ANNO 1997
"inserire una citazione significativa"
Introduzione
Recensioni
Cronologia
Voti a confronto
ALBUM:
- 10,000 Maniacs: Love among the ruins
- Acid Mothers Temple: Acid Mothers Temple & The Melting Paraiso Ufo
- Aerial M: Aerial M
- Aerosmith: Nine Lives
- Afterhours: Hai paura del buio
- Air: Moon Safari
- Alexander von Schlippenbach & Tony Oxley: Digger's Harvest
- Alio Die: Password for Entheogenic Experience
- Amazing Blondel: Restoration
- American Analog Set: From our living room to yours
- Amon Tobin: Bricolage
- Andrew Chalk: East of the Sun
- Angelo Branduardi: Futuro antico
- Anggun: Snow on the Sahara
- Ani di Franco: Living in clip
- Ant-Bee: Lunar Muzak
- Apples in Stereo: Tone Soul Evolution
- Apulanta: Kolme
- Aqua: Aquarium
- Arab Strap: The week never starts round here
- Arcturus: La Masquerade Infernale
- Area: Chernobyl 7991
- Arto Lindsay: Mundo Civilizado
- At the Drive In: El Gran Orgo
- Autechre: Chiastic Slide
- Avion Travel: Vivo di canzoni
- Azusa Plane: Tycho Magnetic Anomaly & the Full Consciousness of Hidden Harmony
- Bardo Pond: Lapsed
- Bedhead: Transaction de novo
- Belle and Sebastian: If you're feeling sinister
- Big Swifty: Akroasis
- Bjork: Homogenic
- Blink 182: Dude Ranch
- Blur: Blur
- Bluvertigo: Metallo Non Metallo
- Bob Dylan: Time out of mind
- Bob Ostertag: Like a melody no bitterness
- Bobby Conn: Bobby Conn
- Boxhead Ensemble: Dutch Harbor
- Bran Van 3000: Glee
- Brutal Truth: Sounds of Animal Kingdom
- Bug: Tapping the Conversation
- Bugge Wesseltoft: New Conception of Jazz
- Built to Spill: Perfect from now on
- Calexico: The Black Light
- Cerberus Shoal: Element of Structure/Permanence
- Charlie Haden & Chris Anderson: None but the lonely heart
- Chemical Brothers: Dig your own hole
- Chumbawamba: Tubthumper
- Citizens' Utilities: No more medicine
- Claudio Lolli: le intermittenze del cuore
- Coalesce: Give them rope
- Colossamite: All Lingo's Clamor
- Compay Segundo etc.: Buena Vista Social Club
- Cornelius: Fantasma
- Corrupted: Paso Inferior
- Creed: My own prison
- CSI: Tabula Rasa Elettrificata
- Daft Punk: Homework
- Danielson Famile: Tell another joke at the ol' choppin' block
- David Bowie: Earthling
- David Liebman: The Elements - Water
- David Liebman: Time Immemorial
- David Shea: Satyricon
- Death Organ: Universal Stripsearch
- Deerhoof: The Man The King The Girl
- Deftones: Around the fur
- Dirty Three: Ocean Songs
- Dissolve: Third Album for the Sun
- Dj Shadow: Preemptive Strike
- Djam Karet: The Devouring
- Do make say think: Do make say think
- Doldrums: Acupuncture
- Dream Theater: Falling into Infinity
- Dylan Group: It's all about
- Eat Static: Science of the Gods
- Echo and the Bunnymen: Evergreen
- Edith Frost: Calling over time
- Electric Wizard: Come my fanatics
- Elton Dean & Hugh Hopper: The Mind in the Trees
- Erykah Badu: Baduizm
- Ether: Hush
- Everclear: So much for the afterglow
- Faith No More: Album of the Year
- Fall: Levitate
- Fall: Oxymoron
- Fantastic Plastic Machine: Fantastic Plastic Machine
- Firewater: Get off the cross
- Flaming Lips: Zaireeka
- Fleetwood Mac: The Dance
- Forgas Band Phenomena: Roue Libre
- Frank Lowe: Vision
- Frankie Hi Nrg: la Morte dei Miracoli
- Fucking Champs: III
- Gamma Ray: Somewhere out in space
- Gate: The Mono Lake
- Genesis: Calling all stations
- Geraldine Fibbers: Butch
- Gjallarhorn: Ranarop
- Godspeed You Black Emperor!: F#A#OO
- Gravitar: Now the road of knives
- Guided by Voices: Mag Earwhig
- Gus Gus: Polydistortion
- Half Japanese: Heaven Sent
- Happy Family: Toscco
- Hash Jar Tempo: Well Oiled
- Hellacopters: Payin' the dues
- Herbie Hancock & Wayne Shorter: 1+1
- Hovercraft: Akathisia
- Howie B: Turn the dark off
- Indaco: Vento del Deserto
- In the Woods: Omnio
- Jack Drag: Unisex Headwave
- Jack McDuff: That's the way I feel about it
- Jim O'Rourke: Happy Days
- Jim O'Rourke: Bad Timing
- Jim White: Wrong-eyed Jesus
- Joe McPhee: Unquenchable Fire
- John Fahey: Womblife
- John Fogerty: Blue Moon Swamp
- John Surman: Thimar
- Jovanotti: Lorenzo 1997 l'Albero
- Kenneth Newby: Sirens
- Kreidler: Weekend
- L@n: L@n
- Laddio Bolocko: Strange Warnings
- Ladybug Transistor: Beverley Atonale
- Laika: Sounds of the Satellites
- Lester Bowie: The Odyssey of Funk & Popular Music
- Lida Husik: Fly Stereophonic
- Limp Bizkit: Three dollar bill y'all
- Litfiba: Mondi sommersi
- Live Human: Live Human feat Dj Quest
- Loredana Bertè: Un pettirosso da combattimento
- Loreena McKennitt: The Book of Secrets
- Lou Dalfin: Radio Occitania Libra
- Lowercase: Kill the lights
- Luke Slater: Freek Funk
- Lullaby for the Working Class: I never even asked for light
- Lungfish: Indivisible
- Lynyrd Skynyrd: Twenty
- Magellan: Test of Wills
- Mainliner: Sonic
- Massimo Volume: Da qui
- Matmos: Matmos
- Mats/Morgan Band: The Musis or the Money
- Megadeth: Cryptic Writings
- Mentallo & the Fixer: Burnt beyond recognition
- Michael Mantler: The School of Understanding
- Midnight Oil: 20000 Watt RSL
- Mike Keneally: Sluggo!
- Missy Elliott: Supa Dupa Fly
- Mogwai: Ten Rapid
- Mogwai: Young Team
- Monorchid: Let them eat
- Moon Seven Times: Sunburnt
- Morphine: Like swimming
- Movietone: Day and Night
- Neil Young: Year of the Horse
- Neutral Milk Hotel: In the Aeroplane Over the Sea
- Nick Cave: The Boatman's Call
- Nicolai Dunger: Eventide
- Nils Petter Molvaer: Khmer
- O. Rang: Fields and Waves
- Oasis: Be here now
- Ohm: O2
- Olivia Tremor Control: Dusk at Cubist Castle
- Op8: Slush
- Oregon: Northwest Passage
- Ornella Vanoni: Argilla
- Otomo Yoshihide: Sound Factory
- Pain of Salvation: Entropia
- Panacea: Low Profile Darkness
- Pat Metheny Group: Imaginary Day
- Patti Smith: Peace and Noise
- Paul McCartney: Flaming Pie
- Paul Schutze: Nine songs from the Garden of Welcome Lies
- Pavement: Brighten the corners
- Peter Hammill & Guy Evans: The Union Chapel Concert
- Philosopher's Stone: Preparation
- Phish: Slip Stitch and Pass
- Porcupine Tree: Coma Divine
- Porcupine Tree: Metanoia
- Prodigy: The fat of the land
- Pulp: This is hardcore
- Radiohead: Ok computer
- Rainer Maria: Past worn searching
- Rammstein: Sehnsucht
- Red Red Meat: There's a star above the manger
- Red Stars Theory: But sleep came slowly
- Residents: Pollex Christi
- Rhapsody: Legendary Tales
- Richard Buckner: Devotion and Doubt
- Roberto Vecchioni: El bandolero stanco
- Rolling Stones: Bridges to Babylon
- Roni Size: New forms
- Roscoe Mitchell: Nine to Get Ready
- Roy Montgomery: Harmony of the Spheres
- Royal Hunt: Paradox
- Run On: No way
- Ryoji Ikeda: +/-
- Salaryman: Salaryman
- Savage Garden: Savage Garden
- Scisma: Rosemary Plexiglas
- Sister Machine Gun: Metropolis
- Skeleton Key: Fantastic Spikes through Balloon
- Sky Cries Mary: Moon Bathing on Sleeping Leaves
- Smog: Red Apple Falls
- Society Burning: Tactiq
- Space Needle: The Moray Eels Eat the Space Needle
- Spiritualized: Ladies and gentlemen we are floating in space
- Squarepusher: Hard normal daddy
- Starfuckers: Infrantumi
- State of Grace: Jamboreebop
- Stereophonics: Word gets around
- Steve Hackett: Watcher of the Skies
- Storm & Stress: Storm & Stress
- Strapping Young Lad: City
- Stratovarius: Visions
- Subarachnoid Space: Almost Invisible
- Subsonica: Subsonica
- Suede: Sci-fi lullabies
- Super Furry Animals: Radiator
- Supergrass: In it for the money
- Supertramp: Some things never change
- Testament: Demonic
- Tetes de Bois: Pezzi di ricambio
- Thomas Jefferson Slave Apartments: Straight to Video
- Timoria: Eta Beta
- Today is the day: Temple of the Morning Star
- Tortoise: TNT
- Tre Allegri Ragazzi Morti: Piccolo intervento a vivo
- Tuatara: Breaking the Ethers
- Tuu: Mesh
- U2: Pop
- Ulan Bator: Vegetale
- Unit 187: Loaded
- Vas Deferens Organization: Sweat your cheeses
- Vas Deferens Organization: Zyzzybaloubah
- Villa Ada Posse: Musically
- Voodoo Child: The End of Everything
- Walking Timebombs: Walking Timebombs
- We: As is
- Ween: The Mollusk
- Wheat: Medeiros
- Windir: Soknardalr
- Without Temptation: Enter
- Wyclef Jean: The Carnival
- X-Ecutioners: X-Pressions
- Yes: Keys to Ascension 2
- Yes: Open your eyes
- Yo La Tengo: I can hear the heart beating as one
- Yo La Tengo: Little Honda
- Yosuke Yamashita: Wind of the Age
- Artista: Titolo
Disclaimer: Questa pagina è basata sull'opera di diversi recensori prima di me, tra i quali George Starostin (da cui ho copiato il template generale) e Piero Scaruffi (da cui ho copiato le tabelle dei voti) in primis.
Primo paragrafo.
Secondo paragrafo.
RECENSIONI DEGLI ALBUM
ACID MOTHERS TEMPLE & THE MELTING PARAISO UFO

