e gag liriche, lasciando invece tendenzialmente energico e rock il sound.

Brano più significativo: I'm not in love

Tracce: 1) Une nuit a Paris (Lol Creme/Kevin Godley); 2) I'm not in love (Graham Gouldman/Eric Stewart); 3) Blackmail (Graham Gouldman/Eric Stewart); 4) The Second Sitting for the Last Supper (Creme/Godley/Gouldman/Stewart); 5) Brand New Day (Lol Creme/Kevin Godley); 6) Flying Junk (Graham Gouldman/Eric Stewart); 7) Life is a Minestrone (Lol Creme/Eric Stewart); 8) The film of my love (Lol Creme/Kevin Godley).

Lol Creme, vocals; piano (#1,2,4,5,7); vibraphone (#1); organ (#3); electric guitars (#4,5,7); moog synthesizer (#5); violin (#5); acoustic guitars (#6); autoharp (#6); electric piano (#7); Kevin Godley, drums, percussion & vocals; moog synthesizer (#2); cello (#5); Graham Gouldman, bass guitar & vocals; acoustic guitars (#2,6,7); contrabass (#5); autoharp (#6); mandolin (#8); Eric Stewart, electric & pedal steel guitars, vocals; electric piano (#2,4,6); organ (#4,8); piano (#4,6).


ABBA

Artista: ABBA
Data di incisione: agosto 1974-marzo 1975
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Mamma mia

Tracce: 1) Mamma mia (Benny Andersson/Björn Ulvaeus/Stig Anderson); 2) Hey, hey Helen (Benny Andersson/Björn Ulvaeus); 3) Tropical Loveland (Benny Andersson/Björn Ulvaeus/Stig Anderson); 4) SOS (Benny Andersson/Björn Ulvaeus/Stig Anderson); 5) Man in the Middle (Benny Andersson/Björn Ulvaeus); 6) Bang-a-boomerang (Benny Andersson/Björn Ulvaeus/Stig Anderson); 7) I do, I do, I do, I do, I do (Benny Andersson/Björn Ulvaeus/Stig Anderson); 8) Rock Me (Benny Andersson/Björn Ulvaeus); 9) Intermezzo No.1 (Benny Andersson/Björn Ulvaeus); 10) I've been waiting for you (Benny Andersson/Björn Ulvaeus/Stig Anderson); 11) So Long (Benny Andersson/Björn Ulvaeus).

Benny Andersson, synthesizer, piano, keyboards, vocals, clavinet; Agnetha Fältskog, vocals; Anni-Frid Lyngstad, vocals; Björn Ulvaeus – guitars & vocals;

with: Ulf Andersson – alto saxophone, tenor saxophone; Ola Brunkert – drums; Bruno Glenmark – trumpet; Rutger Gunnarsson – bass guitar; Roger Palm – drums; Janne Schaffer – guitars; Finn Sjöberg – guitars; Björn Utvous – guitars; Mike Watson – bass guitar; Lasse Wellander – guitars.


TNT

Artista: AC/DC
Data di incisione: marzo,aprile,luglio 1975
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) It's a long way to the top (Bon Scott/Angus Young/Malcolm Young); 2) Rock'n'roll Singer (Bon Scott/Angus Young/Malcolm Young); 3) The Jack (Bon Scott/Angus Young/Malcolm Young); 4) Live Wire (Bon Scott/Angus Young/Malcolm Young); 5) TNT (Bon Scott/Angus Young/Malcolm Young); 6) Rocker (Bon Scott/Angus Young/Malcolm Young); 7) Can I sit next to you girl (Angus Young/Malcolm Young); 8) High Voltage (Bon Scott/Angus Young/Malcolm Young); 9) School days (Chuck Berry).

Mark Evans, bass guitar; Phil Rudd, drums; Bon Scott, vocals & bagpipes; Angus Young, guitars; backing vocals (#5); Malcolm Young, guitars & backing vocals.

Prodotto da Harry Vanda & George Young.


TOYS IN THE ATTIC

Artista: AEROSMITH
Data di incisione: gennaio-marzo 1975
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Walk this way

Tracce: 1) Toys in the Attic (Joe Perry/Steve Tyler); 2) Uncle Salty (Tom Hamilton/Steve Tyler); 3) Adam's Apple (Steve Tyler); 4) Walk this way (Joe Perry/Steve Tyler); 5) Big Ten Inch Record (Fred Weismantel); 6) Sweet Emotion (Tom Hamilton/Steve Tyler); 7) No more no more (Joe Perry/Steve Tyler); 8) Round and Round (Steve Tyler/Brad Whitford); 9) You see me crying (Darren Salomon/Steve Tyler).

Tom Hamilton, bass guitar; guitar (#2); Joey Kramer, drums; Joe Perry, guitars & backing vocals; Steve Tyler, vocals & harmonica; percussion (#6); piano (#9); Brad Whitford, guitars;

with: Scott Cushnie, piano (#5,7); Jay Messina, marimba (#6).


LILLY

Artista: ANTONELLO VENDITTI
Data di incisione: 1975 (pubblicato settembre 1975)
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Lo stambecco ferito

Tracce: 1) Lilly (Antonello Venditti); 2) L'amore non ha padroni (Antonello Venditti); 3) Santa Brigida (Antonello Venditti); 4) Attila e la stella (Antonello Venditti); 5) Compagno di Scuola (Antonello Venditti); 6) Lo stambecco ferito (Antonello Venditti); 7) Penna a sfera (Antonello Venditti).

Antonello Venditti: voce, pianoforte; Saro Liotta: chitarra; Nicola Samale: flauto; Olimpio Petrossi: basso, chitarra; Franco Di Stefano: batteria, percussioni; Alberto Visentin: tastiere; George Sims: chitarre; Roger Smith: chitarre, basso;

with Enrico Ciacci: chitarra 12 corde (in Lilly).


APOTEOSI

Artista: APOTEOSI
Data di incisione: DATA
Voto = 5,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


CRAC!

Artista: AREA
Data di incisione: DATA
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


ARE(A)ZIONE

Artista: AREA
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


GIRO DI VALZER PER DOMANI

Artista: ARTI E MESTIERI
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Valzer per domani (Crovella/Vitale/Venegoni); 2) Mirafiori (Crovella/Vitale/Venegoni); 3) Saper sentire (Crovella/Vitale/Venegoni); 4) Nove lune prima (Crovella/Vitale/Venegoni); 5) Mescal (Crovella/Vitale/Venegoni); 6) Mescalero (Crovella/Vitale/Venegoni); 7) Nove lune dopo (Crovella/Vitale/Venegoni); 8) Dimensione terra (Crovella/Vitale/Venegoni); 9) Aria pesante (Crovella/Vitale/Venegoni); 10) Consapevolezza parte 1 (Crovella/Vitale/Venegoni); 11) Sagra (Crovella/Vitale/Venegoni); 12) Consapevolezza parte 2 (Crovella/Vitale/Venegoni); 13) Rinuncia (Crovella/Vitale/Venegoni); 14) Marilyn (Crovella/Vitale/Venegoni); 15) Terminal (Crovella/Vitale/Venegoni).

Furio Chirico, drums; Beppe Crovella, piano, electric piano, arp synthesizer, eminent, mellotron & hammond organ; Marco Gallesi, bass guitar; Gigi Venegoni, guitars & arp synthesizer; Giovanni Vigliar, violin, vocals & percussion; Arturo Vitale, bariton & soprano saxophones; clarinet & bass clarinet; clavinet, vibraphone & vocals; Gianfranco Gaza, vocals.


