ANNO 2014
"I see a Serpent Coming..."
Introduzione
Recensioni
Cronologia
Voti a confronto
ALBUM:
- A Sunny Day in Glasgow: Sea when Absent
- Ac/Dc: Rock or Bust
- Afghan Whigs: Do to the Beast
- Alvin Curran: Shofar Rags
- Amen Dunes: Love
- Andy Stott: Faith in Strangers
- Annea Lockwood: Ground of Being
- Antemasque: Antemasque
- Antlers: Familiars
- Aphex Twin: Syro
- Arca: Xen
- Ariel Pink: Pom Pom
- Augustines: Augustines
- Badbadnotgood: III
- Beck: Morning Phase
- Ben Frost: Aurora
- Bent Knee: Shiny Eyed Babies
- Bitchin Bajas: Bitchin Bajas
- Black Dirt Oak: Wawayanda Patent
- Black Rain: Dark Pool
- Blanck Mass: Dumb Flesh
- Blonde Redhead: Barragan
- Bongripper: Miserable
- Boris: Noise
- Botanist: VI - Flora
- Brian Eno: Someday World
- Brian Eno: High Life
- Broken Bells: After the Disco
- Brunori Sas: Il cammino di Santiago in taxi
- Bryan Ferry: Avonmore
- Bud Spencer Blues Explosion: BSB3
- Calvin Harris: Motion
- Caribou: Our Love
- Carla Bozulich: Boy
- Cesare Cremonini: Logico
- Christian Fennesz: Becs
- Christina Vantzou: No 2
- Church: Further deeper
- Cloud Nothings: Here and nowhere else
- Coldplay: Ghost Stories
- Cristina Donà: Così vicini
- Crowbar: Symmetry in Black
- CW Stoneking: Gon Boogaloo
- D'Angelo: Black Messiah
- Damon Albarn: Everyday Robots
- Dave Phillips: Homo Animalis
- David Guetta: Listen
- Dean Blunt: Black Metal
- Death Grips: Niggas on the Moon
- Deep Listening Band: Dunrobin Sonic Gems
- Demdike Stare: Test Pressings
- Desmadrados Soldados de Ventura: Interpenetrating Dimensional Express
- Djam Karet: Regenerator 3017
- Dylan Ryan: Circa
- Earth: Primitive and Deadly
- Eels: The Cautionary Tales of Mark Oliver Everett
- Einstuerzende Neubauten: Lament
- Enrique Iglesias: Sex and Love
- Epica: The Quantum Enigma
- Fabi Silvestri Gazzé: Il padrone della festa
- Fatima al Qadiri: Asiatisch
- Fedez: Pop-Hoolista
- Fish on Friday: Godspeed
- FKA Twigs: LP1
- Fly Golden Eagle: Quartz
- Flying Lotus: You're dead
- Foo Fighters: Sonic Highways
- Foxygen: And star power
- Franco Battiato: Joe Patti's Experimental Group
- Fucked Up: Glass Boys
- Future Islands: Singles
- Ghemon: Orchidee
- Giardini di Mirò: Rapsodia Satanica
- Grouper: Ruins
- Guardian Alien: Spiritual Emergency
- Happy Family: Minimal Gods
- Have a Nice Life: The Unnatural World
- High Mountain Tempel: Gnosis
- Hookworms: The Hum
- How to dress well: What is this heart?
- Ice Age: Plowing into the field of love
- James Vincent McMorrow: Post Tropical
- Jenny Hval & Susanna: Meshes of Voice
- Jenny Lewis: The Voyager
- Johnny Winter: Step Back
- Jonathan Badger: Verse
- Julian Casablancas: Tyranny
- Kasabian: 48:13
- Khun Narin: Electric Phin Band
- Lacuna Coil: Broken Crown Halo
- Lana del Rey: Ultraviolence
- Last Internationale: We will reign
- Lily and Madeleine: Fumes
- Linda Perhacs: The Soul of All Natural Things
- Linkin Park: The Hunting Party
- Los Random: Pidanoma
- Low Roar: 0
- Luci della Centrale Elettrica: Costellazioni
- M'biguà: Uno
- Madlib & Gibbs: Pinata
- Marissa Nadler: July
- Mark Lanegan: Phantom Radio
- Mary J Blige: The London Sessions
- Mastodon: Once more 'round the sun
- Mats/Morgan Band: Schack Tati
- Max Manfredi: Dremong
- Medeski Scofield Martin & Wood: Juice
- Melvins: Hold it in
- Mew: + -
- Mobius Project: Ra Me Nivar
- Mono: The Last Dawn
- Moongarden: Voyeur
- Moster!: Inner Earth
- Motorpsycho: Behind the Sun
- Mr. Big: The stories we could tell
- Murmur: Murmur
- Neil Young: Storytone
- Neneh Cherry: Blank Project
- New Found Glory: Resurrection
- New Pornographers: Brill Bruisers
- Noel Gallagher's High Flying Birds: Chasing Yesterday
- Non Giovanni: Ho deciso di restare in Italia
- Opeth: Pale Communion
- Oren Ambarchi: Quixotism
- Origami Arktika: Absolut Gehor
- Owen Pallett: In conflict
- Pallbearer: Foundations of Burden
- Panda Bear: Meets the Grim Reaper
- Paolo Benvegnu: Earth Hotel
- Paolo Conte: Snob
- Paolo Nutini: Caustic Love
- Parquet Courts: Sunbathing Animal
- Pat Metheny: Kin
- Paul Dolden: Who has the biggest sound?
- Pere Ubu: Carnival of Souls
- Perfume Genius: Too Bright
- Peter Batchelor: Kaleidoscope
- Peter Murphy: Lion
- Pierpaolo Capovilla: Obtorto Collo
- Pink Floyd: The Endless River
- Primus: The Chocolate Factory
- Puce Mary: Persona
- Pye Corner Audio: Black Mill Tapes
- Pyrrhon: The Mother of Virtues
- Rancid: Honor is all we know
- Real Estate: Atlas
- Richard Dawson: Nothing Important
- Richard Pinhas: Welcome in the Void
- Robin Hayward: Nouveau Saxhorn Nouveau Basse
- Ronin: Adagio Furioso
- Royksopp & Robyn: Do it again
- Royksopp: The Inevitable End
- Run The Jewels: Run The Jewels 2
- Scott Walker: Soused
- Secluded Bronte: Secluded in Jersey City
- Sergio Cammariere: Mano nella mano
- Set It Off: Duality
- Shabazz Palaces: Lese Majesty
- Sheppard: Bombs Away
- Sia: 1000 Forms of Fear
- Sick Tamburo: Senza vergogna
- Simple Minds: Big Music
- Slaves: Through art we are all equals
- Slicnaton: Autoscopy
- Slipknot: The Gray Chapter
- Sonar: Static Motion
- Spoon: They want my soul
- St. Vincent: St. Vincent
- Stato Sociale: l'Italia Peggiore
- Steve Gunn: Way out weather
- Subsonica: Una nave in una foresta
- Sun Kil Moon: Benji
- Swans: To be kind
- Taurus: No/Thing
- The Cellar and the Point: Ambit
- Theo Parrish: American Intelligence
- Thievery Corporation: Saudade
- Thom Yorke: Tomorrow's Modern Boxes
- Thorn1: The Light of Random Star
- Thou: Heathen
- Todd Terje: It's album time
- tUnE-yArDs: Nikki Nack
- TV on the Radio: Seeds
- U2: Songs of Innocence
- War on Drugs: Lost in the Dream
- White Lung: Deep Fantasy
- Wolfmother: New Crown
- Wolves in the Throne Room: Celestite
- Wow: Amore
- Yes: Heaven and Earth
- Yob: Clearing the Path to Ascend
- Yusuf Cat Stevens: Tell 'em I'm gone
- Artista: Titolo
Disclaimer: Questa pagina è basata sull'opera di diversi recensori prima di me, tra i quali George Starostin (da cui ho copiato il template generale) e Piero Scaruffi (da cui ho copiato le tabelle dei voti) in primis.
Primo paragrafo.
Secondo paragrafo.
RECENSIONI DEGLI ALBUM
ROCK OR BUST