Artista: ACID MOTHERS TEMPLE
Data di incisione:
1995-1997
Voto = 6/10
Questi dischi non possono non suscitare in me acuta perplessità. La band di Kawabata Makoto dedica tutta la prima metà dell'album a un noise rock quasi insostenibile, figlio degenere di Amon Duul II, Satori Flower Band e Gong, poi quando l'accumulo di rumore giunge quasi alla saturazione si deforma completamente e si lancia in uno space rock pinkfloydiano e minimalista, guidato dal sintetizzatore e dalle voci angeliche di Suzuki Chisen. E poi, incongruamente, gli ultimi minuti propongono una sorta di esplosione nucleare musicale che si riallaccia alla psichedelia più estrema e caotica. Ma nel complesso quindi, che fare di questo disco? Ascoltarlo e rimanere perplessi, credo, ma con rispetto.
Brano più significativo: Ehm, il cd ha una traccia unica e non c'è scritto dove finisca un brano e inizi quello successivo... Comunque diciamo la parte pinkfloydiana subito dopo metà?Tracce: 1) Acid Mothers Prayer (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 2) Speed Guru (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 3) From the melting paraiso u.f.o. I (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 4) The top head pixies (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 5) Zen Feedbacker (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 6) Coloradoughnut (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 7) From the melting paraiso u.f.o. II (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 8) Amphetamine A Go Go (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 9) Pink Lady Lemonade (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 10) Satori LSD (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 11) Hawaiian Brownie (Casino/Hajime/Keizo/Makoto); 12) Acid Mothers Temple for All (Casino/Hajime/Keizo/Makoto).
Cotton Casino, vocals, synthesizers & sitar; Koizumi Hajime, drums & soprano saxophone; Suhara Keizo, bass guitar; Kawabata Makoto, guitars, synthesizers, sarangi, alto recorder, clarinet;
with: Takahashi Atsuki, drums; Suzuki Chisen, vocals; Sakakibara Daiji, didgeridoo; Higashi Hiroshi, guitars & synthesizers; Yasuda Hisashi, piano; Mano Kazuhiko, tenor saxophone & bass clarinet; Johan Wellens, vocals; Yoko, violin; Jijiji, synthesizer.
NINE LIVES

