ANNO 1964
"inserire una citazione significativa"
Introduzione
Recensioni
Cronologia
Voti a confronto
ALBUM:
- Albert Ayler: Witches & Devils
- Albert Ayler: Goin' home
- Albert Ayler: Prophecy
- Albert Ayler: Spiritual Unity
- Albert Ayler: New York Eye and Ear Control
- Albert Ayler: Vibrations
- Alex Harvey: His Soul Band
- Alexis Korner's Blues Incorporated: Red Hot from Alex
- Animals: The Animals
- Archie Shepp: Four for Trane
- Art Farmer: To Sweden with Love
- Art Farmer: The Many Faces of Art Farmer
- BB King: Live at the Regal
- Beach Boys: All Summer Long
- Beatles: A Hard Day's Night
- Beatles: Beatles for Sale
- Bill Dixon/Archie Shepp: Bill Dixon 7-tette/Archie Shepp and the New York Contemporary 5
- Bo Diddley & Chuck Berry: Two Great Guitars
- Bob Dylan: Another Side of Bob Dylan
- Bola Sete & Vince Guaraldi: From all sides
- Buffy Sainte-Marie: It's my way
- Dario Fo & Fiorenzo Carpi: Settimo - ruba un po' meno
- Davy Graham: Folk, Blues & Beyond
- Dexter Gordon: One Flight Up
- Dick Dale: Mr. Eliminator
- Drifters: Under the Boardwalk
- Dusty Springfield: A girl called Dusty
- Ennio Morricone: A fistful of dollars
- Enzo Jannacci: la Milano di Enzo Jannacci
- Eric Dolphy: Out to lunch!
- Four Tops: Four Tops
- Fred Neil & Vince Martin: Tear down the walls
- Georges Brassens: Les Copains d'abord
- Gino Paoli: Basta chiudere gli occhi
- Giorgio Gaber: le canzoni di Giorgio Gaber
- Giovanna Daffini: la mariuleina
- Gordon Lightfoot: Lightfoot!
- Grachan Moncur III: Some other stuff
- Graham Bond Organization: Live at Klooks Kleek
- Gruppo Padano di Piadena: la legge del padrone
- Herbie Hancock: Empyrean Isles
- Hollies: In the Hollies Style
- Horace Silver Quintet: Song for My Father
- Hugh Masekela: Hugh Masekela's Next Album
- Ian & Sylvia: Four Strong Winds
- Ivan della Mea: Ho letto sul giornale
- Jacques Brel: Les Bonbons
- James Brown: Grits and Soul
- James Brown: Out of sight
- Jesse Colin Young: Soul of a City Boy
- John Coltrane: Crescent
- John Coltrane: A love supreme
- John Fahey: Dance of Death
- Joseph Spence: Happy all the time
- Kinks: The Kinks
- La Monte Young/Theater of Eternal Music: Pre-tortoise Dream Music
- Lee Hazelwood: The Not So Very Important People
- Long John Baldry: Long John's Blues
- Luisa Ronchini: Nineta cara
- Manfred Mann: Five Faces
- Maria Monti: le canzoni del no
- Maria Monti: Can can degli italiani
- Martha and the Vandellas: Dance Party
- Marvin Gaye: When I'm alone I cry
- Marvin Gaye: How sweet it is to be loved by you
- Max Roach: The Max Roach Trio featuring the Legendary Hasaan Ibn Ali
- McCoy Tyner: Today and Tomorrow
- McCoy Tyner: McCoy Tyner Plays Ellington
- Milly: Cabaret all'italiana
- Milly: Proposte per Milly
- Miracles: I like it like that
- Miriam Makeba: The Voice of Africa
- New York Art Quartet: NYAQ
- Nina Simone: Nina Simone in Concert
- Nina Simone: Broadway-Blues-Ballads
- Nuovo Canzoniere Italiano: Bella ciao
- Paul Winter & Carlos Lyra: The Sound of Ipanema
- Phil Ochs: All the news that's fit to sing
- Pharoah Sanders: Pharoah's First
- Quincy Jones: Quincy Jones explores the Music of Henry Mancini
- Roland Kirk: Gifts & Messages
- Roland Kirk: I talk with the spirits
- Rolling Stones: Rolling Stones
- Roy Orbison: Oh Pretty Woman
- Sam Cooke: Ain't that good news
- Serge Gainsbourg: Gainsbourg Percussions
- Shirley Collins & Davy Graham: Folk Roots, New Routes
- Silvano Spadaccino: il cammino senza speranza
- Simon & Garfunkel: Wednesday Morning 3 AM
- Sonics: Here are the Sonics
- Supremes: Where did our love go?