Artista: AC/DC
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
DO TO THE BEAST

Artista: AFGHAN WHIGS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
XEN

Artista: ARCA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
POM POM

Artista: ARIEL PINK
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
AUGUSTINES

Artista: AUGUSTINES
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: The AvenueTracce: 1) Intro (I touch imaginary hands) (Billy McCarthy); 2) Cruel City (Billy McCarthy); 3) Nothing to lose but your head (Billy McCarthy); 4) Weary eyes (Billy McCarthy); 5) Don't you look back (Billy McCarthy); 6) Walkabout (McCarthy/Sanderson); 7) Kid you're on your own (Billy McCarthy); 8) This ain't me (Billy McCarthy); 9) Now you're free (Billy McCarthy); 10) The Avenue; 11) Highway 1 Interlude (McCarthy/Sanderson); 12) Hold onto anything (Billy McCarthy).
Rob Allen, drums (...); Billy McCarthy, vocals & guitars (...); Eric Sanderson, guitars (...);
with: John Panos, trumpet & flugelhorn (#3,10); Mike Brown, hammond organ (#5); Kit Karlson, tuba (#10), piano (#12); Al Hardamon, trombone (#3,6,10-12); Rob Moose, violin & viola (#1,3,4,6,10-12); Andrew Joslyn, violin (#4); Jason Hammel, backing vocals (#2,4-6,9); Kori Gardner, backing vocals (#2,4-6,9).
BARRAGAN

Artista: BLONDE REDHEAD
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
NOISE

Artista: BORIS
Data di incisione:
2013? (pubblicato giugno 2014)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Melody (); 2) Vanilla (); 3) Ghost of Romance (); 4) Heavy Rain (); 5) Taiyo No Baka (); 6) Angel (); 7) Quicksilver (); 8) Siesta (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Atsuo, drums & vocals; Takeshi, bass guitar, guitars & vocals; Wata, guitars, keyboards & vocals.
IL CAMMINO DI SANTIAGO IN TAXI

Artista: BRUNORI SAS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
AVONMORE

Artista: BRYAN FERRY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BSB3

Artista: BUD SPENCER BLUES EXPLOSION
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
MOTION

Artista: CALVIN HARRIS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LOGICO

Artista: CESARE CREMONINI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
GHOST STORIES