Artista: AEROSMITH
Data di incisione:
settembre-novembre 1996
Voto = 6/10
Ok allora, il discorso non è se questo album sia o meno ascoltabile - lo è, assolutamente. Tyler è in ottima forma, e con l'aiuto dei soliti collaboratori esterni quasi tutte le canzoni hanno un riff o un coro facile da mandare a memoria. E poi quando mai abbiamo giudicato gli Aerosmith in base alla loro profondità? Il dubbio sta nel valore di questo ennesimo disco di hard pop intelligente e paraculo, che segue bene o male le tracce di ciò che la band americana ha fatto negli ultimi dieci anni. Alla fine mi arrendo al guilty pleasure dell'ascolto, e apprezzo soprattutto che all'album non ci abbiano appiccicato quella lagna insopportabile di "I don't want to miss a thing".
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Nine lives (Fredriksen/Perry/Tyler); 2) Falling in love (Ballard/Perry/Tyler); 3) Hole in my soul (Child/Perry/Tyler); 4) Taste of India (Ballard/Perry/Tyler); 5) Full Circle (Taylor Rhodes/Steven Tyler); 6) Something's gotta give (Fredriksen/Perry/Tyler); 7) Ain't that a bitch (Child/Perry/Tyler); 8) The Farm (Dudas/Hudson/Perry/Tyler); 9) Crash (Hudson/Miller/Perry/Tyler); 10) Kiss your past good-bye (Mark Hudson/Steven Tyler); 11) Pink (Ballard/Supa/Tyler); 12) Attitude Adjustment (Fredriksen/Perry/Tyler); 13) Fallen Angels (Perry/Supa/Tyler).
Tom Hamilton, bass guitar; Joey Kramer, drums; Joe Perry, guitars & backing vocals; Steven Tyler, vocals & harmonica; Brad Whitford, guitars;
with: David Campbell, orchestral arrangements & conduction; Ramesh Misra, sarangi; John Webster, keyboards & additional backing vocals.
HAI PAURA DEL BUIO