BANCO

Artista: BANCO DEL MUTUO SOCCORSO
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


TIME HONOURED GHOSTS

Artista: BARCLAY JAMES HARVEST
Data di incisione: DATA
Voto = 5,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


MAIN COURSE

Artista: BEE GEES
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


SABOTAGE

Artista: BLACK SABBATH
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


ANOTHER GREEN WORLD

Artista: BRIAN ENO
Data di incisione: luglio-agosto 1975
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: St. Elmo's Fire

Tracce: 1) Sky Saw (Brian Eno); 2) Over Fire Island (Brian Eno); 3) St. Elmo's Fire (Brian Eno); 4) In dark trees (Brian Eno); 5) The Big Ship (Brian Eno); 6) I'll come running (Brian Eno); 7) Another green world (Brian Eno); 8) Sombre Reptiles (Brian Eno); 9) Little fishes (Brian Eno); 10) Golden Hours (Brian Eno); 11) Becalmed (Brian Eno); 12) Zawinul/Lava (Brian Eno); 13) Everything merges with the night (Brian Eno); 14) Spirits drifting (Brian Eno).

Brian Eno, vocals, piano, guitars, bass guitar, synthesizers, hammond & farfisa organ, percussion & drum machine;

with: John Cale, viola (#1,10); Phil Collins, drums (#1,2,12); Robert Fripp, electric guitars (#3,6,10); Percy Jones, fretless bass guitar (#1,2,12); Roderick Melvin, piano & electric piano (#1,6,12); Paul Rudolph, bass guitar, guitars & snare drum (#1,6,12); Brian Turrington, bass guitar & piano (#13).


BORN TO RUN

Artista: BRUCE SPRINGSTEEN
Data di incisione: DATA
Voto = 7/10

Il disco con cui nasce il mito di Bruce Springsteen e trova forma compiuta la E-Street Band con l'arrivo di Bittan a sostituire Sancious e di Weinberg alla batteria; Van Zandt entra troppo tardi per suonare la chitarra ma partecipa ai cori e arrangia la corposa sezione fiati che accompagna il sax solista di Clarence Clemons. E la musica? Be', Bruce si fa più populista e sposta il suo folk rock & roll dai temi quasi jazzati del disco precedente ai topoi da arena rock (sebbene in "Meeting across the river" riecheggino suggestioni di "The wild, the innocent and the E-Street Shuffle"), e nel contempo il suo sguardo invece che guardare ai freak e ai reietti del sottobosco suburbano si concentra sul sottoproletariato urbano, dando vita a un fin qui inedito blue collar rock di matrice liberalproletaria.

Brano più significativo: Born to Run

Tracce: 1) Thunder Road (Bruce Springsteen); 2) Tenth Avenue Freeze-Out (Bruce Springsteen); 3) Night (Bruce Springsteen); 4) Backstreets (Bruce Springsteen);
5) Born to Run (Bruce Springsteen); 6) She's the One (Bruce Springsteen); 7) Meeting across the river (Bruce Springsteen); 8) Jungleland (Bruce Springsteen).

Bruce Springsteen, vocals, acoustic & electric guitars, harmonica & percussion; Roy Bittan, piano, electric piano, organ, harpischord, glockenspiel & backing vocals (#1-4;6-8); Clarence Clemons, saxophones, tambourine & backing vocals; Danny Federici, organ; glockenspiel (#5); Garry W. Tallent, bass guitar; Max Weinberg, drums (#1-4;6-8);

with: Ernest Carter, drums (#5); Suki Lahav, violin (#8); David Sancious, piano & organ (#5); Steven Van Zandt, backing vocals (#1); horn arrangements;

and with: Wayne Andre, trombone; Mike Appel, backing vocals; Michael Brecker, tenor saxophone; Randy Brecker, trumpet & flugelhorn; Richard Davis, contrabass (#7); David Sanborn, baritone saxophone.


THE SNOW GOOSE

Artista: CAMEL
Data di incisione: gennaio 1975
Voto = 7/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: La Princesse Perdue

Tracce: 1) The Great Marsh (Bardens/Latimer); 2) Rhayader (Bardens/Latimer); 3) Rhayader goes to town (Bardens/Latimer); 4) Sanctuary (Bardens/Latimer); 5) Fritha (Bardens/Latimer); 6) The Snow Goose (Bardens/Latimer); 7) Friendship (Bardens/Latimer); 8) Migration (Bardens/Latimer); 9) Rhayader Alone (); 10) Titolo (Bardens/Latimer); 11) Preparation (Bardens/Latimer); 12) Dunkirk (Bardens/Latimer); 13) Epitaph (Bardens/Latimer); 14) Fritha Alone (Bardens/Latimer); 15) La Princesse Perdue (Bardens/Latimer); 16) The Great Marsh (Reprise).

Peter Bardens, piano, electric piano, organ, moog & arp synthesizers; Doug Ferguson, bass guitar; Andrew Latimer, acoustic & electric guitars, flute & vocals; Andy Ward, drums;

with the London Symphony Orchestra, arranged by David Bedford.


CUNNING STUNTS

Artista: CARAVAN
Data di incisione: DATA
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: The show of our lives

Tracce: 1) The Show of Our Lives (John Murphy/Dave Sinclair); 2) Stuck in a hole (Pye Hastings); 3) Lover (Mike Wedgwood); 4) No backstage pass (Pye Hastings); 5) Welcome the Day (Mike Wedgwood); 6) The Dabsong Conshirtoe (John Murphy/Dave Sinclair); 7) Fear and loathing in Tollington Park Rag (Geoffrey Richardson).

Richard Coughlan, drums; Pye Hastings, acoustic & electric guitars, vocals; Geoffrey Richardson, viola, flute, whistle & electric guitars; Dave Sinclair, keyboards; Mike Wedgwood, bass guitar, percussion & vocals;

with Jimmy Hastings, brass arrangements, alto & tenor saxophones, clarinet.


FISH OUT OF WATER

Artista: CHRIS SQUIRE
Data di incisione: febbraio-settembre 1975
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Hold out your hand (Chris Squire); 2) You by my side (Chris Squire); 3) Silently Falling (Chris Squire); 4) Lucky Seven (Chris Squire); 5) Safe (Chris Squire).

Chris Squire, vocals, bass guitar; electric guitars (#3,4); drums (#2); Andrew Jackman Pryce, piano, electric piano, orchestral arrangements & conduction; Bill Bruford, drums;

with: Patrick Moraz, synthesizer & organ (#3); Jimmy Hastings, flute (#3); Mel Collins, tenor saxophone (#3), alto saxophone (#4); Barry Rose, organ (#1); Adrian Bett, woodwinds leader; Jim Buck, horns leader; Julian Gaillard, strings leader; John Wilbraham, brass leader; Nikki Squire, backing vocals (#1)..


EL TOR

Artista: CITTÀ FRONTALE
Data di incisione: 1975
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Alba di una città; 2) Solo uniti; 3) El Tor; 4) Duro lavoro; 5) Mutazione; 6) La casa del mercante Sun; 7) Milioni di persone; 8) Equilibrio divino?
Tutti i brani composti da Massimo Guarino & Lino Vairetti.

Enzo Avitabile, flute, recorder; soprano, tenor & alto saxophones; backing vocals; Massimo Guarino, drums, xylophone, vibraphone, tambourine, maracas & backing vocals; Gianni Guarracino, classical, acoustic & electric guitars; moog synthesizer & backing vocals; Paolo Raffone, piano, electric piano, harpischord, organ, mellotron & glockenspiel; Lino Vairetti, lead & backing vocals; acoustic & electric guitars, mellotron, harmonica & bells; Rino Zurzolo, bass guitar.

with Annalisa Colarusso, Carla Colarusso & Diana Maffei: backing vocals.


CRACK THE SKY

Artista: CRACK THE SKY
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


YOUNG AMERICANS

Artista: DAVID BOWIE
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


STATION TO STATION

Artista: DAVID BOWIE
Data di incisione: settembre, ottobre, novembre 1975
Voto = 7/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Station to Station

Tracce: 1) Station to Station (David Bowie); 2) Golden Years (David Bowie); 3) Word on a Wing (David Bowie); 4) TVC15 (David Bowie); 5) Stay (David Bowie); 6) Wild is the Wind (Dimitri Tiomkin/Ned Washington).

