ANNO 1991
"inserire una citazione significativa"
Introduzione
Recensioni
Cronologia
Voti a confronto
ALBUM:
- 808 State: Ex:el
- Adriano Celentano: Il Re degli Ignoranti
- Afterhours: Cocaine Head
- Alice in Chains: Sap
- Alio die: Sit tibi terra levis
- Ambitious Lovers: Lust
- American Music Club: Everclear
- Ani di Franco: Not so soft
- Animal Logic: Animal Logic II
- Anthony Braxton: Duets: Hamburg 1991
- Antonello Venditti: Benvenuti in Paradiso
- Arrested Development: 3 years, 5 months and 2 days in the life of
- Atheist: Unquestionable Presence
- Barkmarket: Vegas Throat
- Big Chief: Drive it off
- Bikini Kill: Revolution Girl Style Now
- Blackgirls: Happy
- Blind Guardian: Tales from the Twilight World
- Blur: Leisure
- Bob Seger: The fire inside
- Cassandra Complex: The War against Sleep
- Cathedral: Forest of Equilibrium
- Cecil Taylor: The Tree of Life
- Chicago: Chicago twenty 1
- Cirith Ungol: Paradise Lost
- Claudio Bisio: Paté d'Animo
- Codeine: Frigid Stars
- Cop shoot cop: White Noise
- Cramps: Look mom no head
- Creamers: Stick it in your ears
- Crowded House: Titolo
- Cult: Ceremony
- David Lee Roth: A little ain't enough
- Death: Human
- Delerium: Spiritual Archives
- Deus Ex Machina: Gladium Caeli
- Dire Straits: On every street
- Disciplinatha: Crisi di Valori
- Djam Karet: Burning the hard city
- Djam Karet: Suspension & Displacement
- Dogbowl: Cyclops Nuclear Submarine Captain
- Dollar Brand: Mantra Mode
- Dollar Brand: Desert Flowers
- Dream Theater: Images and Words
- Drunk Tank: Drunk Tank
- Dwarf: Thank heaven for little girls
- Echolyn: Echolyn
- Ed Hall: Gloryhole
- Eden: Gateway to the Mystery
- Edhels: Astro Logical
- Electronic: Electronic
- Enya: Shepherd Moons
- Enzo Jannacci: Guarda la fotografia
- Evan Parker: Process and Reality
- Fall: Shift Work
- Fates Warning: Parallels
- Feelies: Time for a witness
- Fishbone: Reality of my surroundings
- Franco Battiato: Come un cammello in una grondaia
- Frank Lowe SaxEmble: Inappropriate Choices
- Fugazi: Steady diet of nothing
- Gamma Ray: Sigh no more
- Gang: Le radici e le ali
- Gary Lucas: Skeleton at the Feast
- Gas Huffer: Janitors of Tomorrow
- Genesis: We can't dance
- Ghost: Ghost
- Green Day: Kerplunk
- Green on Red: Scapegoats
- Guns and Roses: Use your illusion
- Helios Creed: Lactating Purple
- Helloween: Pink bubbles go ape
- Hole: Pretty on the inside
- Honeymoon Killers: Hung Far Low
- Ice-T: Original Gangster
- Incognito: Inside life
- Jah Wobble: Rising above Beldam
- James Brown: Love overdue
- James Taylor: New moon shine
- Jesus Lizard: Goat
- Jethro Tull: Catfish Rising
- John Surman: Adventure Playground
- John Surman: In the evenings out there
- Jon & Vangelis: Page of Life
- Joni Mitchell: Night ride home
- Jovanotti: Una tribù che balla
- JT Taylor: Feel the Need
- Julian Cope: Peggy Suicide
- Julius Hemphill: Fat Man and the Hard Blues
- Knut Reiersrud & Iver Kleive: Blå Koral
- Kraftwerk: The Mix
- L7: Smell the magic
- Lester Bowie: Organizer
- Lester Bowie: Funky T. Cool T.
- Levitation: Coterie
- Lida Husik: Bozo
- Lisa Germano: On the way down from the moon
- Lords of Acid: Lust
- Loreena McKennitt: The Visit
- Luciano Ligabue: Lambrusco coltelli rose & pop corn
- Lycia: Ionia
- Manhattan Transfer: The Offbeats of Avenues
- Massive Attack: Blue Lines
- Material: The Third Power
- Matthew Sweet: Girlfriend
- Max Roach: To the Max!
- McCoy Tyner: Blue Bossa
- McCoy Tyner: Soliloquy
- McCoy Tyner: Remembering John
- McCoy Tyner: New York Reunion
- McCoy Tyner: 44th Street Suite
- McCoy Tyner: The Turning Point
- Melvins: Bullhead
- Melvins: Eggnog
- Mercury Rev: Yerself is Steam
- Metallica: The Black Album
- Mia Martini: Mi basta solo che sia un amore
- Michael Jackson: Dangerous
- Michael Nyman: Prospero's Books
- Mike Oldfield: Heaven's Open
- Miles Davis: Doo-Bop
- Monster Magnet: Spine of God
- Moody Blues: Keys of the Kingdom
- Motorhead: 1916
- Motorpsycho: Lobotomizer
- Mr Big: Lean into it
- Mr Bungle: Mr Bungle
- Mudhoney: Every good boy deserves fudge
- My Bloody Valentine: Loveless
- Nation of Ulysses: 13-point program to destroy America
- Ned's Atomic Dustbin: God Fodder
- Neil Young: Arc
- Nirvana: Nevermind
- Nomadi: Gente come noi
- Nusrat Fateh Ali Khan: Shahbaaz
- Orb: Adventures beyond the ultraworld
- Oregon: Always, never and forever
- Oxbow: King of the Jews
- Ozric Tentacles: Strangeitude
- Paolino Paperino Band: Fetta
- Paolo Fresu: Ossi di seppia
- Paul Bley: In the evenings out there
- Pavement: Slanted and Enchanted
- Pearl Jam: Ten
- Pegboy: Strong Reaction
- Pennywise: Pennywise
- Pestilence: Testimony of the Ancients
- Peter Jefferies: The last great challenge in a dull world
- Phish: A picture of nectar
- Pino Daniele: Un uomo in blues
- Pixies: Trompe le monde
- Plaid: Mbuki Mvuki
- Porcupine Tree: On the sunday of life
- Primal Scream: Screamadelica
- Primus: Sailing the seas of cheese
- Procol Harum: The prodigal stranger
- Queen: Innuendo
- R.E.M.: Out of time
- Red Hot Chili Peppers: Blood Sugar Sex Magik
- Roberto Vecchioni: Per amore mio
- Rocket from the Crypt: Paint as a fragrance
- Rush: Roll the bones
- Saint Etienne: Foxbase Alpha
- Sarah McLachlan: Solace
- Savatage: Streets
- Screaming Trees: Something about today
- Screaming Trees: Uncle Anesthesia
- Screeching Weasel: My brain hurts
- Seam: Headsparks
- Sebadoh: III
- Sepultura: Arise
- Sieges Even: A Sense of Change
- Simple Minds: Real Life
- Skid Row: Slave to the grind
- Skrew: Burning in water, drowning in flame
- Slint: Spiderland
- Slowdive: Just for a day
- Smashing Pumpkins: Gish
- Sonny Sharrock: Ask the Ages
- Soundgarden: Badmotorfinger
- Spectrum: Soul Kiss
- Spiritualized: Lazer guided melodies
- Steroid Maximus: Quilombo
- Stetsasonic: Blood, sweat & no tears
- Steve Hillage: System 7
- Sunday All Over the World: Kneeling at the shrine
- Superchunk: No pocky for kitty
- Swans: White light from the mouth of infinity
- Talk Talk: Laughing Stock
- Terje Rypdal: Q.E.D.
- Terminal Cheesecake: Angels in Pigtails
- Thinking Fellers Union Local 282: Lovelyville
- Timoria: Ritmo e dolore
- Toad the Wet Sprocket: Fear
- Tom Petty & Heartbreakers: Into the great wide open
- Tumor Circus: Tumor Circus
- U2: Achtung Baby
- Unsane: Unsane
- Uriah Heep: Different World
- Ustmamo: Ustmamo
- Uzeda: Out of colours
- Vic Chesnutt: West of Rome
- Victor deLorenzo: Peter Corey sent me
- White Heaven: Out
- Will: Pearl of Great Price
- Windbreakers: Electric Landlady
- Yo La Tengo: That is Yo La Tengo
- Artista: Titolo
Disclaimer: Questa pagina è basata sull'opera di diversi recensori prima di me, tra i quali George Starostin (da cui ho copiato il template generale) e Piero Scaruffi (da cui ho copiato le tabelle dei voti) in primis.
Primo paragrafo.
Secondo paragrafo.
RECENSIONI DEGLI ALBUM
SAP