Artista: AFTERHOURS
Data di incisione:
1996?1997?
Voto = 6,5/10
Gli italiani Afterhours concepiscono uno fra i migliori dischi di post-grunge di fine anni Novanta, capace di reinterpretare il linguaggio di Seattle in una chiave personale, sospesa fra violenza, lirismo tipicamente mediterraneo e un senso per l'epos, il melodramma e la farsa più sardonica. Come spesso avviene, l'unico problema di questa esplosione di colori ed emozioni è l'incapacità a porsi un limite, e infatti alcuni brani risultano ripetitivi e inessenziali (ma perché non c'è mai un produttore o un discografico che ascolti un album e dica "ok, ma bisogna tagliarne 10-15 minuti"?). Ma dopotutto, con questo tipo di album, prendere o lasciare, e noi siamo assolutamente per il prendere.
Brano più significativo: Voglio una pelle splendidaTracce: 1) Hai paura del buio? (Agnelli/Iriondo); 2) 1.9.9.6. (Agnelli); 3) Male di miele (Agnelli); 4) Rapace (Agnelli/Iriondo/Prette); 5) Elymania (Agnelli); 6) Pelle (Agnelli); 7) Dea (Agnelli/Iriondo/Prette); 8) Senza finestra (Agnelli/Iriondo); 9) Simbiosi (Agnelli); 10) Voglio una pelle splendida (Agnelli/Iriondo/Prette); 11) Terrorswing (Agnelli/Ciffo/Iriondo/Prette); 12) Lasciami leccare l'adrenalina (Agnelli/Gismondi); 13) Punto G (Agnelli/Iriondo/Prette); 14) Veleno (Agnelli/Iriondo/Prette); 15) Come vorrei (Agnelli); 16) Questo pazzo pazzo mondo di tasse (Agnelli/Ciffo/Iriondo/Prette); 17) Musicista contabile (Agnelli/Ciffo/Iriondo/Prette); 18) Sui giovani d'oggi ci scatarro su (Agnelli/Iriondo/Prette); 19) Mi trovo nuovo (Agnelli).
Manuel Agnelli, vocals, acoustic & electric guitars, organ, piano, keyboards & tapes; Xabier Iriondo, electric guitars & keyboards; Giorgio Prette, drums & backing vocals;
with: Dario Ciffo, violin; Francesco Cellini, cello; Alessandro Zerilli, bass guitar.
MOON SAFARI

Artista: AIR
Data di incisione:
aprile-giugno 1997
Voto = 6,5/10
Il figlio elettronico dell'exotica anni cinquanta e delle musiche da film dei sessanta, questo disco di synth pop perlopiù strumentale riformula e porta al consumo di massa di una generazione cresciuta con la dance un certo tipo di sonorità lounge. Attraversato creativamente sia dal calore degli strumenti veri e della voce della ospite Beth Hirsch, che dalla freddezza dell'arrangiamento elettronico.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) La femme d'argent (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin); 2) Sexy Boy (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin); 3) All I need (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin/Beth Hirsch); 4) Kelly watch the stars (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin); 5) Talisman (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin); 6) Remember (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin/Jean-Jacques Perrey); 7) You make it easy (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin/Beth Hirsch); 8) Ce matin là (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin/P. Woodcock); 9) New star in the sky (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin); 10) Le voyage de Penelope (Jean-Benoit Dunckel/Nicolas Godin).
Jean-Benoit Dunckel, piano, organ, keyboards, synthesizers, pan pipes, glockenspiel & vocals; Nicolas Godin, bass guitar, guitars, drums, harmonica, piano, organ, pan pipes & glockenspiel;
with: Beth Hirsch, vocals; Enfants square Burcq, vocals; Stephane 'Alf' Briat, hand claps; Caroline L., hand claps; Marlon, drums; Eric Regert, organ; David Whitaker, string arrangements and conducting; P. Woodcock, guitars & trombone.
SNOW ON THE SAHARA