David Bowie, vocals, tenor & alto saxophones, guitars, mellotron & moog synthesizer; Carlos Alomar, guitars; Roy Bittan, piano; Dennis Davis, drums; George Murray, bass guitar; Earl Slick, guitars.

with Warren Peace, additional backing vocals.


COME TASTE THE BAND

Artista: DEEP PURPLE
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


GO GIRL CRAZY

Artista: DICTATORS
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


LOVE TO LOVE YOU BABY

Artista: DONNA SUMMER
Data di incisione: maggio-giugno 1975
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Love to love you baby

Tracce: 1) Love to love you baby (Bellotte/Moroder/Summer); 2) Full of Emptiness (Bellotte/Moroder); 3) Need-a-man Blues (Bellotte/Moroder); 4) Whispering Waves (Bellotte/Moroder); 5) Pandora's Box (Bellotte/Moroder); 6) Full of Emptiness (reprise) (Bellotte/Moroder).

Donna Summer, vocals; Pete Bellotte, guitars; Giorgio Moroder, keyboards;

with: Molly Moll, guitars; Nick Woodland, guitars; Michael Thatcher, keyboards; Dave King, bass guitar; Martin Harrison, drums; Franz Deuber, string session; Bernie Brocks, percussion; Lucy, Betsy & Gitta, backing vocals.


ONE OF THESE NIGHTS

Artista: EAGLES
Data di incisione: 1974-1975 (pubblicato giugno 1975)
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Journey of the Sorcerer

Tracce: 1) One of these nights (Glenn Frey/Don Henley); 2) Too many hands (Don Felder/Randy Meisner); 3) Hollywood Waltz (Frey/Henley/Leadon/Leadon); 4) Journey of the Sorcerer (Bernie Leadon); 5) Lyin' Eyes (Glenn Frey/Don Henley); 6) Take it to the limit (Frey/Henley/Meisner); 7) Visions (Don Felder/Don Henley); 8) After the thrill is gone (Glenn Frey/Don Henley); 9) I wish you peace (Patti Davis/Bernie Leadon).

Don Felder, vocals & guitars; Glenn Frey, vocals, guitars, piano & harmonium; Don Henley, vocals & drums; Bernie Leadon, vocals, guitars, banjo & mandolin; Randy Meisner, vocals & bass guitar;

with: David Bromberg, fiddle (#4); Alby Galuthen, synthesizer (#3); Jim Ed Norman, piano (#5,6); strings arrangements.


GRATITUDE

Artista: EARTH WIND & FIRE
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


THE PILGRIM AND THE STARS

Artista: ENRICO RAVA
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


QUELLI CHE

Artista: ENZO JANNACCI
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


ALL BY MYSELF

Artista: ERIC CARMEN
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


NON GETTATE ALCUN OGGETTO DAI FINESTRINI

Artista: EUGENIO FINARDI
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


VOLUME VIII

Artista: FABRIZIO DE ANDRÈ
Data di incisione: DATA
Voto = 6/10

C'è troppo De Gregori in questo lp, il che si riflette inevitabilmente in negativo sulla profondità e la complessità della musica, con sequenze ordinate e ripetute a oltranza in troppi brani ("La cattiva strada", "Canzone per l'estate"). I brani più brevi e sinuosi risultano invece accattivanti e migliori - da "Le storie di ieri" a "Oceano". E poi c'è il capolavoro "Amico fragile", uno dei più intensi, stanchi manifesti dell'esistenzialismo poetico e umano del cantautore genovese.

Brano più significativo: Amico fragile

Tracce: 1) La cattiva strada (De André/De Gregori); 2) Oceano (De André/De Gregori); 3) Nancy (Cohen/De André); 4) Le storie di ieri (Francesco De Gregori); 5) Giugno '73 (Fabrizio de André); 6) Dolce Luna (De André/De Gregori); 7) Canzone per l'estate (De André/De Gregori); 8) Amico fragile (Fabrizio De André).

Interpreti.

Ospiti.


FLEETWOOD MAC

Artista: FLEETWOOD MAC
Data di incisione: gennaio-febbraio 1975
Voto = 6/10

Il disco della svolta dei Fleetwood Mac - di quella commerciale, quantomeno, visto che artisticamente il suono è in continuità con l'evoluzione della band negli anni della leadership di Bob Welch, che se ne va a dicembre per essere sostituito dal duo Buckingham/Nicks. Un album di classico rock 'californiano' degli anni settanta con momenti magici - quasi esoterici - regalati dalla splendida Stevie Nicks, e qualche riempitivo di troppo.

Brano più significativo: Rhiannon

Tracce: 1) Monday Morning (Lindsey Buckingham); 2) Warm ways (Christine McVie); 3) Blue Letter (Michael Curtis/Richard Curtis); 4) Rhiannon (Stevie Nicks); 5) Over my head (Christine McVie); 6) Crystal (Stevie Nicks); 7) Say you love me (Christine McVie); 8) Landslide (Stevie Nicks); 9) World turning (Lindsey Buckingham/Christine McVie); 10) Sugar daddy (Christine McVie); 11) I'm so afraid (Lindsey Buckingham).

Lindsey Buckingham, acoustic & electric guitars, banjo & vocals; Mick Fleetwood, drums; Christine McVie, keyboards, synthesizer & vocals; John McVie, bass guitar; Stevie Nicks, vocals;

with: Waddy Wachtel, electric guitar (#10).


RIMMEL

Artista: FRANCESCO DE GREGORI
Data di incisione: DATA
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


A TRICK OF THE TAIL

Artista: GENESIS
Data di incisione: DATA
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


FREE HAND

Artista: GENTLE GIANT
Data di incisione: aprile 1975
Voto = 6/10

Disco tipico del periodo centrale dell'opera dei Gentle Giant: costruito perfettamente, brillante nei passaggi strumentali di progressive rock complesso e spigoloso - ma si fa forte il senso di già sentito. Una più spiccata presenza di elementi folk ("On reflection") e hard ("Just the same", "Free hand") diede un inatteso successo commerciale negli USA, ma si tratta di una opera minore - per quanto intelligente - nel catalogo della band.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Just the same (Minnear/Shulman/Shulman); 2) On reflection (Minnear/Shulman/Shulman); 3) Free Hand (Minnear/Shulman/Shulman); 4) Time to kill (Minnear/Shulman/Shulman); 5) His last voyage (Kerry Minnear/Ray Shulman); 6) Talybont (Minnear/Shulman/Shulman); 7) Mobile (Minnear/Shulman/Shulman).

Gary Green, acoustic & electric guitars, descant recorder & vocals; Kerry Minnear, piano, electric piano, hammond organ, clavinet, synthesizers, harpischord, celesta, vibraphone, percussion, harp, cello, tenor recorder & vocals; Derek Shulman, vocals, alto saxophone & treble recorder; Ray Shulman, bass guitar, violins, viola & vocals; John Weathers, drums & percussion.


GILGAMESH

Artista: GILGAMESH
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


NEVER CAN SAY GOODBYE

Artista: GLORIA GAYNOR
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


BLUES FOR ALLAH

Artista: GRATEFUL DEAD
Data di incisione: febbraio-maggio 1975
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Help on the way//Slipknot! (Garcia/Hunter//Garcia/K.Godchaux/Kreutzmann/Lesh/Weir); 2) Franklin's Tower (Garcia/Hunter/Kreutzmann);
3) King Solomon's Marbles (Hart/Kreutzmann/Lesh); 4) The Music Never Stopped (John Perry Barlow/Bob Weir); 5) Crazy Fingers (Jerry Garcia/Robert Hunter); 6) Sage & Spirit (Bob Weir); 7) Blues for Allah: i) Blues for Allah (Garcia/Hunter); ii) Sand castles and glass camels (Garcia/Godchaux/Godchaux/Hart/Kreutzmann/Lesh/Weir); iii) Unusual occurences in the desert (Garcia/Hunter).