- Temptations: Meet the Temptations
- Trashmen: Surfin' Bird
- Wayne Shorter: Night Dreamer
- Wayne Shorter: Juju
- Yardbirds: Five Live Yardbirds
- Zombies: Begin here
- Artista: Titolo
Disclaimer: Questa pagina è basata sull'opera di diversi recensori prima di me, tra i quali George Starostin (da cui ho copiato il template generale) e Piero Scaruffi (da cui ho copiato le tabelle dei voti) in primis.
Primo paragrafo.
Secondo paragrafo.
RECENSIONI DEGLI ALBUM
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo; 2) Titolo; 3) Titolo; 4) Titolo; 5) Titolo; 6) Titolo; 7) Titolo; 8) Titolo; 9) Titolo; 10) Titolo.
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
AIN'T THAT GOOD NEWS
![](1964_files/good_news.jpg)
Artista: SAM COOKE
Data di incisione:
febbraio 1963-gennaio 1964
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: A change is gonna comeTracce: 1) Good News (Cooke); 2) Meet me at Mary's Place (Cooke); 3) Good Times (Cooke); 4) Rome (Cooke/Proudhomme); 5) Another Saturday Night (Cooke); 6) Tennessee Waltz (King/Stewart); 7) A change is gonna come (Cooke); 8) Falling in love (Battiste); 9) Home (Clarkson/van Steeden); 10) Sittin' in the sun (Berlin); 11) There'll be no second time (White); 12) The Riddle Song (trad.).
Descrizione primo paragrafo.
Descrizione secondo paragrafo
HERE ARE THE SONICS
![](1964_files/sonics.jpg)
Artista: SONICS
Data di incisione:
1964
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: WitchTracce: 1) Witch (Gerry Roslie); 2) Do you love me (Berry Gordy Jr.); 3) Roll over Beethoven (Chuck Berry); 4) Boss Hoss (Gerry Roslie); 5) Dirty Robber (Rick Dangel/John Greek/Kent Morrill); 6) Have love will travel (Richard Berry); 7) Psycho (Gerry Roslie); 8) Money (Janie Bradford/Berry Gordy Jr.); 9) Walkin' the Dog (Rufus Thomas); 10) Night time is the right time (Lew Herman); 11) Strychnine (Gerry Roslie); 12) Good Golly Miss Molly (Robert Blackwell/John Marascalco).
Recensione.
Bob Bennett, drums; Rob Lind, saxophones, harmonica & backing vocals; Andy Parypa, bass guitar; Larry Parypa, guitars & backing vocals; Gerry Roslie, organ, piano, lead & backing vocals.
BEGIN HERE
![](1964_files/begin_here.jpg)
Artista: ZOMBIES
Data di incisione:
giugno-novembre 1964
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Road Runner; 2) Summertime; 3) I can't make up my mind; 4) The way I feel inside; 5) Work'n'play; 6) You really got a hold on me/Bring it on home to me; 7) She's not there; 8) Sticks and Stones; 9) Can't nobody love you; 10) Woman; 11) I don't want to know; 12) I remember when I loved her; 13) What more can I do; 14) I got my mojo working.
Descrizione primo paragrafo.
Rod Argent, piano, organ, harmonica, lead & backing vocals; Colin Blunstone, lead & backing vocals; Paul Atkinson, guitars; Chris White, bass guitar & backing vocals; Hugh Grundy, drums.
TITOLO DEL DISCO
![](1964_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti;
with: Ospiti.
Voti a confronto
Artista | Titolo | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Animals | The Animals | voto | voto | 8 | 5 | 7 |
Beach Boys | All summer long | voto | voto | 7 | 5 | 7,5 |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Four Tops | Four Tops | voto | voto | voto | 5 | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Martha and the Vandellas | Dance Party | voto | voto | voto | 5 | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Sonics | Here are the Sonics | voto | voto | voto | 6 | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Return to the main index page
Nessun commento:
Posta un commento