Artista: COLDPLAY
Data di incisione:
novembre 2012-marzo 2014
Voto = 5/10
Immagino che esista anche gente a cui piace questa roba. Dopotutto non è orribile, solo blanda, pomposa e terribilmente noiosa - quasi mai negli arrangiamenti (tutte le canzoni suonano identiche, nonostante la pletora di produttori) appare una illuminazione, un attimo brillante (forse il primo vero momento è il finale di "A sky full of stars", che è il penultimo pezzo!). Nel complesso, accettabile come musica di sottofondo surrogato del pop britannico post-U2.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Always in my head (); 2) Magic (); 3) Ink (); 4) True Love (); 5) Midnight (); 6) Another's arms (); 7) Oceans (); 8) A sky full of stars (); 9) O ().
Guy Berryman, bass guitar & keyboards; Jonny Buckland, guitars, piano & keyboards; Will Champion, drums, drum machine & backing vocals; Chris Martin, vocals, acoustic guitar, piano & keyboards;
with: Tim Bergling, keyboards (#8); Apple Martin, additional vocals (#9); Moses Martin, additional vocals (#9); Mabel Krichefski, additional vocals (#9); John Metcalfe, string arrangements; Davide Rossi, strings (#4); Timbaland, additional drums (#4).
SYMMETRY IN BLACK

Artista: CROWBAR
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
GON BOOGALOO

Artista: CW STONEKING
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BLACK MESSIAH

Artista: D'ANGELO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BLACK METAL

Artista: DEAN BLUNT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
PRIMITIVE AND DEADLY

Artista: EARTH
Data di incisione:
2014? (pubblicato settembre 2014)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Torn by the fox of the crescent moon (Dylan Carlson); 2) There is a serpent coming (Dylan Carlson/Mark Lanegan); 3) From the Zodiacal Light (Dylan Carlson/Rabia Qazi); 4) Even Hell has its heroes (Dylan Carlson); 5) Rooks across the gate (Dylan Carlson).
Dylan Carlson, guitars; Adrienne Davis, drums; Bill Herzog, bass guitar;
with: Mark Lanegan, vocals (#2,5); Rabia Shaheen Qazi, vocals (#3); Brett Netson, guitar; Jodie Cox, guitar.
THE CAUTIONARY TALES OF MARK OLIVER EVERETT

Artista: EELS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SEX AND LOVE

Artista: ENRIQUE IGLESIAS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
THE QUANTUM ENIGMA

Artista: EPICA
Data di incisione:
ottobre 2013-gennaio 2014
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Originem (Delahaye/Jansen/Janssen/Katsionis/Simons/van der Loo/van Weesenbeek); 2) The Second Stone (Delahaye/Simons); 3) The Essence of Silence (Jansen/van Weesenbeek); 4) Victims of Contingency (Driessen/Jansen/Schiphorst); 5) Sense without sanity - the Impervious Code (Jansen); 6) Unchain Utopia (Delahaye/Simons); 7) The Fifth Guardian - Interlude (Delahaye/Janssen/Rodenberg); 8) Chemical Insomnia (Delahaye/Simons); 9) Reverence - Living in the Heart (Jansen/van Weesenbeek); 10) Omen - The Ghoulish Malady (Jansen); 11) Canvas of Life (Jansen/Simons); 12) Natural Corruption (Delahaye/Simons); 13) The Quantum Enigma - The Kingdom of Heaven Part II (Jansen).
Isaac Delahaye, acoustic, nylon string & electric guitars; Mark Jansen, electric guitars & vocals; Coen Janssen, piano & synthesizers; Simone Simons, vocals; Rob van der Loo, bass guitar; Arien van Weesenbeek, drums & vocals;
with:
Kamerkoor PA'dam:
Conductor – Maria van Nieukerken
Soprano – Alfrun Schmid, Frederique Klooster, Martha Bosch, Silvia da Silva Martinho, Annemieke Nuijten
Alto – Astrid Krause, Annette Stallinga, Annette Vermeulen, Karen Langendonk
Tenor – Daan Verlaan, Koert Braches, Ruben de Grauw
Bass – Andreas Goetze, Angus van Grevenbroek, Jan Douwes;
Epica's Sandlane String Session:
1st violins – Ben Mathor, Marleen Wester, Ian de Jong, Emma van der Schalie, Merel Jonker
2nd violins – Judith van Driel, Floortje Beljon, Loes Dooren, Vera van der Bie
Violas – Mark Mulder, Adriaan Breunis, Amber Hendriks
Celli – David Faber, Annie Tangberg, Jan Willem Troost, Thomas van Geelen;
and with: Marcela Bovio, backing vocals; Daniël de Jongh, additional vocals (#13).
POP-HOOLISTA

Artista: FEDEZ
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
QUARTZ

Artista: FLY GOLDEN EAGLE
Data di incisione:
2014 (pubblicato ottobre 2014)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Can't leave you alone (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SONIC HIGHWAYS

Artista: FOO FIGHTERS
Data di incisione:
settembre 2013-luglio 2014
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Something from Nothing (Chicago, IL) (); 2) The Feast and the Famine (Arlington, VA) (); 3) Congregation (Nashville, TN) (); 4) What did I do?/God as my witness (Austin, TX) (); 5) Outside (Joshua Tree, CA) (); 6) In the clear (New Orleans, LA) (); 7) Subterranean (Seattle, WA) (); 8) I am a river (New York, NY) ().
Dave Grohl, vocals, acoustic & electric guitars; cymbals (#7); Taylor Hawkins, drums & backing vocals; Nate Mendel, bass guitar; Chris Shiflett, electric guitars; backing vocals (#6); Pat Smear, electric guitars;
with: Rami Jaffee, organ, piano, mellotron, electric piano (#4,7); keyboards (#8); backing vocals (#6);
and with: Rick Nielsen, baritone guitar; Pete Stahl, backing vocals (#2); Skeeter Thompson, backing vocals (#2); Zac Brown, electric guitar & backing vocals (#3); Drew Hester, percussion (#3); tambourine (#4,8); Gary Clark, Jr., electric guitar (#4); Joe Walsh, electric guitar (#5); Chris Goss, backing vocals (#5); Preservation Hall Jazz Band, clarinet, alto saxophone, trombone, trumpet, tuba & backing vocals (#6); Ben Gibbard, backing vocals (#7); Barrett Jones, electric guitar (#7); Tony Visconti, string arrangements (#8); Kristeen Young, backing vocals (#8); Los Angeles Youth Orchestra, strings (#8).
JOE PATTI'S EXPERIMENTAL GROUP