Jerry Garcia, guitars & vocals; Donna Jean Godchaux, vocals; Keith Godchaux, keyboards & backing vocals; Mickey Hart, drums; Bill Kreutzmann, drums; Phil Lesh, bass guitar; Bob Weir, guitars & vocals;

with Steven Schuster, flute & saxophones.


RAINDANCE

Artista: GRYPHON
Data di incisione: ottobre 1974 (#7); giugno-luglio 1975 (#1-6;#8-9)
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Heldenleben

Tracce: 1) Down the Dog (Richard Harvey); 2) Raindance (Richard Harvey); 3) Mother Nature's Son (John Lennon/Paul McCartney); 4) Le Cambrioleur est dans le Mouchoir (Malcolm Bennett/Graeme Taylor); 5) Ormolu (Richard Harvey); 6) Fontinental Version (Graeme Taylor); 7) Wallbanger (Richard Harvey); 8) Don't say go (Graeme Taylor); 9) Heldenleben (Richard Harvey).

Malcolm Bennett, bass guitar & flute; Brian Gulland, vocals & bassoon; Richard Harvey, piano, electric piano, organ, minimoog, mellotron, clavinet, keyboards, recorders, whistle & clarinet; David Oberlé, vocals & drums; Graeme Taylor, acoustic & electric guitars, backing vocals.


OLD NO.1

Artista: GUY CLARK
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


THE ROTTERS' CLUB

Artista: HATFIELD AND THE NORTH
Data di incisione: gennaio-febbraio 1975
Voto = 7/10

Uno dei migliori album della seconda generazione di Canterbury, è il secondo e ultimo disco della band, formata da veterani del progressive britannico. "The Rotters' Club" si caratterizza per la presenza di brani di jazz rock sperimentale ("The Yes No Interlude"), canzoni 'oblique' nella miglior vena dei Frank Zappa e dei Brian Eno ("Share it", "Fitter Stoke has a bath"), e per una immensa suite da 20 minuti ("Mumps").

Brano più significativo: Fitter Stoke has a bath

Tracce: 1) Share it (Pip Pyle/Richard Sinclair); 2) Lounging there trying (Phil Miller); 3) John Wayne socks psychology on the jaw (Dave Stewart); 4) Chaos at the Greasy Spoon (Pip Pyle/Richard Sinclair); 5) The Yes No Interlude (Pip Pyle); 6) Fitter Stoke has a bath (Pip Pyle); 7) Didn't matter anyway (Richard Sinclair); 8) Underdub (Phil Miller); 9) Mumps (Dave Stewart).

Phil Miller, guitars; Pip Pyle, drums; Richard Sinclair, bass guitar & vocals; acoustic guitar (#7); Dave Stewart, piano, electric piano, hammond organ & synthesizers;

with: Jimmy Hastings, saxophones & flute (#5-9); Barbara Gaskin, backing vocals (#6,9); Amanda Parsons, backing vocals (#6,9); Ann Rosenthal, backing vocals (#6,9); Lindsay Cooper, bassoon (#3,5); Tim Hodgkinson, clarinet (#3,5); Mont Campbell, french horn (#3,4).


WARRIOR ON THE EDGE OF TIME

Artista: HAWKWIND
Data di incisione: marzo 1975
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Assault and Battery/The Golden Void (Dave Brock); 2) The Wizard Blew His Horn (House/King/Moorcock/Powell); 3) Opa-Loka (Simon King/Alan Powell); 4) The Demented Man (Dave Brock); 5) Magnu (Dave Brock); 6) Standing at the Edge (House/King/Moorcock/Powell); 7) Spiral Galaxy 28948 (Simon House); 8) Warriors (House/King/Moorcock/Powell); 9) Dying Seas (Nik Turner); 10) Kings of Speed (Dave Brock/Michael Moorcock); Bonus: 11) Motorhead (Lemmy Kilmister).

Dave Brock, vocals, guitars & synthesizer; bass guitar (on #3); Simon House, mellotron, moog, piano, synthesizer & violin; Ian "Lemmy" Kilmister, bass guitar & backing vocals; Simon King, drums; Alan Powell, drums; Nik Turner, tenor & soprano saxophones, flute & vocals;

with Michael Moorcock, vocals (on #2,8).


IN PRAISE OF LEARNING

Artista: HENRY COW
Data di incisione: febbraio-marzo 1975
Voto = 7/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Living in the heart of the beast

Tracce: 1) War (Blegvad/Moore); 2) Living in the heart of the beast (Tim Hodgkinson); 3) Beginning: The Long March (Blegvad/Cooper/Cutler/Frith/Greaves/Hodgkinson/Krause/Moore); 4) Beautiful as the Moon - Terrible as an army with banners (Cutler/Frith); 5) Morning Star (Blegvad/Cooper/Cutler/Frith/Greaves/Hodgkinson/Krause/Moore).

Peter Blegvad, guitars, clarinet & vocals; Lindsay Cooper, bassoon & oboe; Chris Cutler, drums; Fred Frith, guitars, violin, xylophone & piano; John Greaves, bass guitar & piano; Tim Hodgkinson, organ, piano & clarinet; Dagmar Krause, vocals; Anthony Moore, piano & electronics;

with: Phil Becque, oscillator; Mongezi Feza, trumpet; Geoff Leigh, soprano saxophone.


MINSTREL IN THE GALLERY

Artista: JETHRO TULL
Data di incisione: aprile 1975
Voto = 6,5/10

Dal punto di vista formale questo è probabilmente il miglior disco della carriera della band - e non è un caso che sia anche quello in cui si realizza al meglio la fusione di hard rock e musica acustica che li ha resi famosi: suonato in modo eccellente, con granitici riff di Martin Barre e momenti musicali sublimi. Purtroppo il disco fallisce in pieno con la mini-opera "Baker Street Muse" che dovrebbe consacrarlo: sedici minuti sprecati. Il consiglio è di ascoltarsi il lato A fino a logorarlo e lasciare perdere l'altra facciata.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Minstrel in the Gallery (Ian Anderson/Martin Barre); 2) Cold wind to Valhalla (Ian Anderson); 3) Black Satin Dancer (Ian Anderson); 4) Requiem (Ian Anderson); 5) One White Duck//0^10=Nothing at All (Ian Anderson); 6) Baker Street Muse (Ian Anderson); 7) Grace (Ian Anderson).

Ian Anderson, vocals, flute & acoustic guitars; Martin Barre, electric guitars; John Evan, piano & organ; Jeffrey Hammond, bass guitar & string bass; Barrie Barlow, drums;

with: David Palmer, orchestral arrangements & conduction; Rita Eddowes, violin; Elizabeth Edwards, violin; Patrick Halling, violin; Bridget Procter, violin; Katharine Tullborn, cello.


SAD WINGS OF DESTINY

Artista: JUDAS PRIEST
Data di incisione: novembre-dicembre 1975
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Victim of Changes (Atkins/Downing/Halford/Tipton); 2) The Ripper (Glenn Tipton); 3) Dreamer Deceiver (Atkins/Downing/Halford/Tipton); 4) Deceiver (Downing/Halford/Tipton); 5) Prelude (Glenn Tipton); 6) Tyrant (Halford/Tipton); 7) Genocide (Downing/Halford/Tipton); 8) Epitaph (Glenn Tipton); 9) Island of Domination (Downing/Halford/Tipton).

K.K. Downing, guitars; Rob Halford, vocals; Ian Hill, bass guitar; Alan Moore, drums; Glenn Tipton, guitars & piano.