Artista: ALICE IN CHIANS
Data di incisione:
autunno 1991
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: Right turnTracce: 1) Brother (Jerry Cantrell); 2) Got me wrong (Jerry Cantrell); 3) Right turn (Jerry Cantrell); 4) Am I inside (Jerry Cantrell/Layne Staley); 5) Love Song (Sean Kinney).
Jerry Cantrell, guitars & vocals; bass guitar (#5); Sean Kinney, drums; piano (#5); megaphone (#5); Layne Staley, vocals; drums (#5); Michael Starr, bass guitar; guitars (#5);
with: Mark Arm, vocals (#3); Chris Cornell, vocals (#3); Ann Wilson, vocals (#1,4).
3 YEARS, 5 MONTHS AND 2 DAYS

Artista: ARRESTED DEVELOPMENT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
REVOLUTION GIRL STYLE NOW

Artista: BIKINI KILL
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LEISURE

Artista: BLUR
Data di incisione:
maggio 1990-marzo 1991
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) She's so high (); 2) Bang (); 3) Slow down (); 4) Repetition (); 5) Bad Day (); 6) Sing (); 7) There's no other way (); 8) Fool (); 9) Come together (); 10) High cool (); 11) Birthday (); 12) Wear me down ().
Damon Albarn, vocals & keyboards; Graham Coxon, guitars & backing vocals; Alex James, bass guitar; Dave Rowntree, drums.
Ospiti.
PATE' D'ANIMO

Artista: CLAUDIO BISIO
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Rocco Tanica, tastierista di Elio, concepisce con il comico Claudio Bisio questo disco folle, parodia zappiana dei principali generi di inizio decennio, dal rap ("Rapput") al nuovo cantautorato italiano ("le donne di Tunisi"), con incredibile inventiva e ingegno. Certo a conti fatti le canzoni vere e proprie sono tre o quattro al massimo, ma il manierismo musicale e lo humour ne fanno una piccola, quasi indispensabile perla per tutti gli amanti di Zappa, Elio e musica demenziale - e anche della comicità italiana in generale.
Brano più significativo: RapputTracce: 1) Sapore di Pinne (); 2) Alfonso 2000 (); 3) Guglielma (); 4) La droga fa male (); 5) Paté d'animo (); 6) La boutique della ricotta (); 7) Rapput (); 8) Think (); 9) Stachein Yourself (); 10) Essa, Gace, Eddie, Vertante (); 11) Le donne di Tunisi (); 12) Germano, i sellini e sua madre (); 13) L'urlo (); 14) Rapput (live) ().
Claudio Bisio, vocals; Rocco Tanica, keyboards, programming, samples; vocals (#11);
with: Angela Finocchiaro, vocals (#1); Laura Pone (#3); Cesareo, guitars (#4); Paola Tovaglia, vocals (#4); Thyl White (#8); Elio (#12).
FRIGID STARS

Artista: CODEINE
Data di incisione:
luglio-agosto 1990
Voto = 6,5/10
Uno dei dischi fondanti del cosiddetto slowcore, è un album che prosegue il discorso post rock di band come gli Slint immergendo l'ascoltatore in una atmosfera ancora più rallentata e desolante, con ritmi letargici, basso spigoloso e chitarre distorte angolari e rarefatte. Musica per apatici terminali, che quando imbrocca la melodia giusta risulta catartica e piena di fascino - ma questo non succede sempre, purtroppo.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) D (Brokaw/Engle/Immerwahr); 2) Gravel Bed (Brokaw/Engle/Immerwahr); 3) Pickup Songs (Brokaw/Engle/Immerwahr); 4) New Year's (Lexi Mitchell/Sooyoung Park); 5) Second Chance (Brokaw/Engle/Immerwahr); 6) Cave-in (Brokaw/Engle/Immerwahr); 7) Cigarette Machine (Brokaw/Engle/Immerwahr); 8) Old Things (Brokaw/Engle/Immerwahr); 9) 3 Angels (Brokaw/Engle/Immerwahr); 10) Pea (Brokaw/Engle/Immerwahr).
Chris Brokaw, drums & guitars; John Engle, guitars; Stephen Immerwahr, bass guitar & vocals.
CEREMONY