Artista: FRANCO BATTIATO
Data di incisione:
2014
Voto = 6/10
Un disco di ambient pop elettronico in cui Battiato rievoca i suoi anni sperimentali come studioso di krautrock. Sufficientemente originale da meritare un'alzata di sopracciglio, e sufficientemente infuso di passaggi melodici significativi da meritare un ascolto e un mezzo sorriso che si fa sempre più convinto verso il finale.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Leoncavallo (); 2) Le voci si fanno presenze (); 3) Klavier (); 4) Omaggio a Giordano Bruno (); 5) Come un branco di lupi (); 6) The implicate order (); 7) Nel cosmo (); 8) CERN (); 9) Nuba (); 10) L'Isola Elefante (); 11) Proprietà proibita ().
Franco Battiato, vocals, piano & synths; Pino Pischetola, keyboards & electronics.
GLASS BOYS

Artista: FUCKED UP
Data di incisione:
pubblicato giugno 2014
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Echo Boomer (); 2) Touch Stone (); 3) Sun Glass (); 4) The Art of Patrons (); 5) Warm Change (); 6) Paper the House (); 7) DET (); 8) Led by Hand (); 9) The Great Divide (); 10) Glass Boys ().
Damian Abraham, vocals; Ben Cook, guitars; Jonah Falco, drums; Sandy Miranda, bass guitar; Mike Haliechuk, guitars; Josh Zucker, guitars;
with: Gord Downie, additional vocals (#4); J Mascis, additional vocals (#8).
ORCHIDEE

Artista: GHEMON
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Utilizzare il rap su basi suonate tende a farlo somigliare molto a pop/r&b e non è nemmeno una idea tanto originale. La differenza la fa Ghemon con le sue composizioni intelligenti, i suoi musicisti che propongono tessiture fantasiose e discrete per i suoi brani, e i testi che invece di inseguire rime fatte di giochi di parole o calembour provano davvero a inseguire un modello poetico. E poi sono testi di chiara impostazione cantautorale, anche quando si riferiscono, come quasi obbligatorio, alle difficoltà della vita da strada o del crescere nelle periferie della grande città.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Adesso sono qui (); 2) Quando imparerò (); 3) Da lei (); 4) Fuoriluogo ovunque (); 5) Il mostro (); 6) Smetti di parlare (); 7) Tutto sbagliato (); 8) Nessuno vale quanto te (); 9) Ogni benedetto giorno (); 10) Crimine (); 11) Pomeriggi svogliati (); 12) Veleno (); 13) l'Ultima Linea ().
Interpreti.
Ospiti.
RAPSODIA SATANICA

Artista: GIARDINI DI MIRÒ
Data di incisione:
DATA
Voto = 5,5/10
Wow, un ennesimo disco di post rock strumentale. Yawn.
Brano più significativo: XXITracce: 1) I (); 2) III (); 3) VII (); 4) XIII (); 5) XVII (); 6) XXI ().
Luca di Mira, keyboards; Andrea Mancin, drums; Corrado Nuccini, vocals & electric guitars; Emanuele Reverberi, violin, trumpet & electronics; Jukka Reverberi, vocals, electric guitars & electronics; Mirko Venturelli, bass guitar, clarinet & saxophone.
48:13

Artista: KASABIAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BROKEN CROWN HALO

Artista: LACUNA COIL
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
WE WILL REIGN

Artista: LAST INTERNATIONALE
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Ennesima 'next big thing' di hard rock americano onesto e con voce femminile. Eccellente produzione, qualche buona melodia; niente di meno, niente di più.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
THE HUNTING PARTY

Artista: LINKIN PARK
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Keys to the Kingdom (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 2) All for Nothing (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 3) Guilty All the Same (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda/Griffin); 4) The Summoning (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 5) War (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 6) Wastelands (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 7) Until it's gone (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 8) Rebellion (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda/Malakian); 9) Mark the Graves (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 10) Drawbar (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda); 11) Final Masquerade (Emile Haynie); 12) A Line in the (Bennington/Bourdon/Delson/Farrell/Hahn/Shinoda).
Chester Bennington, vocals; Rob Bourdon, drums; Brad Delson, guitars; Dave Farrell, bass guitar; Joe Hahn, turntables, sampling & programming; Mike Shinoda, vocals, guitars & keyboards;
with: Page Hamilton, vocals & guitars (#2); William 'Rakim' Griffin, vocals (#3); Daron Malakian, guitars (#8); Tom Morello, guitars (#10).
COSTELLAZIONI