KC AND THE SUNSHINE BAND

Artista: KC AND THE SUNSHINE BAND
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


THE KÖLN CONCERT

Artista: KEITH JARRETT
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


DRESSED TO KILL

Artista: KISS
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


RADIO AKTIVITÄT

Artista: KRAFTWERK
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


SMOGMAGICA

Artista: LE ORME
Data di incisione: ottobre-novembre 1975
Voto = 5,5/10

Con mossa che lascia sbigottiti i fan, le Orme abbandonano il progressive quasi in toto e si dedicano a un arena rock di stampo quasi californiano (non a caso registrato a Los Angeles) imbarcando il bluesman trevigiano Tolo Marton. I momenti migliori, come la title track o il brano finale, sono quelli in cui gli si lascia campo libero, mentre le composizioni in generale non vanno oltre una anonima gradevolezza. Una occasione sprecata.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Los Angeles (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 2) Amico di ieri (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 3) Ora o mai più (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 4) Laserium Floyd (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 5) Primi passi (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 6) Immensa distesa (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 7) Amanti di città (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 8) l'uomo del pianino (Marton/Pagliuca/Tagliapietra); 9) Laurel Canyon (Marton/Pagliuca/Tagliapietra).

Michi Dei Rossi, drums; Tolo Marton, electric guitars, harmonica & vocals; Toni Pagliuca, keyboards; Aldo Tagliapietra, acoustic guitars, bass guitar & vocals.


PRESENCE

Artista: LED ZEPPELIN
Data di incisione: novembre-dicembre 1975
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Achilles Last Stand

Tracce: 1) Achilles Last Stand (Page/Plant); 2) For your life (Page/Plant); 3) Royal Orleans (Bonham/Jones/Page/Plant); 4) Nobody's fault but mine (Page/Plant); 5) Candy store rock (Page/Plant); 6) Hots on for nowhere (Page/Plant); 7) Tea for One (Page/Plant).

John Bonham, drums; John Paul Jones, bass guitar; Jimmy Page, acoustic & electric guitars; Robert Plant, vocals & harmonica.


THE LAST RECORD ALBUM

Artista: LITTLE FEAT
Data di incisione: DATA
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


METAL MACHINE MUSIC

Artista: LOU REED
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


ANIDRIDE SOLFOROSA

Artista: LUCIO DALLA
Data di incisione: 1975
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Anidride Solforosa (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 2) La Borsa Valori (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 3) Ulisse coperto di sale (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 4) Carmen Colon (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 5) Tu parlavi una lingua meravigliosa (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 6) Mela da scarto (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 7) Merlino e l'ombra (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 8) Non era più lui (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 9) Un mazzo di fiori (Lucio Dalla/Roberto Roversi); 10) Le parole incrociate (Lucio Dalla/Roberto Roversi).

Lucio Dalla, vocals, piano & clarinet; Carlo Felice Marcovecchio, drums; Mario Scotti, bass guitar; Roberto Rosati, acoustic & electric guitars; Toto Torquati, keyboards.

with: Rita Mariano, Patrizia Neri & Isabella Sodani, backing vocals.

Arrangements & orchestral conduction by Ruggero Cini.


MAXOPHONE

Artista: MAXOPHONE
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) C'è un paese al mondo (Castellari/Giuliani/Lattuada); 2) Fase (Giuliani/Lattuada); 3) Al mancato compleanno di una farfalla (Farina/Giuliani/Lattuada); 4) Mercanti di Pazzie (Giuliani/Lattuada/Talamo); 5) Elzeviro (Colombini/Giuliani/Lattuada); 6) Antiche conclusioni negre (Castellari/Franchi/Giuliani/Lattuada).

Interpreti.

Ospiti.


OMMADAWN

Artista: MIKE OLDFIELD
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


ON PAROLE

Artista: MOTORHEAD
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


SAY IT AIN'T SO

Artista: MURRAY HEAD
Data di incisione: DATA
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


GORDON

Artista: NOMADI
Data di incisione: DATA
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


BRIGHT SIZE LIFE

Artista: PAT METHENY
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


HORSES

Artista: PATTI SMITH
Data di incisione: 1975 (pubblicato dicembre)
Voto = 7/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Kimberly

Tracce: 1) a) Gloria in excelsis deo (Patti Smith); b) Gloria (Van Morrison); 2) Redondo Beach (Kaye/Smith/Sohl); 3) Birdland (Kaye/Kral/Smith/Sohl); 4) Free Money (Lenny Kaye/Patti Smith); 5) Kimberly (Kral/Lanier/Smith); 6) Break it up (Patti Smith/Tom Verlaine); 7) Land: i) Horses (Patti Smith); ii) Land of a thousand dances (Antoine Domino/Chris Kenner); iii) La Mer(de) (Patti Smith); 8) Elegie (Allen Lanier/Patti Smith).

Prodotto da John Cale.

Jay Dee Daugherty, drums; Lenny Kaye, guitars & backing vocals; Ivan Kral, bass guitar & backing vocals; Patti Smith, vocals; Richard Sohl, piano & keyboards;

with: Tom Verlaine, guitars (#6); Allen Lanier, guitars (#8).


FRAMPTON COMES ALIVE

Artista: PETER FRAMPTON
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


DIAMOND HEAD

Artista: PHIL MANZANERA
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


WISH YOU WERE HERE

Artista: PINK FLOYD
Data di incisione: gennaio-luglio 1975
Voto = 7,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Shine on you crazy diamond parts I-V (Gilmour/Waters/Wright); 2) Welcome to the Machine (Waters); 3) Have a cigar (Waters); 4) Wish you were here (Gilmour/Waters); 5) Shine on you crazy diamond parts VI-IX (Gilmour/Waters/Wright).

David Gilmour, guitars & vocals; Nick Mason, drums & tapes; Roger Waters, bass guitar & vocals; Richard Wright, piano, keyboards & backing vocals;

with: Roy Harper, lead vocals (#3); Dick Parry, saxophones; Venetta Fields, backing vocals; Carlena Williams, backing vocals.


CHOCOLATE KINGS

Artista: PREMIATA FORNERIA MARCONI
Data di incisione: giugno-luglio 1975
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) From under (Graziani/Marrow/Mussida/Pagani/Premoli); 2) Harlequin (Pagani/Premoli); 3) Chocolate Kings (Marrow/Mussida/Pagani); 4) Out of the roundabout (Mussida/Pagani); 5) Paper Charms (Mussida/Pagani).

Franz di Cioccio, drums; Patrick Djivas, bass guitar; Bernardo Lanzetti, lead vocals; Franco Mussida, guitars & backing vocals; Mauro Pagani, violin, flute & backing vocals; Flavio Premoli, piano, keyboards & backing vocals.


A NIGHT AT THE OPERA

Artista: QUEEN
Data di incisione: agosto-novembre 1975
Voto = 7,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Bohemian Rhapsody

Tracce: 1) Death on two legs (Freddie Mercury); 2) Lazing on a sunday afternoon (Freddie Mercury); 3) I'm in love with my car (Roger Taylor); 4) You're my best friend (John Deacon); 5) '39 (Brian May); 6) Sweet Lady (Brian May); 7) Seaside Rendezvous (Freddie Mercury); 8) The Prophet's Song (Brian May); 9) Love of my life (Freddie Mercury); 10) Good Company (Brian May); 11) Bohemian Rhapsody (Freddie Mercury); 12) God save the Queen.

John Deacon, bass guitar; contrabass (#5); electric piano (#4); Brian May, vocals & guitars; ukulele (#10); harp (#9); toy koto (#8); Freddie Mercury, vocals & piano; Roger Taylor, vocals & drums.


MAINSTREAM

Artista: QUIET SUN
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


RITCHIE BLACKMORE'S RAINBOW

Artista: RAINBOW
Data di incisione: 20 febbraio-14 marzo 1975
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Man on the Silver Mountain (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio); 2) Self Portrait (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio); 3) Black Sheep of the Family (Steve Hammond); 4) Catch the Rainbow (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio); 5) Snake Charmer (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio); 6) The Temple of the King (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio); 7) If you don't like rock'n'roll (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio); 8) Sixteenth Century Greensleeves (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio); 9) Still I'm sad (Jim McCarty/Paul Samwell-Smith).