Artista: CULT
Data di incisione:
1991 (pubblicato settembre 1991)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Ceremony (Ian Astbury/Billy Duffy); 2) Wild Hearted Son (Ian Astbury/Billy Duffy); 3) Earth Mofo (Ian Astbury/Billy Duffy); 4) White (Ian Astbury/Billy Duffy); 5) If (Ian Astbury/Billy Duffy); 6) Full Tilt (Ian Astbury/Billy Duffy); 7) Heart of Soul (Ian Astbury/Billy Duffy); 8) Bangkok Rain (Ian Astbury/Billy Duffy); 9) Indian (Ian Astbury/Billy Duffy); 10) Sweet Salvation (Ian Astbury/Billy Duffy); 11) Wonderland (Ian Astbury/Billy Duffy).
Ian Astbury, vocals; Billy Duffy, guitars;
with: Alex Acuña - percussion; Mickey Curry - drums; Charley Drayton - bass; Tommy Funderburk - backing vocals; Donny Gerrard - backing vocals; Suzie Katayama - cello; Mona Lisa - backing vocals; Yvonne St. James - backing vocals; Benmont Tench - organ; Scott Thurston - synthesizer, piano; Richie Zito - keyboards.
HUMAN

Artista: DEATH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ON EVERY STREET

Artista: DIRE STRAITS
Data di incisione:
novembre 1990-maggio 1991
Voto = 5,5/10
Ultimo album in studio dei Dire Straits, è un disco che testimonia come l'ispirazione di Knopfler e soci sia alla corda. Sebbene siano passati sei anni dall'ultimo LP, la band non riesce a produrre un seguito interessante a "Brothers in Arms", con brani perlopiù poco ispirati che ripetono cose già sentite in passato e nessuna (o quasi) evoluzione sonora. Un disco solo per i fan della band e dell'inimitabile suono di chitarra di Knopfler, e coloro a cui basta un disco di rock classico suonato in modo impeccabile per essere soddisfatti.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Calling Elvis (Mark Knopfler); 2) On every street (Mark Knopfler); 3) When it comes to you (Mark Knopfler); 4) Fade to Black (Mark Knopfler); 5) The Bug (Mark Knopfler); 6) You and your friend (Mark Knopfler); 7) Heavy Fuel (Mark Knopfler); 8) Iron Hand (Mark Knopfler); 9) Ticket to Heaven (Mark Knopfler); 10) My parties (Mark Knopfler); 11) Planet of New Orleans (Mark Knopfler); 12) How long (Mark Knopfler).
Alan Clark, piano, organ & synthesizers; Mark Knopfler, vocals & guitars; Guy Fletcher, synthesizers & backing vocals; John Illsley, bass guitar;
with: Jeff Porcaro, drums (#2-6,8-10,12); Manu Katché, percussion; drums (#1,7,11); Danny Cummings, percussion; Paul Franklin, pedal steel & acoustic lap steel guitars (#6); Vince Gill, guitars & backing vocals (#5); Phil Palmer, guitars; Chris White, flute & saxophone; George Martin, string arrangements (#9).
BURNING THE HARD CITY

Artista: DJAM KARET
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
IMAGES AND WORDS

Artista: DREAM THEATER
Data di incisione:
ottobre-dicembre 1991
Voto = 7/10
Se il disco precedente era ancora molto influenzato dai Rush e dal metal anni '80, qui i Dream Theater (col nuovo e superiore cantante James LaBrie) concepiscono una cifra stilistica ben superiore: fondendo Rush, Marillion e Metallica, danno vita al moderno progressive metal, applicando le figure ritmiche del trash alle figure melodiche del prog classico. Con la perizia strumentale che possiedono, il risultato non può che essere strepitoso.
Brano più significativo: SurroundedTracce: 1) Pull me under (LaBrie/Moore/Myung/Petrucci/Portnoy); 2) Another day (LaBrie/Moore/Myung/Petrucci/Portnoy); 3) Take the Time (LaBrie/Moore/Myung/Petrucci/Portnoy); 4) Surrounded (LaBrie/Moore/Myung/Petrucci/Portnoy); 5) Metropolis - Part I: "The Miracle and the Sleeper" (LaBrie/Moore/Myung/Petrucci/Portnoy); 6) Under a glass moon (LaBrie/Moore/Myung/Petrucci/Portnoy); 7) Wait for Sleep (Kevin Moore); 8) Learning to Live (LaBrie/Moore/Myung/Petrucci/Portnoy).
James LaBrie, vocals; Kevin Moore, James Myung, bass guitar; John Petrucci, acoustic & electric guitars, backing vocals; Mike Portnoy, drums;
with: Jay Beckenstein, soprano saxophone (#2).
ECHOLYN

Artista: ECHOLYN
Data di incisione:
1991? (pubblicato ottobre 1991)
Voto = 6/10
La band della Pennsylvania arriva al debutto confezionando un album gradevole che si accosta ad altri dischi di neo prog per l'abbandono dei suoni tecnologici e della produzione sintetica che aveva caratterizzato Iq, Arena e altre band del genere. Peraltro questo antesignano del vintage prog vede maggiori influenze da band più trascurate dal neo prog come i Gentle Giant - influenze che aumenteranno negli anni successivi.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Fountainhead (); 2) The Great Men (); 3) On any given nite (); 4) Carpe Diem (); 5) Shades (); 6) Clumps of Dirt (); 7) Peace in Time (); 8) Meaning and the Moment (); 9) Breath of Fresh Air (); 10) Until it rains (); 11) The Velveteen Rabbit.
Christopher Buzby, keyboards & backing vocals; Tom Hyatt, bass guitar (#1,2,6,7); Brett Kull, guitars, lead & backing vocals; bass guitar (#3); Paul Ramsey, drums; Ray Weston, vocals; bass guitar (#11);
with: Jesse Reyes, bass guitar (#4,5,8,9,10); Katherine Shenk, violin (#1,11); Kimberley Shenk, cello (#1,11); Brian Buzby, alto saxophone (#10).
SHEPHERD MOONS

Artista: ENYA
Data di incisione:
1989?-1991? (pubblicato novembre 1991)
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Shepherd Moons (); 2) Caribbean Blue (); 3) How can I keep from singing? (); 4) Ebudae (); 5) Angeles (); 6) No Holly for Miss Quinn (); 7) Book of Days (); 8) Evacuee (); 9) Lothlórien (); 10) Marble Halls (); 11) After Ventus (); 12) Smaointe ().
Enya Brennan, vocals, piano, keyboards & percussion; Andy Duncan, percussion; Roy Jewitt, clarinet; Liam O'Flynn, uillean pipes; Nicky Ryan, percussion & backing vocals; Steve Sidwell, cornet.
REALITY OF MY SURROUNDINGS