Artista: LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Soprattutto dal punto di vista lirico Vasco Brondi tende a ripetere un po' troppo i cliché dei dischi precedenti; ma, sorprendentemente, è la musica a convincere, con il suo rock cantautorale dai pregevoli arrangiamenti stratificati. Più merito della produzione probabilmente, ma in ogni caso coglie nel segno, valorizzando al meglio le composizioni dell'autore ferrarese.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) La Terra, l'Emilia, la Luna (); 2) Macbeth nella Nebbia (); 3) Le ragazze stanno bene (Vasco Brondi/Giorgio Canali); 4) I destini generali (); 5) I Sonic Youth (); 6) Firmamento (); 7) Un bar sulla Via Lattea (); 8) Ti vendi bene (); 9) Una cosa spirituale (); 10) Padre Nostro dei Satelliti (); 11) Questo scontro tranquillo (); 12) Punk sentimentale (); 13) Blues del Delta del Po (); 14) Una guerra lampo pop (); 15) 40 km ().
Interpreti.
Ospiti.
PHANTOM RADIO

Artista: MARK LANEGAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ONCE MORE 'ROUND THE SUN

Artista: MASTODON
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
JUICE

Artista: MEDESKI SCOFIELD MARTIN WOOD
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
HOLD IT IN

Artista: MELVINS
Data di incisione:
DATA
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: The Bunk UpTracce: 1) Bride of Crankenstein (Crover/Osborne/Pinkus); 2) You can make me wait (Paul Leary); 3) Brass Cupcake (Crover/Osborne/Pinkus); 4) Barcelonian Horseshoe Pit (Crover/Osborne/Pinkus); 5) Onions make the milk taste bad (Crover/Osborne/Pinkus); 6) Eyes on You (Paul Leary); 7) Sesame Street Meat (Crover/Osborne/Pinkus); 8) Nine Yards (Crover/Osborne/Pinkus); 9) The Bunk Up (Crover/Osborne/Pinkus); 10) I get along (Paul Leary); 11) Piss Pisstopherson (Crover/Osborne/Pinkus); 12) House of Gasoline (Crover/Osborne/Pinkus).
Dale Crover, drums & backing vocals; 'King' Buzz Osborne, guitars & vocals (lead #3,5,7,9,12); Paul Leary, guitars & vocals (lead #2,6,10); Jeff Pinkus, bass guitar & vocals (lead #1,8,11).
THE LAST DAWN - RAYS OF DARKNESS

Artista: MONO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BEHIND THE SUN

Artista: MOTORPSYCHO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
THE STORIES WE COULD TELL

Artista: MR. BIG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
STORYTONE

Artista: NEIL YOUNG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BLANK PROJECT

Artista: NENEH CHERRY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
HO DECISO DI RESTARE IN ITALIA

Artista: NON GIOVANNI
Data di incisione:
2014
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) I sogni che si fanno; 2) Io sarò famoso; 3) Ma pensa; 4) Senza di te; 5) Invece il resto; 6) Per restare vivi; 7) Più televisivi che mai; 8) Ho deciso di restare in Italia.
Giovanni Santese, vocals & acoustic guitars; Franz Lenti, microkorg, korg M50, loops; Alessandro Manigrasso, bass guitar; Damiano Carenza, sax; Luciano Nocco, trumpet; Giacomo Abatematteo, drums & backing vocals.
PALE COMMUNION

Artista: OPETH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
MEETS THE GRIM REAPER

Artista: PANDA BEAR
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
EARTH HOTEL

Artista: PAOLO BENVEGNU
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SNOB

Artista: PAOLO CONTE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
CAUSTIC LOVE

Artista: PAOLO NUTINI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
KIN

Artista: PAT METHENY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
CARNIVAL OF SOULS

Artista: PERE UBU
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LION

Artista: PETER MURPHY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
OBTORTO COLLO

Artista: PIERPAOLO CAPOVILLA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
THE ENDLESS RIVER

Artista: PINK FLOYD
Data di incisione:
gennaio-dicembre 1993; 2013-2014
Voto = 5,5/10
Un disco di ambient rock, fra passaggi nostalgici, estratti melodici da "The Division Bell" e alcuni passaggi di neoclassica, algida bellezza ("Anisina"). L'idea di costruire quattro suite concluse dall'unica canzone ha anche un certo fascino, e sicuramente stringe il cuore pensare che queste incisioni siano l'ultima fatica pinkfloydiana di Wright (e forse anche di Mason e Gilmour). Però le emozioni sono riservate solo a chi ama la band. Gli altri possono farne a meno.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Things left unsaid (Gilmour/Wright); 2) It's what we do (Gilmour/Wright); 3) Ebb and Flow (Gilmour/Wright); 4) Sum (Gilmour/Mason/Wright); 5) Skins (Gilmour/Mason/Wright); 6) Unsung (Wright); 7) Anisina (Gilmour); 8) The Lost Art of Conversation (Wright); 9) On Noodle Street (Gilmour/Wright); 10) Night Light (Gilmour/Wright); 11) Allons-y (1) (Gilmour); 12) Autumn '68 (Wright); 13) Allons-y (2) (Gilmour); 14) Talkin' Hawkin' (Gilmour/Wright); 15) Calling (Gilmour/Moore); 16) Eyes to Pearls (Gilmour); 17) Surfacing (Gilmour); 18) Louder than Words (Gilmour/Samson).
David Gilmour, guitars, vocals, keyboards, piano, synthesizer; bass guitar (#2,4,7,17); Nick Mason, drums; Richard Wright, hammond, farfisa & pipe organs; piano; electric piano; keyboards, synthesizers & vibraphone;
with: Guy Pratt, bass guitar (#9,14); Bob Ezrin, bass guitar (#11,13,18); additional keyboards (#1); Andy Jackson, bass guitar (#5,16), effects (#15); Jon Carin, synthesizers (#9,11,13); percussion loop (#11,13); Damon Iddins, additional keyboards (#4,12); Anthony Moore, keyboards (#15); Gilad Atzmon, tenor saxophone & clarinet (#7); Chantal Leverton, viola (#18); Victoria Lyon, violin (#18); Helen Nash, cello (#18); Honor Watson, violin (#18); Durga McBroom, backing vocals (#18); Louise Marshal, backing vocals (#18); Sarah Brown, backing vocals (#18); Stephen Hawking, vocals (#14).
THE CHOCOLATE FACTORY