Ronnie James Dio, vocals; Ritchie Blackmore, guitars; Micky Lee Soule, piano, mellotron, clavinet & organ; Craig Gruber, bass guitar; Gary Driscoll, drums;

with Shoshana, backing vocals.


POUR DOWN LIKE SILVER

Artista: RICHARD & LINDA THOMPSON
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW

Artista: RICHARD O'BRIEN
Data di incisione: 1975
Voto = 7/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: Science Fiction/Double Feature

Tracce: 1) Science Fiction/Double Feature; 2) Dammit Janet; 3) Over at the Frankenstein Place; 4) The Time Warp; 5) Sweet Transvestite; 6) The Sword of Damocles; 7) I can make you a man; 8) Hot Patootie/Bless my soul; 9) I can make you a man (Reprise); 10) Touch-a, touch-a, touch me; 11) Once in a while; 12) Eddie; 13) Planet Schmanet Janet; 14) Rose tint my world; 16) Fanfare/Don't dream it; 17) Wild and untamed thing; 18) I'm going home; 19) Super Heroes; 20) Science Fiction/Double Feature (reprise).

Lead vocals: Tim Curry (Dr. Frank N. Furter); Peter Hinwood (Rocky Horror); Susan Sarandon (Janet Weiss); Barry Bostwick (Brad Majors); Richard O'Brien (Riff Raff); Patricia Quinn (Magenta); Nell Campbell (Columbia); Meat Loaf (Eddie); Jonathan Adams (Dr. Everett V. Scott); Charles Gray (The Criminologist).

Musicians: Ian Blair, acoustic & electric guitars; Mick Grabham, electric guitars; Dave Wintour, bass guitar; BJ Wilson, drums; Phil Kenzie, saxophone; John Bundrick, piano & keyboards.

Backing vocals: Abigale Haness, Susan Morse, Bruce Scott.


LUCKY LEIF AND THE LONGSHIPS

Artista: ROBERT CALVERT
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


EVENING STAR

Artista: ROBERT FRIPP & BRIAN ENO
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


RUTH IS STRANGER THAN RICHARD

Artista: ROBERT WYATT
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


IPERTENSIONE

Artista: ROBERTO VECCHIONI
Data di incisione: DATA
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


HQ

Artista: ROY HARPER
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


FLY BY NIGHT

Artista: RUSH
Data di incisione: dicembre 1974-gennaio 1975
Voto = 6,5/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Anthem (Lee/Lifeson/Peart); 2) Best I can (Geddy Lee); 3) Beneath, between & behind (Alex Lifeson/Neil Peart); 4) By-Tor & the Snow Dog (Lee/Lifeson/Peart); 5) Fly by Night (Geddy Lee/Neil Peart); 6) Making Memories (Lee/Lifeson/Peart); 7) Rivendell (Geddy Lee/Neil Peart); 8) In the End (Geddy Lee/Alex Lifeson).

Geddy Lee, vocals, nylon string guitar & bass guitar; Alex Lifeson, guitars; Neil Peart, drums.


CARESS OF STEEL

Artista: RUSH
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


BUNDLES

Artista: SOFT MACHINE
Data di incisione: luglio 1974
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Hazard Profile Parts 1-5(Karl Jenkins); 2) Gone Sailing (Allan Holdsworth); 3) Bundles (Karl Jenkins); 4) Land of the Bag Snake (Allan Holdsworth); 5) The Man who Waved at Trains (Mike Ratledge); 6) Peff (Mike Ratledge); 7) Four gongs two drums (John Marshall); 8) The Floating World (Karl Jenkins).

Roy Babbington, bass guitar; Allan Holdsworth, acoustic & electric guitars; Karl Jenkins, oboe, piano, electric piano & soprano saxophone; John Marshall, drums; Mike Ratledge, organ, electric piano & synthesizer;

with Ray Warleigh, flutes.


SPIRIT OF '76

Artista: SPIRIT
Data di incisione: DATA
Voto = 6/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


MENTAL NOTES

Artista: SPLIT ENZ
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


KATY LIED

Artista: STEELY DAN
Data di incisione: novembre 1974-gennaio 1975
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Black Friday (Walter Becker/Donald Fagen); 2) Bad Sneakers (Walter Becker/Donald Fagen); 3) Rose Darling (Walter Becker/Donald Fagen); 4) Daddy don't live in that New York City anymore (Walter Becker/Donald Fagen); 5) Doctor Wu (Walter Becker/Donald Fagen); 6) Everyone's gone to the movies (Walter Becker/Donald Fagen); 7) Your Gold Teeth II (Walter Becker/Donald Fagen); 8) Chain Lightning (Walter Becker/Donald Fagen); 9) Any world (Walter Becker/Donald Fagen); 10) Throw back the little ones (Walter Becker/Donald Fagen).

Walter Becker, bass guitar; electric guitar (#1,2); Donald Fagen, vocals, piano, keyboards & saxophone;

with: Jeff Porcaro, drums (#1-8;10); Michael Omartian, piano & keyboards; David Paich, piano & keyboard; Wilton Felder, bass guitar; Chuck Rainey, bass guitar; Victor Feldman, percussion; Hugh McCracken, guitars; Denny Dias, electric guitar (#7); Rick Derringer, electric guitar (#8); Dean Parks, electric guitar (#3); Elliott Randall, electric guitar (#10); Larry Carlton, electric guitar (#4); Jimmie Haskell, horns (#10); Bill Perkins, horns (#10); Phil Woods, alto saxophone (#5); Hal Blaine, drums (#9); Michael McDonald, backing vocals; Myrna Matthews, backing vocals (#6); Sherlie Matthews, backing vocals (#6); Carolyn Willis, backing vocals (#6).


VOYAGE OF THE ACOLYTE

Artista: STEVE HACKETT
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


UN BIGLIETTO DEL TRAM

Artista: STORMY SIX
Data di incisione: DATA
Voto = 6,75/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


CRISIS WHAT CRISIS

Artista: SUPERTRAMP
Data di incisione: DATA
Voto = 5,25/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


GODBLUFF

Artista: VAN DER GRAAF GENERATOR
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


RED HEADED STRANGER

Artista: WILLIE NELSON
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


FANDANGO

Artista: ZZ TOP
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.



TITOLO DEL DISCO

Artista: NOME
Data di incisione: DATA
Voto = NUMERO/10

Commentino al disco.

Brano più significativo: TITOLO

Tracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().

Interpreti.

Ospiti.