Artista: FISHBONE
Data di incisione:
novembre 1990-gennaio 1991
Voto = 7/10
Hard rock, funk e ska per questa band di afroamericani dotati di una sezione ritmica virtuosa, di un chitarrista eccezionale e di un umorismo che coniuga Zappa e le tematiche del ghetto.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Fight the Youth (John Norwood Fisher/Philip Fisher/Kendall Jones); 2) If I were a...I'd (Chris Dowd/Angelo Moore); 3) So many millions (John Norwood Fisher/Angelo Moore); 4) Asshwippin' (Bigham/Dowd/Fisher/Fisher/Jones/Kibby/Moore); 5) Housework (Fisher/Fisher/Jones/Kibby/Moore); 6) Death March (Chris Dowd/Angelo Moore); 7) Behavior Control Technician (John Norwood Fisher/Philip Fisher); 8) If I were a...I'd (Chris Dowd/Angelo Moore); 9) Pressure (Kendall Jones/Angelo Moore); 10) Junkies Prayer (Dowd/JN Fisher/Jones/Moore/West); 11) Pray to the Junkiemaker (Chris Dowd/Angelo Moore); 12) Everyday Sunshine (Chris Dowd/Angelo Moore); 13) If I were a...I'd (Chris Dowd/Angelo Moore); 14) Naz-tee May'en (Fisher/Fisher/Jones/Moore); 15) Babyhead (Walter Kibby); 16) If I were a...I'd (Chris Dowd/Angelo Moore); 17) Those days are gone (Chris Dowd/John Norwood Fisher); 18) Sunless Saturday (Jones).
John Bigham, guitars & keyboards; Chris Dowd, keyboards, trombone & vocals; John Norwood Fisher, bass guitar & vocals; Philip Fisher, drums; Kendall Jones, guitars & vocals; Walter A. Kibby II, trumpet & vocals; Angelo Moore, saxophone & vocals.
with: Sam Mims – programming Fenando Pullum – trumpet T-Bone – percussion Greg Bell, Vicky Calhoun, Aklia Chin, Katherine Cederquist, Jeff Conners, Larry Fishburne, James Grey, Kyva Holmes, Nadja Holmes, Wendell Holmes, Natalie Jackson, Gaz Mayall, Sultana Muhammad, Susan Rogers, Clip Payne, Suesan Stovall (spelled "Susan Stoval" in the album's liner notes), Kristen Vigard, Byron West – background vocals .
COME UN CAMMELLO IN UNA GRONDAIA

Artista: FRANCO BATTIATO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
STEADY DIET OF NOTHING

Artista: FUGAZI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LE RADICI E LE ALI

Artista: GANG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SKELETON AT THE FEAST

Artista: GARY LUCAS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
WE CAN'T DANCE

Artista: GENESIS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
KERPLUNK

Artista: GREEN DAY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
USE YOUR ILLUSION

Artista: GUNS AND ROSES
Data di incisione:
DATA
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LACTATING PURPLE

Artista: HELIOS CREED
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
PINK BUBBLES GO APE

Artista: HELLOWEEN
Data di incisione:
1990? (pubblicato marzo 1991)
Voto = 6,5/10
Riuscire a coniugare umorismo e metal coerente e non diluito non è facile, e gli Helloween ci riescono alla perfezione in questo disco di power melodico ed efficace. Peccato che i metallari di umorismo ne abbiano poco e detestino questo album.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Pink bubbles go ape (Michael Kiske); 2) Kids of the Century (Michael Kiske); 3) Back on the Streets (Roland Grapow/Michael Kiske); 4) Number One (Michael Weikath); 5) Heavy Metal Hamsters (Michael Kiske/Michael Weikath); 6) Goin' home (Michael Kiske); 7) Someone's crying (Roland Grapow); 8) Mankind (Roland Grapow/Michael Kiske); 9) I'm doin' fine, crazy man (Markus Grosskopf/Michael Kiske); 10) The Chance (Roland Grapow); 11) Your turn (Michael Kiske).
Michael Kiske, vocals & acoustic guitars; Roland Grapow, guitars; Markus Grosskopf, bass guitar; Ingo Schwichtenberg, drums; Michael Weikath, guitars.
PRETTY ON THE INSIDE

Artista: HOLE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ORIGINAL GANGSTER

Artista: ICE T
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
INSIDE LIFE

Artista: INCOGNITO
Data di incisione:
1991?
Voto = 6/10
Si tratta certamente di uno dei dischi fondanti dell'acid jazz - il problema è che c'è decisamente troppa fuffa e poca sostanza in questo album fatto di alti e bassi. Ovviamente imperdibile per i fans del genere, ma consigliato solo come introduzione - e non certo come un 'best' - per tutti gli altri.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Metropolis (Jean-Paul Maunick/Linda Muriel); 2) Smile (); 3) One step to a miracle (Jean-Paul Maunick/Kevin Robinson); 4) Can you feel me (); 5) Gypsy (Jean-Paul Maunick/Kevin Robinson); 6) Inside Life (Jean-Paul Maunick); 7) Love is the colour (Ray Carless/Jean-Paul Maunick); 8) Sketches in the Dark (Jean-Paul Maunick/Kevin Robinson); 9) Soho (Ray Carless/Jean-Paul Maunick); 10) Always there (Paul Allen/William Jeffrey/Ronnie Laws); 11) Promise you the moon (Peter Hinds/Jean-Paul Maunick); 12) Crazy for you (Richard Bull/P. Henry/Jean-Paul Maunick); 13) Journey into Sunlight (Jean-Paul Maunick).
Jean-Paul Maunick, guitars, bass guitar, drums, drum programming, keyboards, production, synth bass & vocals; Kevin Robinson, flugelhorn & trumpet; Gary Sanctuary, bass guitar, synthesizers, drums, electric piano, organs, piano, percussion & production;
with: Bud Beadle, flute; Jocelyn Brown, vocals; Richard Bull, bass guitar, drum programming, keyboards; Ray Carless, tenor saxophone; Chyna, vocals; Patrick Clahar, saxophone; Simon Cotsworth, assistant production, programming & triangle; Thomas Dyani, percussion; Andy Gangadeen, drums; Elizabeth Gray, backing vocals; Gavin Harrison, drums; Graham Harvey, keyboards & piano; Peter Hinds, clavinet, electric piano & synthesizer; Louis Jardine, percussion; Chris Joris, percussion; Linda Muriel, vocals; Winston Rollins, trombone & vocals; Ray Simpson, backing vocals; Matthew Stuart, drums, percussion & programming; Karl Van Den Bossche, percussion; Fayyaz Virji, trombone.
GOAT

Artista: JESUS LIZARD
Data di incisione:
settembre 1990
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Then comes Dudley (); 2) Mouth Breather (); 3) Nub (); 4) Seasick (); 5) Monkey Trick (); 6) Karpis (); 7) South Mouth (); 8) Lady Shoes (); 9) Rodeo in Joliet ().
Duane Denison, guitars; Mac McNeilly, drums; David Wm. Sims, bass guitar; David Yow, vocals.
Produced by Steve Albini.
CATFISH RISING