Artista: ANGGUN
Data di incisione:
1996-1997
Voto = 5/10
Noia disco pop, un album costruito come pretesto attorno all'unica canzone veramente bella ("Snow on the Sahara"). Qualche momento meno inutile c'è ("Valparaíso"), ma non esiste alcun motivo ragionevole per ascoltare tutto il disco (farne una recensione, purtroppo, non lo è), cosa che dubito facciano anche i suoi fan - e questa è pure l'edizione americana, quella europea ha altre quattro o cinque canzoni - rabbridivisco al pensiero. Ovviamente si tratta di un prodotto ben confezionato ma rimane di una sterilità annichilente.
Brano più significativo: Snow on the SaharaTracce: 1) Snow on the Sahara (Erick Benzi/Nikki Matheson); 2) Over their walls (Erick Benzi/Nikki Matheson); 3) On the breath of an angel (Anggun/Veneruso/Matheson); 4) A Rose in the Wind (Erick Benzi/Nikki Matheson); 5) My sensual mind (Erick Benzi/Nikki Matheson); 6) Valparaíso (Erick Benzi/Nikki Matheson); 7) Selamanya (Anggun Sasmi/Erick Benzi); 8) By the moon (Erick Benzi/Nikki Matheson); 9) Dream of me (Jacques Veneruso/Nikki Matheson); 10) Secret of the Sea (Jacques Veneruso/Nikki Matheson); 11) Life on Mars? (David Bowie).
Anggun Cipta Sasmi, vocals; Erick Benzi, guitars, production.
Musicisti non accreditati.
TONE SOUL EVOLUTION

Artista: APPLES IN STEREO
Data di incisione:
febbraio-giugno 1997
Voto = 6/10
Gli Apples in Stereo hanno delle chitarre alla Byrds, delle chitarre alla Ramones, e amano i Beatles. Dubito che nel loro album ci sia qualcosa che band di power pop, o di college rock degli anni ottanta (tipo i R.E.M.) non abbiano già detto mille volte, e la formula vi farà sballottolare fra l'irritazione e la delizia, dato che i brani talvolta funzionano e talvolta proprio no. Comunque sia il falsetto di Schneider è davvero grazioso e ogni tanto spunta fuori una idea insospettabilmente geniale in un disco così retro. Solo per amanti del sixties pop e del college rock più delicato e nostalgico.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Seems so (Robert Schneider); 2) What's the #? (Robert Schneider); 3) About your fame (Robert Schneider); 4) Shine a light (Robert Schneider); 5) Silver Chain (Hilarie Sidney); 6) Get there fine (Robert Schneider); 7) The silvery light of a dream (Robert Schneider); 8) The silvery light of a dream (part II) (Robert Schneider); 9) We'll come to be (Robert Schneider); 10) Tin Pan Alley (Robert Schneider); 11) You said that last night (Robert Schneider); 12) Try to remember (Robert Schneider); 13) Find our way (Robert Schneider); 14) Coda (Robert Schneider).
Eric Allen, bass guitar & backing vocals; John Hill, acoustic & electric guitars, backing vocals; Hilarie Sidney, vocals & drums; Robert Schneider, vocals, acoustic & electric guitars, piano, organ, melodica & ukulele;
with: Rick Benjamin, trombone; Merisa Bissinger, alto saxophone, trumpet, piccolo; Jon Hegel, tenor saxophone; Kyle Jones, piano; Michael Deming, backing vocals, tambourine, handclaps; Zoe Blythe, handclaps; Thom Monaham, backing vocals, handclaps.
AQUARIUM

Artista: AQUA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE WEEK NEVER STARTS ROUND HERE