Voti a confronto
Artista Titolo Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
10cc The Original Soundtrack 6,5 voto voto voto voto
Abba ABBA 6 voto voto voto voto
Absolute Elsewhere In search of ancient gods voto voto voto voto voto
AC/DC TNT voto voto voto voto voto
Aerosmith Toys in the Attic voto 8 10 7 7
Air Air Song voto voto voto voto voto
Al Green Al Green is Love voto voto voto voto voto
Alice Coltrane Eternity voto voto voto voto voto
Allman Brothers Band Win, lose or draw voto 6 voto voto voto
Allman Brothers Band Wipe the windows, check the oil, dollar gas voto voto voto voto voto
Angelo Branduardi la Luna voto voto voto voto voto
Anthony Braxton Five Pieces 1975 voto voto voto voto voto
Antonello Venditti Lilly 6 voto voto voto voto
Apoteosi Apoteosi 5,5 voto voto voto voto
Archie Shepp There's a trumpet in my soul voto voto voto voto voto
Archie Shepp Body and Soul voto voto voto voto voto
Archie Shepp Mariamar voto voto voto voto voto
Archie Shepp A Sea of Faces voto voto voto voto voto
Area Crac! 6,5 voto voto voto voto
Area Are(A)zione voto voto voto voto voto
Armageddon Armageddon voto voto 8 voto voto
Arti e Mestieri Giro di Valzer per Domani voto voto voto voto voto
Average White Band Cut the Cake voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Bad Company Straight Shooter voto voto 7 7 6,5
Baker Gurvitz Army Elysian Encounter voto voto voto voto voto
Banco del Mutuo Soccorso Banco voto voto voto voto voto
Barclay James Harvest Time Honoured Ghosts 5,5 voto voto voto voto
Barry White Just another way to say I love you voto voto voto voto voto
Barry White Let the music play voto voto voto voto voto
Bee Gees Main Course voto 8 voto voto voto
Benito Lertxundi Eta maita herria voto voto voto voto voto
Black Sabbath Sabotage voto voto 8 6,5 7
Blue Öyster Cult On your feet on your knees voto 6,5 7 voto voto
Bob Dylan Desire voto 7 8 7 8
Bob Seger Beautiful Loser voto 7 voto voto voto
Bottega dell'Arte la Bottega dell'Arte voto voto voto voto voto
Brand X Missing Period voto voto voto voto voto
Brian Eno Another Green World 6,5 9,5 voto 7 8
Bruce Springsteen Born to Run 7 9 8 7 6
Budgie Bandolier voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Camel The Snow Goose 6,5 voto voto 6,5 voto
Can Landed voto voto voto 6 6,5
Canzoniere delle Lame Tu Compagno voto voto voto voto voto
Canzoniere Femminista Canti di donne in lotta voto voto voto voto voto
Caravan Cunning Stunts 6 voto voto 5 6,5
Charles Tolliver Impact voto voto voto voto voto
Chris Squire Fish out of water 6 voto voto voto voto
Città Frontale El Tor 6 voto voto voto voto
Claudio Baglioni Sabato Pomeriggio voto voto voto voto voto
Claudio Lolli Canzoni di Rabbia voto voto voto voto voto
Crack The Sky Crack The Sky 6 voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Dalton Argitari voto voto voto voto voto
Danny Kirwan Second Chapter voto voto voto voto voto
David Bedford The Rime of the Ancient Mariner voto voto voto voto voto
David Bowie Young Americans voto 7 6 4 6
David Bowie Station to station voto 9 8 6 7,5
David Liebman Sweet Hands voto voto voto voto voto
David Liebman Forgotten Fantasies voto voto voto voto voto
Deep Purple Come taste the band 6 voto voto voto voto
Derek Bailey Improvisations voto voto voto voto voto
Derek Bailey & Evan Parker The London Concert voto voto voto voto voto
Dexter Gordon Bouncin' with Dex voto voto voto voto voto
Dictators Go girl crazy voto voto voto voto voto
Dion Di Mucci Born to be with you voto voto voto voto voto
Dollar Brand Soweto voto voto voto voto voto
Dollar Brand Blues for a Hip King voto voto voto voto voto
Don Cherry Brown Rice voto voto voto voto voto
Don Moye Sun Percussion voto voto voto voto voto
Don Pullen Solo Piano Album voto voto voto voto voto
Don Pullen Jazz a confronto 21 voto voto voto voto voto
Don Pullen Five to go voto voto voto voto voto
Don Pullen Capricorn Rising voto voto voto voto voto
Donna Summer Love to love you baby voto voto voto voto voto
Dudu Pukwana Diamond Express voto voto voto voto voto
Dzyan Electric Silence voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Eagles One of these nights 6 voto voto voto voto
Earth Wind & Fire Gratitude voto voto voto voto voto
Edgar Froese Epsilon in Malaysian Pale voto voto voto voto voto
Edoardo Bennato Io che non sono l'imperatore voto voto voto voto voto
Electric Frankenstein What me worry voto voto voto voto voto
Elton John Rock of the Westies voto 8,5 voto voto voto
Emmylou Harris Pieces of the Sky voto 6,5 voto voto voto
Emmylou Harris Elite Hotel voto 6,5 voto voto voto
Enrico Rava The Pilgrim and the Stars voto voto voto voto voto
Enzo Jannacci Quelli che voto voto voto voto voto
Eric Carmen All by myself voto voto voto voto voto
Eric Clapton There's one in every crowd voto 6,5 voto voto voto
Eric Clapton E.C. was here voto 7 voto voto voto
Eugenio Finardi Non gettate alcun oggetto dai finestrini voto voto voto voto voto
Evan Parker Saxophone Solos voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Fabrizio de Andrè Volume VIII 6 voto voto voto voto
Fairport Convention Rising for the Moon voto voto voto voto voto
Fleetwood Mac Fleetwood Mac 6 8,5 voto voto 7
Folque Kjempene på Dovrefjell voto voto voto voto voto
Francesco de Gregori Rimmel 6,5 voto voto voto voto
Franco Battiato M.elle Le Gladiator voto voto voto voto voto
Frank Lowe Fresh voto voto voto voto voto
Frank Lowe The Flam voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Gateway Gateway voto voto voto voto voto
Genesis A Trick of the Tail 6,5 voto voto 5 7,5
Gentle Giant Free Hand 6 voto voto voto voto
Gian Pieretti Cianfrusaglie voto voto voto voto voto
Gilgamesh Gilgamesh voto voto voto voto voto
Gino Paoli Ciao, salutime un po' Zena voto voto voto voto voto
Giovanna Daffini Amore mio non piangere voto voto voto voto voto
Gloria Gaynor Never can say goodbye voto voto voto voto voto
Graham Nash & David Crosby Wind on the Water voto voto voto voto voto
Grateful Dead Blues for Allah 6 5,5 - 6 6,5
Gruppo Folk Internazionale Festa Popolare voto voto voto voto voto
Gryphon Raindance 6 voto voto voto voto
Guy Clark Old No.1 voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Happy The Man Beginnings voto voto voto voto voto
Harmonia Deluxe voto voto voto voto voto
Hatfield and the North The Rotter's Club 7 voto voto voto voto
Hawkwind Warrior on the Edge of Time 6,5 voto voto voto voto
Heavy Metal Kids Anvil Chorus voto voto voto voto voto
Heldon It's always rock and roll voto voto voto voto voto
Henry Cow In praise of learning voto voto voto voto voto
Henry Cow Concerts voto voto voto voto voto
Herbie Mann Discothèque voto voto voto voto voto
Hot Chocolate Hot Chocolate II voto voto voto voto voto
Hölderlin Hölderlin II voto voto voto voto voto
Humble Pie Street Rats voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Ian Hunter Ian Hunter voto voto voto voto voto
Ibis Omonimo voto voto voto voto voto
Il Volo Essere o Non Essere voto voto voto voto voto
Ivan della Mea Fiaba grande voto voto voto voto voto
Ivano Fossati Goodbye Indiana voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Jack Lancaster & Robin Lumley Peter and the Wolf voto voto voto voto voto
Jade Warrior Waves voto voto voto voto voto
James Gang Newborn voto voto voto voto voto
James Taylor Gorilla voto voto voto voto voto
Jan Garbarek Dansere voto voto voto voto voto
Jan Hammer The first seven days voto voto voto voto voto
Jefferson Starship Red Octopus voto voto voto voto voto
Jethro Tull Minstrel in the Gallery 6,5 voto voto voto voto
Joe McPhee The Willisau Concert voto voto voto voto voto
John Cale Helen of Troy voto voto voto voto voto
John Cale Slow Dazzle voto voto voto voto voto
John Surman S.O.S. voto voto voto voto voto
Joni Mitchell The Hissing of Summer Lawns voto voto voto voto voto