Artista: JETHRO TULL
Data di incisione:
DATA
Voto = 5/10
Meno orribile del precedente, si tratta comunque di un disco perfettamente inutile di una band in grave difficoltà creativa. Cercando di tornare un po' alle origini, Ian Anderson e soci producono una sorta di versione anni novanta dei loro primi due album, con l'ispirazione tratta principalmente dal blues e dal folk - alcuni esiti sono quasi simpatici, ma altri sono straziati da una produzione discutibile e dalla timbrica vocale ormai rovinata del cantante/flautista. Alla fine la cosa migliore è forse un brano di hard rock abbastanza incongruente rispetto al resto.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
UNA TRIBÙ CHE BALLA

Artista: JOVANOTTI
Data di incisione:
1991? (pubblicato aprile 1991)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Intro; 2) Muoviti muoviti (Celani/Centonze/Cersosimo/Cherubini/Pareti); 3) Radio rap (Celani/Centonze/Cherubini); 4) Abbasso i lenti (Celani/Centonze/Cherubini); 5) Libera l'anima (Celani/Centonze/Cersosimo/Cherubini/Martelli); 6) Buongiorno (Celani/Centonze/Cherubini); 7) Grinta (Celani/Centonze/Cherubini); 8) Una tribù che balla (Celani/Centonze/Cherubini/Martelli); 9) Cosa dovrei fare (Celani/Centonze/Cherubini/Cutugno); 10) One nation (Celani/Centonze/Cherubini); 11) Geghejazz (Celani/Centonze/Cherubini); 12) È sempre la stessa canzone che va (Celani/Centonze/Cherubini); 13) Quando sarai lontana (Celani/Centonze/Cherubini/Concato); 14) La strada (Celani/Centonze/Cherubini). .
Lorenzo 'Jovanotti' Cherubini.
Ospiti.
PEGGY SUICIDE

Artista: JULIAN COPE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BLÅ KORAL

Artista: KNUT REIERSRUD & IVAR KLEIVE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SMELL THE MAGIC

Artista: L7
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BOZO

Artista: LIDA HUSIK
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ON THE WAY DOWN FROM THE MOON PALACE

Artista: LISA GERMANO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LAMBRUSCO COLTELLI ROSE & POP CORN

Artista: LUCIANO LIGABUE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BLUE LINES

Artista: MASSIVE ATTACK
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
EGGNOG

Artista: MELVINS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
YERSELF IS STEAM

Artista: MERCURY REV
Data di incisione:
1990-1991 (pubblicato maggio 1991)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Yerself is Steam (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe); 2) Syringe Mouth (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe); 3) Coney Island Cyclone (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe); 4) Blue and Black (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe); 5) Sweet Oddysee of a Cancer Cell t' th' Center of Yer Heart (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe); 6) Frittering (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe); 7) Continuous Trucks and Thunder Under a Mother's Smile (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe); 8) Very Sleepy Rivers (Baker/Chambers/Donahue/Fridmann/Grasshopper/Thorpe).
David Baker, vocals; Jimy Chambers, drums; Jonathan Donahue, guitars & vocals; Dave Fridmann, bass guitar & clarinet; Sean 'Grasshopper' Mackowiak, guitars; Suzanne Thorpe, flute.
THE BLACK ALBUM

Artista: METALLICA
Data di incisione:
DATA
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
DANGEROUS

Artista: MICHAEL JACKSON
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
PROSPERO'S BOOKS

Artista: MICHAEL NYMAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
HEAVEN'S OPEN

Artista: MIKE OLDFIELD
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
1916

Artista: MOTORHEAD
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LOBOTOMIZER

Artista: MOTORPSYCHO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LEAN INTO IT

Artista: MR BIG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
MR BUNGLE

Artista: MR BUNGLE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
EVERY GOOD BOY DESERVES FUDGE

Artista: MUDHONEY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LOVELESS

Artista: MY BLOODY VALENTINE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
13-POINT PROGRAM TO DESTROY AMERICA

Artista: NATION OF ULYSSES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
GOD FODDER

Artista: NED'S ATOMIC DUSTBIN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
NEVERMIND

Artista: NIRVANA
Data di incisione:
aprile 1990 (#6); maggio-giugno 1991 (#1-5;#7-12)
Voto = 7/10
Con il successo di questo disco il passaggio del testimone dal glam metal al grunge diventa definitivo. Ma al di là del mero successo, è la qualità del disco e del suo messaggio, capace di intercettare perfettamente quello della "generazione X", a colpire nel segno. Non c'è nessun edonismo o epos nella violenza, nell'uso di droga e nella disperazione di questi giovani. Anche se essenzialmente il messaggio e la musica non sono "nuovi", nuovo e assolutamente disperante è il modo in cui si usa un linguaggio basilare e punk per esprimere concetti che la musica dark aveva comunque ammantato di estetismo. Qui il nichilismo è distillato in maniera quasi pura e del tutto anti-intellettuale. Un disco fondamentale.
Brano più significativo: Smells like teen spiritTracce: 1) Smells like teen spirit (Cobain/Grohl/Novoselic); 2) In bloom (Kurt Cobain); 3) Come as you are (Kurt Cobain); 4) Breed (Kurt Cobain); 5) Lithium (Kurt Cobain); 6) Polly (Kurt Cobain); 7) Territorial Pissings (Kurt Cobain); 8) Drain you (Kurt Cobain); 9) Lounge Act (Kurt Cobain); 10) Stay away (Kurt Cobain); 11) On a plain (Kurt Cobain); 12) Something in the way (Kurt Cobain).
Kurt Cobain, vocals & guitars; Dave Grohl, drums; Krist Novoselic, bass guitar;
with Kirk Canning, cello (#12); Chad Channing, cymbals (#6).
GENTE COME NOI

Artista: NOMADI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SHAHBAAZ

Artista: NUSRAT FATEH ALI KHAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ADVENTURES BEYOND THE ULTRAWORLD

Artista: ORB
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
STRANGEITUDE

Artista: OZRIC TENTACLES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
FETTA

Artista: PAOLINO PAPERINO BAND
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
OSSI DI SEPPIA

Artista: PAOLO FRESU
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SLANTED & ENCHANTED