Artista: ARAB STRAP
Data di incisione:
1996? (pubblicato novembre 1996)
Voto = 6,5/10
Disco lentissimo, impregnato di un senso di stanchezza e depressione profondo. Nell'era del post grunge, con una spennellata di elettronica, il lo-fi degli Arab Strap, qui al debutto, si trascina arrancando in un lirico flirt con la musica dark e lo shoegazing, utilizzando però tonalità elettroacustiche e una produzione cristallina per enfatizzare le atmosfere, e non il wall of sound opprimente alla My Bloody Valentine.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Coming down (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 2) The Clearing (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 3) Driving (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 4) Gourmet (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 5) I work in a saloon (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 6) Wasting (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 7) The Smell of Outdoor Cooking (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 8) General plea to a girlfriend (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 9) The first big weekend (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 10) Kate Moss (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 11) Little girls (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 12) Phone me tonight (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 13) Blood (Malcolm Middleton/Aidan Moffat); 14) Deeper (Malcolm Middleton/Aidan Moffat).
Malcolm Middleton, guitars; Aidan Moffat, vocals, drums, keyboards;
with: Isobel Campbell, cello (#2); Chris Geddes, piano (#2).
LA MASQUERADE INFERNALE

Artista: ARCTURUS
Data di incisione:
dicembre 1996-maggio 1997
Voto = 7/10
Molti parlano di avantgarde-metal, ma io non sono d'accordo: questa è la sublime sintesi di rock sinfonico romantico e shock rock orrorifico interpretata da sublimi specialisti del black metal scandinavo. Intriso di melodie accattivanti, integrato dall'uso intelligente di un quartetto d'archi, un tour de force nell'incubo grandguignolesco che vede Garm nel ruolo che fu di Alice Cooper ai tempi della sua band originale. Eccezionale.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Master of Disguise (); 2) Ad Astra (); 3) The Chaos Path (); 4) La Masquerade Infernale (); 5) Alone (Edgar Allan Poe); 6) The Throne of Tragedy (Kristoffer Rygg/Jørn Henrik Svaeren); 7) Painting my horror (); 8) Of nails and sinners ().
Jan Axel 'Hellhammer' Blomberg, drums; Steinar 'Sverd' Johnsen, keyboards; Kristoffer 'Garm Wolf' Rygg, vocals, samples & electronics; Knut Magne Valle, guitars; Hugh 'Skoll' Mingay, bass guitar;
with: Simen Hestnaes, vocals (#1,3,7); Dorthe Dreier, viola; Hans Josef Groh, cello; Svein Haugen, contrabass; Vegard Johnsen, violin; Carl August Tidemann, electric guitars (#2,8); Idun Felberg, cornet (#2); Erik Olivier Lancelot, flute (#2).
CHERNOBYL 7991

Artista: AREA
Data di incisione:
DATA
Voto = 5,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
CHIASTIC SLIDE

Artista: AUTECHRE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LAPSED

Artista: BARDO POND
Data di incisione:
1997? (pubblicato ottobre 1997)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Tommy Gun Angel (); 2) Pick my brain (); 3) Flux (); 4) Anandamide (); 5) Green Man (); 6) Straw Dog (); 7) Aldrin ().
Joe Culver, drums & vocals; John Gibbons, guitars & vocals; Michael Gibbons, guitars & vocals; Isobel Sollenberger, flute & vocals; Clint Takeda, bass guitar.
HOMOGENIC

Artista: BJORK
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DUDE RANCH

Artista: BLINK 182
Data di incisione:
dicembre 1996-gennaio 1997
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: DammitTracce: 1) Pathetic (DeLonge/Hoppus/Raynor); 2) Voyeur (DeLonge/Hoppus/Raynor); 3) Dammit (DeLonge/Hoppus/Raynor); 4) Boring (DeLonge/Hoppus/Raynor); 5) Dick Lips (DeLonge/Hoppus/Raynor); 6) Waggy (DeLonge/Hoppus/Raynor); 7) Enthused (DeLonge/Hoppus/Raynor); 8) Untitled (DeLonge/Hoppus/Raynor); 9) Apple Shampoo (DeLonge/Hoppus/Raynor); 10) Emo (DeLonge/Hoppus/Raynor); 11) Josie (DeLonge/Hoppus/Raynor); 12) A New Hope (DeLonge/Hoppus/Raynor); 13) Degenerate (DeLonge/Hoppus/Raynor); 14) Lemmings (DeLonge/Hoppus/Raynor); 15) I'm sorry (DeLonge/Hoppus/Raynor).
Tom DeLonge, vocals & guitars; Mark Hoppus, vocals & bass guitar; Scott Raynor, drums;
with: Scott Russo, additional backing vocals; Mark Trombino, piano & keyboards.
BLUR