Artista: PRIMUS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
HONOR IS ALL WE KNOW

Artista: RANCID
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ADAGIO FURIOSO

Artista: RONIN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
DO IT AGAIN

Artista: ROYKSOPP & ROBYN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
THE INEVITABLE END

Artista: ROYKSOPP
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SOUSED

Artista: SCOTT WALKER
Data di incisione:
inizio 2014
Voto = 6/10
Scott Walker si fa accompagnare dai Sunn O in questa avventura discografica. Una giustapposizione indubbiamente migliore di quella di Lou Reed coi Metallica, anche se gli Earth con Mark Lanegan fanno di meglio lungo sentieri simili - drone, un tocco di drumming elettronico e la voce crepuscolare, decadente e post-romantica del leader.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Brando (Scott Walker); 2) Herod 2014 (Scott Walker); 3) Bull (Scott Walker); 4) Fetish (Scott Walker); 5) Lullaby (Scott Walker).
Greg Anderson, guitars & moog synthesizer; Stephen O'Malley, bass guitar, guitars, moog synthesizer; Scott Walker, vocals & drum programming;
with Dot Allison, vocals; Guy Barker, trumpet; G'ast Bouschet, trumpet; Andy Findon, keyboards; Tos Nieuwenhuizen, guitars & moog synthesizer; Ian Thomas, drums; Peter Walsh, drum programming & keyboards; Sam Walsh, vocals; Mark Warman, orchestration, drum programming, keyboards, shaker.
MANO NELLA MANO

Artista: SERGIO CAMMARIERE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BOMBS AWAY

Artista: SHEPPARD
Data di incisione:
DATA
Voto = 5,5/10
Band australiana che si colloca nella scia del glam pop che va per la maggiore negli ultimi anni. Non fra i peggiori del genere, con un paio di perle melodiche che meritano di sbancare in classifica. Nel complesso però nulla di nuovo.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
1000 FORMS OF FEAR

Artista: SIA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SENZA VERGOGNA

Artista: SICK TAMBURO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BIG MUSIC

Artista: SIMPLE MINDS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
THE GRAY CHAPTER

Artista: SLIPKNOT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ST. VINCENT

Artista: ST. VINCENT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
L'ITALIA PEGGIORE

Artista: STATO SOCIALE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Senza macchine che vadano a fuoco (); 2) C'eravamo tanto sbagliati (); 3) La musica non è una cosa seria (); 4) Questo è un grande paese (); 5) Piccoli incendiari non crescono (); 6) Il sulografo e la principessa ballerina (); 7) Forse più tardi un mango adesso (); 8) La rivoluzione non passerà in tv (); 9) Te per canzone una scritto ho (); 10) Io, te e Carlo Marx (); 11) Dozzinale; 12) Instant Classic (); 13) In due è amore in tre è una festa (); 14) Linea 30 ().
Interpreti.
with: Piotta, vocals (#4); Caterina Guzzanti, vocals (#12).
UNA NAVE IN UNA FORESTA

Artista: SUBSONICA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BENJI

Artista: SUN KIL MOON
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
TOMORROW'S MODERN BOXES

Artista: THOM YORKE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) A brain in a bottle (); 2) Guess again! (); 3) Interference (); 4) The Mother Lode (); 5) Truth Ray (); 6) There is no ice (); 7) Pink Section (); 8) Nose grows some ().
Interpreti.
Ospiti.
SEEDS

Artista: TV ON THE RADIO
Data di incisione:
2013-2014 (pubblicato novembre 2014)
Voto = 6/10
Superata la morte del bassista, i TV on the Radio proseguono nel loro misto di rock, r&b e indie, lasciandosi alle spalle gli elementi funk e disco dell'ultimo album e tornando a guardare ai due dischi precedenti. Un disco orecchiabile nonostante l'alto tasso di nevrosi e una certa carica elettrica, che lo rendono anzi più interessante, seppure ciò non basti a togliere l'aria di recupero nostalgico del passato e di già sentito.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Quartz (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 2) Careful you (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 3) Could you (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 4) Happy Idiot (Adebimpe/Bunton/Hassle/Ledinsky/Malone/Sitek); 5) Test Pilot (Adebimpe/Bunton/Killian/Malone/Sitek); 6) Love Stained (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 7) Ride (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 8) Right now (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 9) Winter (Adebimpe/Bunton/Guerra/Malone/Sitek); 10) Lazerray (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 11) Trouble (Adebimpe/Bunton/Malone/Sitek); 12) Seeds (Adebimpe/Bunton/Ledinsky/Malone/Sitek).
Tunde Adebimpe, vocals; Jaleel Bunton, drums, keyboards & guitars; Kyp Malone, vocals, guitars; David Andrew Sitek, guitars & keyboards;
with: Kittie Harloe, backing vocals; Kelis, backing vocals; Daniel Ledinsky, backing vocals; Todd Simon, trumpet; Dave Smith, trombone; .
SONGS OF INNOCENCE