Artista: PAVEMENT
Data di incisione:
24/12/90 (#9); 13-20 gennaio 1991
Voto = 6,5/10
Nell'era del grunge i Pavement mostrano che, con un po' di noise e di lo-fi, c'è ancora spazio per le brillanti idee del college rock del decennio precedente. Un po' epigonico ma con punte di eccellenza notevoli.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Summer Babe (Stephen Malkmus); 2) Trigger Cut/Wounded-Kite at :17 (Stephen Malkmus); 3) No life singed her (Stephen Malkmus); 4) In the mouth a desert (Stephen Malkmus); 5) Conduit for Sale! (Stephen Malkmus); 6) Zurich is Stained (Stephen Malkmus); 7) Chesley's Little Wrists (Stephen Malkmus); 8) Loretta's Scars (Stephen Malkmus); 9) Here (Stephen Malkmus); 10) Two States (Scott Kannberg); 11) Perfume-V (Stephen Malkmus); 12) Fame Throwa (Stephen Malkmus); 13) Jackals, false Grails: The Lonesome Era (Stephen Malkmus); 14) Our Singer (Stephen Malkmus).
Scott Kannberg, vocals, guitars & bass guitar; Stephen Malkmus, vocals & guitars; Gary Young, drums.
TEN

Artista: PEARL JAM
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
PENNYWISE

Artista: PENNYWISE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
A PICTURE OF NECTAR

Artista: PHISH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
UN UOMO IN BLUES

Artista: PINO DANIELE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
TROMPE LE MONDE

Artista: PIXIES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ON THE SUNDAY OF LIFE

Artista: PORCUPINE TREE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SCREAMADELICA

Artista: PRIMAL SCREAM
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SAILING THE SEAS OF CHEESE

Artista: PRIMUS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
INNUENDO

Artista: QUEEN
Data di incisione:
marzo-novembre 1990
Voto = 7/10
Il canto del cigno di Freddie Mercury toglie il fiato.
Brano più significativo: InnuendoTracce: 1) Innuendo (Deacon/May/Mercury/Taylor); 2) I'm going slightly mad (Deacon/May/Mercury/Taylor); 3) Headlong (Deacon/May/Mercury/Taylor); 4) I can't live with you (Deacon/May/Mercury/Taylor); 5) Don't try so hard (Deacon/May/Mercury/Taylor); 6) Ride the wild wind (Deacon/May/Mercury/Taylor); 7) All God's People (Deacon/May/Mercury/Moran/Taylor); 8) These are the days of our lives (Deacon/May/Mercury/Taylor); 9) Delilah (Deacon/May/Mercury/Taylor); 10) The Hitman (Deacon/May/Mercury/Taylor); 11) Bijou (Deacon/May/Mercury/Taylor); 12) The show must go on (Deacon/May/Mercury/Taylor).
John Deacon, bass guitar, keyboards; Brian May, acoustic, nylon string & electric guitars, piano, keyboards & backing vocals; Freddie Mercury, vocals, piano & keyboards; Roger Taylor, drums, keyboards & backing vocals;
with: Steve Howe, additional nylon string guitar (#1); Mike Moran, piano & keyboards (#7); David Richards, additional keyboards.
OUT OF TIME

Artista: R.E.M.
Data di incisione:
settembre-ottobre 1990
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: Near wild heavenTracce: 1) Radio Song (Berry/Buck/Mills/Stipe); 2) Losing my religion (Berry/Buck/Mills/Stipe); 3) Low (Berry/Buck/Mills/Stipe); 4) Near wild heaven (Berry/Buck/Mills/Stipe); 5) Endgame (Berry/Buck/Mills/Stipe); 6) Shiny happy people (Berry/Buck/Mills/Stipe); 7) Belong (Berry/Buck/Mills/Stipe); 8) Half a world away (Berry/Buck/Mills/Stipe); 9) Country feedback (Berry/Buck/Mills/Stipe); 10) Texarkana (Berry/Buck/Mills/Stipe); 11) Me in honey (Berry/Buck/Mills/Stipe).
Bill Berry, drums, percussion; bass guitar (#8,9); piano (#4); backing vocals (#4,7,9); Peter Buck, acoustic & electric guitars; mandolin (#2,8); Mike Mills, bass guitar; organ (#1,3,6,8,9); piano (#7); harpischord (#8); percussion (#8); lead vocals (#4,10); keyboards (#2,10); Michael Stipe, lead vocals; bass melodica (#5); backing vocals (#4,10);
with: David Arenz – violin on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Ellie Arenz – violin on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Mark Bingham – string arrangements on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" David Braitberg – violin on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Andrew Cox – cello on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Reid Harris – viola on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Peter Holsapple – bass guitar on "Radio Song" and "Low"; acoustic guitar on "Losing My Religion", "Shiny Happy People", and "Texarkana"; electric guitar on "Belong" Ralph Jones – double bass on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Kidd Jordan – baritone saxophone on "Radio Song" and "Near Wild Heaven", tenor saxophone on "Radio Song" and "Endgame", alto saxophone on "Radio Song", bass clarinet on "Low" and "Endgame" John Keane – pedal steel guitar on "Texarkana" and "Country Feedback" Dave Kempers – violin on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" KRS-One – rapping on "Radio Song" Scott Litt – echo-loop feed on "Radio Song" Elizabeth Murphy – cello on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Paul Murphy – lead viola on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Kate Pierson – vocals on "Near Wild Heaven", and duet on "Shiny Happy People", "Me in Honey" Jay Weigel – orchestral liaison on "Radio Song", "Low", "Near Wild Heaven", "Endgame", "Shiny Happy People", "Half a World Away", and "Texarkana" Cecil Welch – flugelhorn on "Endgame" .
BLOOD SUGAR SEX MAGIK

Artista: RED HOT CHILI PEPPERS
Data di incisione:
DATA
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
PER AMORE MIO

Artista: ROBERTO VECCHIONI
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
FOXBASE ALPHA

Artista: SAINT ETIENNE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
STREETS

Artista: SAVATAGE
Data di incisione:
gennaio-luglio 1991
Voto = 6,5/10
Con questa rock opera i Savatage creano uno dei prodotti più originali dell'era del glam metal. Per quanto la loro ottica sia molto più progressive rispetto ai compagni di metal come Guns'n'Roses e altri, i fratelli Oliva e i loro soci risultano più influenzati dall'epos del duo Meat Loaf/Jim Steinman che non dal prog anni settanta, e non hanno ancora integrato nel proprio sound le evoluzioni della batteria concepite dal trash metal. Questo in essenza rende il disco, per quanto gradevole, ben congegnato e interessante, lievemente inferiore al capolavoro prog metal dell'anno, "Images and Words" dei Dream Theater.
Brano più significativo: BelieveTracce: 1) Streets (O'Neill/Oliva/Oliva); 2) Jesus saves (O'Neill/Oliva/Oliva); 3) Tonight he grins again (O'Neill/Oliva/Oliva); 4) Strange Reality (O'Neill/Oliva/Oliva); 5) A little too far (O'Neill/Oliva/Oliva); 6) You're alive (O'Neill/Oliva/Oliva); 7) Sammy and Tex (O'Neill/Oliva/Oliva); 8) St. Patrick's (O'Neill/Oliva/Oliva); 9) Can you hear me now (O'Neill/Oliva/Oliva); 10) New York City don't mean nothing (O'Neill/Oliva/Oliva); 11) Ghost in the Ruins (O'Neill/Oliva/Oliva); 12) If I go away (O'Neill/Oliva/Oliva); 13) Agony and Ecstasy (O'Neill/Oliva/Oliva); 14) Heal my soul (O'Neill/Oliva/Oliva); 15) Somewhere in Time (O'Neill/Oliva/Oliva); 16) Believe (O'Neill/Oliva/Oliva).
Johnny Lee Middleton, bass guitar & backing vocals; Criss Oliva, guitars & backing vocals; bass guitar (#2,9); Jon Oliva, vocals, piano, keyboards; drums (#2,9); Steve Wacholz, drums;
with: Robert Kinkel, additional keyboards & choir conductor; Abi Reid, backing vocals.
SOMETHING ABOUT TODAY