Journey Look into the Future voto voto voto voto voto
Judas Priest Sad Wings of Destiny voto voto voto voto voto
Julius Hemphill Coon Bid'ness voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Kayak Royal Bed Bouncer voto voto voto voto voto
KC and the Sunshine Band KC and the Sunshine Band II voto voto voto voto voto
Keith Jarrett The Köln Concert voto voto voto voto voto
Kenny Barron Lucifer voto voto voto voto voto
Kenny Wheeler Gnu High voto voto voto voto voto
Kilburn & the High Roads Handsome voto voto voto voto voto
Kiss Dressed to Kill voto voto voto voto voto
Kiss Alive voto voto voto voto voto
Kool and the Gang Spirit of the Boogie voto voto voto voto voto
Kraftwerk Radio Aktivität voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
le Orme Smogmagica 5,5 voto voto voto voto
Led Zeppelin Presence 6,5 7,5 8 6 5,5
Leroy Jenkins Swift are the Winds of Life voto voto voto voto voto
Leroy Jenkins For players only voto voto voto voto voto
Linda Ronstadt Prisoner in Disguise voto voto voto voto voto
Little Feat The last record album 6 voto voto voto voto
Lol Coxhill Welfare State voto voto voto voto voto
Lou Reed Metal Machine Music voto voto voto voto voto
Lucio Dalla Anidride Solforosa 6,5 voto voto voto voto
Lynyrd Skynyrd Nuthin' fancy voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Maggie Bell Suicide voto voto voto voto voto
Man with John Cipollina Maximum Darkness voto voto voto voto voto
Mandalaband Mandalaband voto voto voto voto voto
Manfred Mann's Earth Band Nightingales & Bombers voto 8 voto voto voto
Manhattan Transfer The Manhattan Transfer voto voto voto voto voto
Manuel Göttsching Inventions for Electric Guitar voto voto voto voto voto
Martial Solal Nothing but Piano voto voto voto voto voto
Maxophone Maxophone 6,5 voto voto voto voto
Mia Martini Sensi e controsensi voto voto voto voto voto
Mia Martini Un altro giorno con me voto voto voto voto voto
Michael Hurley, The Unholy Modal Roundars, et al. Have Moicy! voto voto voto voto voto
Michael Mantler The Hapless Child voto voto voto voto voto
Michael Mantler & Carla Bley 13 3/4 voto voto voto voto voto
Mike Oldfield Ommadawn 6,5 voto voto voto voto
Miles Davis Agartha voto 9 7 voto voto
Miles Davis Pangaea voto voto 2 voto voto
Mimmo Locasciulli Non rimanere là voto voto voto voto voto
Motorhead On Parole voto voto voto voto voto
Murray Head Say it ain't so 6 voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Neil Young Zuma voto voto voto voto voto
Nektar Recycled voto voto voto voto voto
Neu! Neu! 75 voto voto voto voto voto
Nomadi Gordon 6 voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Ohio Players Honey voto voto voto voto voto
Oliver Lake Heavy Spirits voto voto voto voto voto
Om Kirikuki voto voto voto voto voto
Opus Avantra Lord Cromwell voto voto voto voto voto
Oregon In Concert voto voto voto voto voto
Ornella Vanoni Uomo mio bambino mio voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Paolo Pietrangeli I cavalli di T.R.O.I.A. voto voto voto voto voto
Pat Metheny Bright Size Life voto voto voto voto voto
Patti Smith Horses voto voto voto voto voto
Paul Simon Still crazy after all these years voto voto voto voto voto
Peter Brötzmann Tschus voto voto voto voto voto
Peter Frampton Frampton voto voto voto voto voto
Peter Frampton Frampton comes alive! voto voto voto voto voto
Phil Manzanera Diamond Head voto voto voto voto voto
Phoenix Cantofabule voto voto voto voto voto
Pierangelo Bertoli Roca Blues voto voto voto voto voto
Piero Ciampi Andare camminare lavorare voto voto voto voto voto
Pink Floyd Wish you were here 7 8,5 9 7 7
Pooh Forse ancora poesia voto voto voto voto voto
Pooh Un po' del nostro tempo migliore voto voto voto voto voto
Popol Vuh Das Hoelied Salomos voto voto voto voto voto
Procol Harum Procol's Ninth 5 voto voto voto 6,5
Premiata Forneria Marconi Chocolate Kings 6,5 voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Queen A Night at the Opera 7 voto voto voto voto
Quiet Sun Mainstream 6,5 voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Rainbow Ritchie Blackmore's Rainbow voto voto voto voto voto
Renaissance Scheherazade and Other Stories voto voto voto voto voto
Renato Carosone Dal vivo alla Bussola voto voto voto voto voto
Return to Forever No Mystery voto voto voto voto voto
Return to Forever The Leprechaun voto voto voto voto voto
Revolutionary Ensemble The People's Republic voto voto voto voto voto
Revolutionary Ensemble The Psyche voto voto voto voto voto
Richard & Linda Thompson Pour down like silver voto voto voto voto voto
Richard O'Brien The Rocky Horror Picture Show 7 voto voto voto voto
Robert Calvert Lucky Leif and the Longships voto voto voto voto voto
Robert Fripp & Brian Eno Evening Star voto voto voto voto voto
Robert Wyatt Ruth is Stranger than Richard 6 voto voto voto voto
Roberto Vecchioni Barbapapà voto voto voto voto voto
Roberto Vecchioni Ipertensione 6 voto voto voto voto
Rocket from the Tombs The day the Earth met the Rocket from the Tombs voto voto voto voto voto
Rovescio della Medaglia Contamination voto voto voto voto voto
Roxy Music Siren voto voto voto voto voto
Roy Harper HQ voto voto voto voto voto
Rush Fly by Night 6 voto voto voto voto
Rush Caress of Steel 6 voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Scorpions In Trance voto voto voto voto voto
Silver Convention Save me voto voto voto voto voto
Snafu All funked up voto voto voto voto voto
Soft Machine Bundles voto voto voto voto 6,5
Sonny Sharrock Paradise voto voto voto voto voto
Spirit Spirit of '76 6 voto voto voto voto
Spirit Son of Spirit voto voto voto voto voto
Split Enz Mental Notes voto voto voto voto voto
Stanley Clarke Journey to Love voto voto voto voto voto
Stealers Wheel Right or Wrong voto voto voto voto voto
Steely Dan Katy Lied voto voto voto voto voto
Steve Hackett Voyage of the Acolyte voto voto voto voto voto
Steve Lacy Axieme voto voto voto voto voto
Stormy Six Un biglietto del tram 7 voto voto voto voto
Strawbs Nomadness voto voto voto voto voto
Supertramp Crisis What Crisis 5,5 voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Telaio Magnetico Telaio Magnetico voto voto voto voto voto
Temptations A Song for You voto voto voto voto voto
Terje Rypdal Odissey voto voto voto voto voto
Terry Garthwaite Terry voto voto voto voto voto
Throbbing Gristle The First Annual Report voto voto voto voto voto
Tom Paxton Something in My Life voto voto voto voto voto
Tom Waits Nighthawks at the Diner voto voto voto voto voto
Triumvirat Spartacus voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Ufo Force it voto voto voto voto voto
Ultima Spiaggia Disco dell'Angoscia voto voto voto voto voto
Uriah Heep Return to Fantasy voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Van der Graaf Generator Godbluff 6,5 voto voto voto voto
Van McCoy Disco Baby voto voto voto voto voto
Vangelis Heaven and Hell voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Weather Report Talespinnin' voto voto voto voto voto
Wigwam Nuclear Nightclub voto voto voto voto voto
Willie Nelson Red Headed Stranger voto voto voto voto voto
Wings Venus and Mars voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Yezda Urfa Boris voto voto voto voto voto
Yosuke Yamashita Chiasma voto voto voto voto voto
Yosuke Yamashita Breath Take voto voto voto voto voto
__________________ _____________________________ Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin
Zao Osiris voto voto voto voto voto
Zao Shekina voto voto voto voto voto
ZZ Top Fandango voto voto voto voto voto
Artista Titolo Volpe Christgau Prindle Scaruffi Starostin

Return to the main index page

Nessun commento:

Posta un commento

ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO:   #  --  A  --  B  --  C  --  D  --  E  --  F  --  G  --  H  --  I  --  J  --  K  --  L  --  M  --  N  --  ...