Artista: U2
Data di incisione:
DATA
Voto = 5,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) The Miracle (); 2) Every breaking wave (); 3) California (); 4) Song for Someone (); 5) Iris (); 6) Volcano (); 7) Raised by Wolves (); 8) Cedarwood Road (); 9) Sleep like a baby tonight (); 10) This is where you can reach me now (); 11) The Troubles ().
Interpreti.
Ospiti.
LOST IN THE DREAM

Artista: WAR ON DRUGS
Data di incisione:
DATA
Voto = 5,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Under the Pressure (); 2) Red Eyes (); 3) Suffering (); 4) An Ocean in Between (); 5) Disappearing (); 6) Eyes of the Wind (); 7) The Haunting Idle (); 8) Burning (); 9) Lost in the Dream (); 10) In reverse ().
Interpreti.
Ospiti.
NEW CROWN

Artista: WOLFMOTHER
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Hard rock senza fronzoli e senza un minimo di cedimento, con stelle polari Led Zeppelin e Black Sabbath ("How many times", "New Crown", "Tall Ships") e un paio di momenti che guardano agli Stones ("I ain't got no"), al punk ("She got it") e allo psycho-hard ("My tangerine dream", "I don't know why"). Non particolarmente originale ma grande esperienza e grande maniera che faranno piacere agli appassionati del genere.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) How many times (); 2) Enemy is in your mind (); 3) Heavy Weight (); 4) New Crown (); 5) Tall ships (); 6) Feelings (); 7) I ain't got no (); 8) She got it (); 9) My tangerine dream (); 10) Radio (); 11) I don't know why ().
Interpreti.
Ospiti.
CELESTITE

Artista: WOLVES IN THE THRONE ROOM
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Turning ever towards the sun (); 2) Initiationat Neudeg Alm (); 3) Bridge of Leaves (); 4) Celestite Mirror (); 5) Sleeping Golden Storm ().
Interpreti.
Ospiti.
AMORE

Artista: WOW
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
HEAVEN AND EARTH

Artista: YES
Data di incisione:
DATA
Voto = 5,5/10
Gradevolissimo disco di prog melodico. Una piccola delizia per i fan della band, ma senza alcun contributo musicale originale.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Believe again (Jon Davison/Steve Howe); 2) The Game (Jon Davison/Gerard Johnson/Chris Squire); 3) Step Beyond (Jon Davison/Steve Howe); 4) To Ascend (Jon Davison/Alan White); 5) In a world of our own (Jon Davison/Chris Squire); 6) Light of the Ages (Jon Davison); 7) It was all we knew (Steve Howe); 8) Subway Walls (Jon Davison/Geoff Downes).
Jon Davison, lead & backing vocals; acoustic guitar (#1,6); Geoff Downes, keyboards & programming; Steve Howe, acoustic & electric guitars, backing vocals; Chris Squire, bass guitar & vocals; Alan White, drums.
CLEARING THE PATH TO ASCEND

Artista: YOB
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
TELL 'EM I'M GONE

Artista: YUSUF CAT STEVENS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
TITOLO DEL DISCO