Artista: SCREAMING TREES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
UNCLE ANESTHESIA

Artista: SCREAMING TREES
Data di incisione:
giugno 1990
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Beyond this horizon (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 2) Bed of Roses (Gary Lee Conner/Van Conner/Mark Lanegan); 3) Uncle Anesthesia (Gary Lee Conner/Van Conner/Mark Lanegan); 4) Story of her fate (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 5) Caught between (Gary Lee Conner/Van Conner/Mark Lanegan); 6) Lay your head down (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 7) Before we arise (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 8) Something about today (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 9) Alice said (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 10) Time for Light (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 11) Disappearing (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 12) Ocean of Confusion (Gary Lee Conner/Mark Lanegan); 13) Closer (Gary Lee Conner/Mark Lanegan).
Gary Lee Conner, guitars & backing vocals; Van Conner, bass guitar & backing vocals; Mark Lanegan, vocals; Mark Pickerel, drums;
with: Chris Cornell, backing vocals; Terry Date, backing vocals; Scott Miller, backing vocals; Jeff McGraph, trumpet; Terry Pickerel, percussion.
ARISE

Artista: SEPULTURA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
A SENSE OF CHANGE

Artista: SIEGES EVEN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
REAL LIFE

Artista: SIMPLE MINDS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SLAVE TO THE GRIND

Artista: SKID ROW
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
SPIDERLAND

Artista: SLINT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
GISH

Artista: SMASHING PUMPKINS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
BADMOTORFINGER

Artista: SOUNDGARDEN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LAZER GUIDED MELODIES

Artista: SPIRITUALIZED
Data di incisione:
novembre 1990, maggio 1991, luglio 1991
Voto = 6,5/10
Space rock e psichedelia aggiornati all'epoca di Madchester e dell'elettronica in un disco dal carattere visionario, anche se come spesso avviene con la musica più "ambientale" l'atmosfera a tratti ha la meglio sui contenuti.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) You know it's true (Jason Pierce); 2) If I were with her now (Jason Pierce); 3) I want you (Jason Pierce); 4) Run (JJ Cale); 5) Smiles (Jason Pierce); 6) Step into the breeze (Jason Pierce); 7) Symphony Space (Jason Pierce); 8) Take your time (Jason Pierce); 9) Shine a light (Jason Pierce); 10) Angel Sigh (Jason Pierce); 11) Sway (Jason Pierce/Mark Refoy); 12) 200 Bars (Jason Pierce).
Will Carruthers, bass guitar; Jonny Mattock, drums, percussion & dulcimer; Jason Pierce, acoustic & electric guitars, dulcimer, autoharp, piano & vocals; Kate Radley, piano, vox organ, farfisa organ & vocals; Mark Refoy, acoustic & electric guitars, dulcimer;
with: Simon Clarke - flute; Roddy Lorimer - trumpet; Will Gregory - saxophone; Colin Humphries - cello; Martin Robinson - cello; Owen John - violin.
KNEELING AT THE SHRINE

Artista: SUNDAY ALL OVER THE WORLD
Data di incisione:
1991?
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Sunday all over the world (); 2) Blood bruise tattoo (); 3) Kneeling at the shrine (); 4) Don't take it away (); 5) Transient Joy (); 6) Open Air (); 7) Strange Girls (); 8) If I were a man (); 9) Answered with a smile (); 10) Storm Angel (); 11) Freedom ().
Paul Beavis, drums; Robert Fripp, guitars; Trey Gunn, stick & vocals; Toyah Wilcox, vocals.
WHITE LIGHT FROM THE MOUTH OF INFINITY

Artista: SWANS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
LAUGHING STOCK

Artista: TALK TALK
Data di incisione:
DATA
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
RITMO E DOLORE

Artista: TIMORIA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
FEAR

Artista: TOAD THE WET SPROCKET
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
INTO THE GREAT WIDE OPEN

Artista: TOM PETTY & HEARTBREAKERS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
ACHTUNG BABY

Artista: U2
Data di incisione:
ottobre 1990-settembre 1991
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Zoo Station (); 2) Even better than the real thing (); 3) One (); 4) Until the end of the world (); 5) Who's gonna ride your wild horses (); 6) So cruel (); 7) The fly (); 8) Mysterious Ways (); 9) Tryin' to throw your arms around the world (); 10) Ultraviolet (); 11) Acrobat (); 12) Love is blindness ().
Bono, vocals & guitars; The Edge, guitars, keyboards & vocals; Adam Clayton, bass guitar; Larry Mullen Jr., drums;
with: Nell Catchpole, violin & viola (#6); Brian Eno, keyboards (#3,9,12); Daniel Lanois, guitars (#1,3,9); percussion (#4,8).
USTMAMO

Artista: USTMAMO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
OUT OF COLOURS

Artista: UZEDA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
THAT IS YO LA TENGO

Artista: YO LA TENGO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
TITOLO DEL DISCO

Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti.
Voti a confronto
Artista | Titolo | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Alice in Chains | Sap | voto | voto | voto | voto | voto |
Arrested Development | 3 years, 5 months and 2 days... | voto | voto | voto | voto | voto |
B | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Bikini Kill | Revolution Girl Style Now | voto | voto | voto | voto | voto |
Blur | Leisure | voto | voto | voto | voto | voto |
C | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Claudio Bisio | Paté d'animo | 6 | voto | voto | voto | voto |
Codeine | Frigid Stars | voto | voto | voto | voto | voto |
Cult | Ceremony | voto | voto | voto | voto | voto |
D | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Death | Human | voto | voto | voto | voto | voto |
Dire Straits | On every street | voto | voto | voto | voto | voto |
Disciplinatha | Crisi di Valori | voto | voto | voto | voto | voto |
Djam Karet | Burning the hard city | voto | voto | voto | voto | voto |
Dream Theater | Images and Words | 7 | voto | voto | voto | voto |
E | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Echolyn | Echolyn | 6 | voto | voto | voto | voto |
Enya | Shepherd Moons | voto | voto | voto | voto | voto |
F | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Fishbone | Reality of my surroundings | voto | voto | voto | voto | voto |
Franco Battiato | Come un cammello in una grondaia | voto | voto | voto | voto | voto |
Fugazi | Steady Diet of Nothing | voto | voto | voto | voto | voto |
G | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Gang | Le radici e le ali | voto | voto | voto | voto | voto |
Gary Lucas | Skeleton at the Feast | voto | voto | voto | voto | voto |
Genesis | We can't dance | voto | voto | voto | voto | voto |
Green Day | Kerplunk | voto | voto | voto | voto | voto |
Guns and Roses | Use your illusion | 7 | voto | voto | 7 | voto |
H | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Helios Creed | Lactating Purple | voto | voto | voto | voto | voto |
Helloween | Pink bubbles go ape | voto | voto | voto | voto | voto |
Hole | Pretty on the inside | voto | voto | voto | voto | voto |
I | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Ice T | Original Gangster | voto | voto | voto | voto | voto |
Incognito | Inside life | voto | voto | voto | voto | voto |
J | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Jesus Lizard | Goat | voto | voto | 9,5 | voto | voto |
Jethro Tull | Catfish Rising | 5 | voto | voto | voto | voto |
Jovanotti | Una tribù che balla | voto | voto | voto | voto | voto |
Julian Cope | Peggy Suicide | voto | voto | voto | voto | voto |
K | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Knut Reiersrud/Iver Kleive | Blå Koral | voto | voto | voto | voto | voto |
L | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
L7 | Smell the magic | voto | voto | voto | voto | voto |
Lida Husik | Bozo | voto | voto | voto | voto | voto |
Lisa Germano | On the way down from the moon | voto | voto | voto | voto | voto |
Luciano Ligabue | Lambrusco coltelli rose & pop corn | voto | voto | voto | voto | voto |
M | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Massive Attack | Blue Lines | voto | voto | voto | voto | voto |
Melvins | Bullhead | voto | voto | voto | voto | voto |
Melvins | Eggnog | voto | voto | voto | voto | voto |
Mercury Rev | Yerself is Steam | voto | voto | voto | voto | voto |
Metallica | The Black Album | 7 | 4,5 | 8 | 7 | - |
Michael Nyman | Prospero's Books | 6 | voto | voto | voto | voto |
Michael Jackson | Dangerous | voto | 8,5 | voto | voto | voto |
Mike Oldfield | Heaven's Open | 5,5 | voto | voto | 4 | voto |
Motorhead | 1916 | voto | 8,5 | 7 | 6,5 | voto |
Motorpsycho | Lobotomizer | voto | voto | voto | 5 | voto |
Mr Big | Lean into it | voto | voto | voto | voto | voto |
Mr Bungle | Mr Bungle | voto | voto | voto | voto | voto |
Mudhoney | Every good boy deserves fudge | voto | voto | voto | voto | voto |
My Bloody Valentine | Loveless | 7 | 8,5 | 8 | 9 | - |
N | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Nation of Ulysses | 13-point program to destroy America | voto | voto | voto | voto | voto |
Ned's Atomic Dustbin | God Fodder | voto | voto | voto | voto | voto |
Nirvana | Nevermind | 7 | 9 | 9 | voto | voto |
Nomadi | Gente come noi | 6 | voto | voto | voto | voto |
Nusrat Fateh Ali Khan | Shahbaaz | voto | voto | voto | voto | voto |
O | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Orb | Adventures beyond the ultraworld | voto | voto | voto | voto | voto |
Ozric Tentacles | Strangeitude | voto | voto | voto | voto | voto |
P | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Paolino Paperino Band | Fetta | voto | voto | voto | voto | voto |
Paolo Fresu | Ossi di seppia | voto | voto | voto | voto | voto |
Pavement | Slanted and Enchanted | voto | voto | voto | voto | voto |
Pearl Jam | Ten | voto | voto | voto | voto | voto |
Pennywise | Pennywise | voto | voto | voto | voto | voto |
Phish | A picture of nectar | voto | voto | voto | voto | voto |
Pino Daniele | Un uomo in blues | voto | voto | voto | voto | voto |
Pixies | Trompe le monde | voto | voto | voto | voto | voto |
Porcupine Tree | On the sunday of life | voto | voto | voto | voto | voto |
Primal Scream | Screamadelica | voto | voto | voto | voto | voto |
Primus | Sailing the seas of cheese | voto | voto | voto | voto | voto |
Q | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Queen | Innuendo | 7 | - | - | 6 | - |
R | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
R.E.M. | Out of time | 6,5 | 9 | 8 | 6 | - |
Red Hot Chili Peppers | Blood Sugar Sex Magik | 7 | 6,5 | - | 6,5 | - |
Roberto Vecchioni | Per amore mio | 6 | voto | voto | voto | voto |
S | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Saint Etienne | Foxbase Alpha | voto | voto | voto | voto | voto |
Savatage | Streets | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
Screaming Trees | Something about today | voto | voto | voto | voto | voto |
Sepultura | Arise | voto | voto | voto | voto | voto |
Sieges Even | A Sense of Change | voto | voto | voto | voto | voto |
Simple Minds | Real Life | voto | voto | voto | voto | voto |
Skid Row | Slave to the grind | voto | voto | voto | voto | voto |
Slint | Spiderland | 7 | 6,5 | 9,5 | 9 | voto |
Smashing Pumpkins | Gish | voto | 6 | 4 | 6,5 | - |
Soundgarden | Badmotorfinger | voto | voto | voto | voto | voto |
Spiritualized | Lazer guided melodies | 6,5 | voto | voto | 7 | voto |
Sunday All Over the World | Kneeling at the Shrine | voto | voto | voto | voto | voto |
Swans | White light from the mouth of infinity | voto | voto | voto | voto | voto |
T | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Talk Talk | Laughing Stock | 7 | voto | voto | voto | voto |
Timoria | Ritmo e dolore | voto | voto | voto | voto | voto |
Toad the Wet Sprocket | Fear | voto | voto | voto | voto | voto |
Tom Petty | Into the great wide open | voto | voto | voto | voto | voto |
U | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
U2 | Acthung Baby | 7 | 4,5 | 7 | 6 | - |
Ustmamo | Ustmamo | voto | voto | voto | voto | voto |
Uzeda | Out of Colours | voto | voto | voto | voto | voto |
Y | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Yo La Tengo | That is Yo La Tengo | voto | voto | voto | voto | voto |
Z | ___ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Return to the main index page
Nessun commento:
Posta un commento