Artista: BLUR
Data di incisione:
giugno-novembre 1996
Voto = 6/10
Probabilmente questo disco è molto importante per la crescita dei Blur in quanto gruppo, e il successo di "Beetlebum" e "Song 2", non a caso piazzati in apertura di album, ha loro permesso di mantenersi al vertice anche nell'era declinante del brit pop, quando la frammentazione dei generi musicali e la mancanza di un nuovo movimento univoco ha minacciato di trasformare anche loro in dinosauri. Però si tratta di un disco molto più di forma che di sostanza, con sonorità interessanti ma non sempre usate a buon fine. Forse troppe jam in fase di composizione? E alla fine uno dei brani migliori sembra una outtake di "The Great Escape" ("Look inside America").
Brano più significativo: BeetlebumTracce: 1) Beetlebum (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 2) Song 2 (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 3) Country Sad Ballad Man (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 4) M.O.R.* (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 5) On your own (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 6) Theme from Retro (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 7) You're so great (Graham Coxon); 8) Death of a party (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 9) Chinese bombs (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 10) I'm just a killer for your love (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 11) Look inside America (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 12) Strange news from another star (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 13) Movin' on (Albarn/Coxon/James/Rowntree); 14) Essex Dogs (Albarn/Coxon/James/Rowntree).
* brano ispirato e ulteriormente accreditato a Bowie/EnoDamon Albarn, vocals, piano, keyboards, hammond organ & acoustic guitar; Graham Coxon, acoustic & electric guitars, theremin; vocals (#7); Alex James, bass guitar; Dave Rowntree, drums.
METALLO NON METALLO

Artista: BLUVERTIGO
Data di incisione:
? (pubblicato gennaio 1997)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Intro (Marco Castoldi); 2) Il mio malditesta (Marco Castoldi); 3) Fuori dal tempo (Marco Castoldi); 4) Vertigoblu (Marco Castoldi); 5) Tele cinesi (Marco Castoldi); 6) Cieli neri (Marco Castoldi); 7) Oggi hai parlato troppo (Marco Castoldi/Andrea Fumagalli); 8) Il nucleo (Marco Castoldi/Andrea Fumagalli); 9) Ebbrezza totale (Marco Castoldi); 10) Altre forme di vita (Marco Castoldi); 11) Cultipagani (Marco Castoldi); 12) Miscugli (Marco Castoldi); 13) Ideaplatonica (Marco Castoldi); 14) So low - l'eremita (Marco Castoldi/Andrea Fumagalli); 15) Troppe emozioni (Marco Castoldi).
Sergio Carnevale, vocals & drums; Marco 'Morgan' Castoldi, vocals, guitars, bass guitar, piano, keyboards & synths; Andrea Fumagalli, vocals & saxophones; Livio Magnini, guitars;
with: Marco Pancaldi, vocals (#1); guitars (#2,4,5,8,9,10,12); Mauro Pagani, violin (#4,11,12), flute (#6), bouzouki (#10,15); Mirko DJ Loco, vocals (beatbox) (#4); Stefano Fiorello, loops (#10); Alice, vocals (#15).
Strings on tracks #3,#10,#13,#15: Lucio Fabbri, violin; Fabio Brulci, violin; Fuvilio Clarini, viola; Cilio Barbut, viola; Roberta Castoldi, cello; Sandro Laffranchini, cello; Terisca Toldobra, cello.
TIME OUT OF MIND

Artista: BOB DYLAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
GLEE

Artista: BRAN VAN 3000
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
NEW CONCEPTION OF JAZZ

Artista: BUGGE WESSELTOFT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
PERFECT FROM NOW ON

Artista: BUILT TO SPILL
Data di incisione:
1996-1997? (pubblicato gennaio 1997)
Voto = 7/10
Rispetto all'esordio, questo disco è il negativo del precedente: l'atmosfera è più rilassata, adagiata sulle liriche filosofiche della band, che si concede più voli pindarici e strutture meno spigolose. Un altro disco davvero eccellente.
Brano più significativo: Kicked it in the SunTracce: 1) Randy described Eternity; 2) I would hurt a fly; 3) Stop the Show; 4) Made-up dreams; 5) Velvet Waltz; 6) Out of Site; 7) Kicked it in the Sun; 8) Untrustable.
Doug Martsch, vocals & guitars; Brett Nelson, bass guitar; Scott Plouf, drums;
with: Brett Netson, electric guitar (#1,2,3,5,6); John McMahon, cello (#2,3,5,6,8); Robert Roth, mellotron (#4,5,8); Peter Lansdowne, drums (#4).
THE BLACK LIGHT

Artista: CALEXICO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DIG YOUR OWN HOLE

Artista: CHEMICAL BROTHERS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TUBTHUMPER

Artista: CHUMBAWAMBA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BUENA VISTA SOCIAL CLUB

Artista: COMPAY SEGUNDO (& ARTISTI VARI)
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
MY OWN PRISON