Artista: ARTISTA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
Voti a confronto
Artista | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Ac/Dc | Rock or Bust | voto | voto | voto | voto | voto |
Afghan Whigs | Do the Beast | voto | voto | voto | voto | voto |
Antemasque | Antemasque | voto | voto | voto | voto | voto |
Aphex Twin | Syro | voto | voto | voto | voto | voto |
Arca | Xen | voto | voto | voto | voto | voto |
Ariel Pink | Pom Pom | voto | voto | voto | voto | voto |
Augustines | Augustines | 6 | voto | voto | voto | voto |
B | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Blonde Redhead | Barragan | voto | voto | voto | voto | voto |
Boris | Noise | voto | voto | voto | voto | voto |
Brunori Sas | Il cammino di Santiago in taxi | voto | voto | voto | voto | voto |
Bryan Ferry | Avonmore | voto | voto | voto | voto | voto |
Bud Spencer Blues Explosion | BSB3 | voto | voto | voto | voto | voto |
C | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Calvin Harris | Motion | voto | voto | voto | voto | voto |
Cesare Cremonini | Logico | voto | voto | voto | voto | voto |
Church | Further deeper | voto | voto | voto | voto | voto |
Coldplay | Ghost Stories | 5 | voto | voto | voto | voto |
Cristina Donà | Così vicini | voto | voto | voto | voto | voto |
Crowbar | Symmetry in Black | voto | voto | voto | voto | voto |
CW Stoneking | Gon Boogaloo | voto | voto | voto | voto | voto |
D | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
D'Angelo | Black Messiah | voto | voto | voto | voto | voto |
David Guetta | Listen | voto | voto | voto | voto | voto |
Dean Blunt | Black Metal | voto | voto | voto | voto | voto |
E | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Earth | Primitive and Deadly | voto | voto | voto | voto | voto |
Eels | Mark Oliver Everett | voto | voto | voto | voto | voto |
Einsturzende Neubauten | Lament | voto | voto | voto | voto | voto |
Enrique Iglesias | Sex and Love | voto | voto | voto | voto | voto |
Epica | The Quantum Enigma | 6 | voto | voto | voto | voto |
F | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Fedez | Pop-Hoolista | voto | voto | voto | voto | voto |
Fly Golden Eagle | Quartz | voto | voto | voto | voto | voto |
Foo Fighters | Sonic Highways | 6 | voto | voto | voto | voto |
Franco Battiato | Joe Patti's | 6 | voto | voto | voto | voto |
Fucked Up | Glass Boys | 6 | voto | voto | voto | voto |
G | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Ghemon | Orchidee | 6 | voto | voto | voto | voto |
Giardini di Mirò | Rapsodia Satanica | voto | voto | voto | voto | voto |
H | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Hookworms | The Hum | voto | voto | voto | voto | voto |
I | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
J | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
James Vincent McMorrow | Post Tropical | voto | voto | voto | voto | voto |
Johnny Winter | Step Back | voto | voto | voto | voto | voto |
K | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Kasabian | 48:13 | voto | voto | voto | voto | voto |
L | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Lacuna Coil | Broken Crown Halo | voto | voto | voto | voto | voto |
Last Internationale | We will reign | 6 | voto | voto | voto | voto |
Lily and Madeleine | Fumes | voto | voto | voto | voto | voto |
Linkin Park | The Hunting Party | voto | voto | voto | voto | voto |
Luci della Centrale Elettrica | Costellazioni | voto | voto | voto | voto | voto |
M | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Mark Lanegan | Phantom Radio | voto | voto | voto | voto | voto |
Mary J Blige | The London Sessions | voto | voto | voto | voto | voto |
Mastodon | Once more round the sun | voto | voto | voto | voto | voto |
Medeski Scofield Martin Wood | Juice | voto | voto | voto | voto | voto |
Melvins | Hold it in | voto | voto | voto | voto | voto |
Mono | The Last Dawn | voto | voto | voto | voto | voto |
Motorpsycho | Behind the Sun | voto | voto | voto | voto | voto |
Mr. Big | The stories we could tell | voto | voto | voto | voto | voto |
N | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Neil Young | Storytone | voto | voto | voto | voto | voto |
Neneh Cherry | Blank Project | voto | voto | voto | voto | voto |
New Found Glory | Resurrection | voto | voto | voto | voto | voto |
Non Giovanni | Ho deciso di restare in Italia | voto | voto | voto | voto | voto |
O | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Opeth | Pale Communion | voto | voto | voto | voto | voto |
P | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Panda Bear | Meets the Grim Reaper | voto | voto | voto | voto | voto |
Paolo Benvegnu | Earth Hotel | voto | voto | voto | voto | voto |
Paolo Conte | Snob | voto | voto | voto | voto | voto |
Paolo Nutini | Caustic Love | voto | voto | voto | voto | voto |
Pat Metheny | Kin | voto | voto | voto | voto | voto |
Pere Ubu | Carnival of Souls | voto | voto | voto | voto | voto |
Peter Murphy | Lion | voto | voto | voto | voto | voto |
Pierpaolo Capovilla | Obtorto Collo | voto | voto | voto | voto | voto |
Pink Floyd | The Endless River | 5,5 | voto | voto | voto | voto |
Primus | The Chocolate Factory | voto | voto | voto | voto | voto |
Q | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
R | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Rancid | Honor is all we know | voto | voto | voto | voto | voto |
Ronin | Adagio Furioso | voto | voto | voto | voto | voto |
Royksopp & Robyn | Do it again | voto | voto | voto | voto | voto |
Royksopp | The Inevitable End | voto | voto | voto | voto | voto |
Run The Jewels | Run The Jewels 2 | voto | voto | voto | voto | voto |
S | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Scott Walker | Soused | 6 | voto | voto | voto | voto |
Sergio Cammariere | Mano nella mano | voto | voto | voto | voto | voto |
Set It Off | Duality | voto | voto | voto | voto | voto |
Sheppard | Bombs Away | 5,5 | voto | voto | voto | voto |
Sia | 1000 Forms of Fear | voto | voto | voto | voto | voto |
Sick Tamburo | Senza vergogna | voto | voto | voto | voto | voto |
Simple Minds | Big Music | voto | voto | voto | voto | voto |
Slipknot | The Gray Chapter | voto | voto | voto | voto | voto |
St. Vincent | St. Vincent | voto | voto | voto | voto | voto |
Stato Sociale | l'Italia Peggiore | voto | voto | voto | voto | voto |
Subsonica | Una nave in una foresta | voto | voto | voto | voto | voto |
Sun Kil Moon | Benji | voto | voto | voto | voto | voto |
T | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Thom Yorke | Tomorrow's Modern Boxes | voto | voto | voto | voto | voto |
TV on the Radio | Seeds | 6 | voto | voto | voto | voto |
U | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
U2 | Songs of Innocence | 5,5 | voto | voto | voto | voto |
V | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
W | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
War on Drugs | Lost in the Dream | 5,5 | voto | voto | voto | voto |
Wolfmother | New Crown | 6 | voto | voto | voto | voto |
Wolves in the Throne Room | Celestite | 6 | voto | voto | voto | voto |
Wow | Amore | voto | voto | voto | voto | voto |
X | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Y | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Yes | Heaven and Earth | 5,5 | voto | voto | voto | voto |
Yob | Clearing the Path to Ascend | voto | voto | voto | voto | voto |
Yusuf Cat Stevens | Tell 'em I'm gone | voto | voto | voto | voto | voto |
Z | _____ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Return to the main index page
Nessun commento:
Posta un commento