Artista: CREED
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TABULA RASA ELETTRIFICATA

Artista: CSI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
HOMEWORK

Artista: DAFT PUNK
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
EARTHLING

Artista: DAVID BOWIE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE MAN THE KING THE GIRL

Artista: DEERHOOF
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
AROUND THE FUR

Artista: DEFTONES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
OCEAN SONGS

Artista: DIRTY THREE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THIRD ALBUM FOR THE SUN

Artista: DISSOLVE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE DEVOURING

Artista: DJAM KARET
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
FALLING INTO INFINITY

Artista: DREAM THEATER
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
COME MY FANATICS

Artista: ELECTRIC WIZARD
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE MIND IN THE TREES

Artista: ELTON DEAN & HUGH HOPPER
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BADUIZM

Artista: ERYKAH BADU
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
ALBUM OF THE YEAR

Artista: FAITH NO MORE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
ZAIREEKA

Artista: FLAMING LIPS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE DANCE

Artista: FLEETWOOD MAC
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LA MORTE DEI MIRACOLI

Artista: FRANKIE HI NRG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SOMEWHERE OUT IN SPACE

Artista: GAMMA RAY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
CALLING ALL STATIONS

Artista: GENESIS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
F#A# OO

Artista: GODSPEED YOU BLACK EMPEROR!
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
POLYDISTORTION

Artista: GUS GUS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
HEAVEN SENT

Artista: HALF JAPANESE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
WELL OILED

Artista: HASH JAR TEMPO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
PAYIN' THE DUES

Artista: HELLACOPTERS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
OMNIO

Artista: IN THE WOODS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
WOMBLIFE

Artista: JOHN FAHEY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LORENZO 1997 L'ALBERO

Artista: JOVANOTTI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SOUND OF THE SATELLITES

Artista: LAIKA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
FLY STEREOPHONIC

Artista: LIDA HUSIK
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THREE DOLLAR BILL Y'ALL

Artista: LIMP BIZKIT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
MONDI SOMMERSI

Artista: LITFIBA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE BOOK OF SECRETS

Artista: LOREENA MCKENNITT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TEST OF WILLS

Artista: MAGELLAN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DA QUI

Artista: MASSIMO VOLUME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
MATMOS

Artista: MATMOS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
CRYPTIC WRITINGS

Artista: MEGADETH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SUPA DUPA FLY

Artista: MISSY ELLIOTT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TEN RAPID

Artista: MOGWAI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
YOUNG TEAM

Artista: MOGWAI
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SUNBURNT

Artista: MOON SEVEN TIMES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LIKE SWIMMING

Artista: MORPHINE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
YEAR OF THE HORSE

Artista: NEIL YOUNG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
IN THE AEROPLANE OVER THE SEA

Artista: NEUTRAL MILK HOTEL
Data di incisione:
luglio-settembre 1997
Voto = 6,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) The King of Carrot Flowers (Barnes/Koster/Mangum/Spillane); 2) In the Aeroplane Over the Sea (Mangum); 3) Two-headed boy; 4) The Fool (Spillane); 5) Holland, 1945 (Mangum); 6) Communist Daughter (Mangum); 7) Oh Comely (Mangum); 8) Ghost (Mangum); 9) * (Mangum); 10) Two-headed boy, Pt.2 (Mangum).
Prodotto da Robert Schneider.
Jeremy Barnes, drums; Julian Koster, organ, saw, banjo & accordion; Jeff Mangum, vocals, guitars & bass guitar; Scott Spillane, trumpet, trombone, flugelhorn & euphonium;
with Robert Schneider, organ, bass guitar, piano & backing vocals;
and with: Michelle Anderson, pipes; Rick Benjamin, trombone; Marisa Bissinger, saxophone & flugelhorn; Laura Carter, zanzithophone; James Guyatt, additional percussion.
THE BOATMAN'S CALL

Artista: NICK CAVE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
KHMER

Artista: NILS PETTER MOLVAER
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
FIELDS AND WAVES

Artista: O. RANG
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BE HERE NOW

Artista: OASIS
Data di incisione:
ottobre 1996-aprile 1997
Voto = 5,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) D'You know what I mean?; 2) My Big Mouth; 3) Magic Pie; 4) Stand by Me; 5) I hope, I think, I know; 6) The girl in the dirty shirt; 7) Fad in-out; 8) Don't go away; 9) Be here now; 10) All Around the World; 11) It's getting better; 12) All Around the World (Reprise).
Paul "Bonehead" Arthurs, guitars; Liam Gallagher, vocals; Noel Gallagher, guitars & vocals; Paul McGuigan, bass guitar; Alan White, drums;
with: Mark Coyle, backwards parts (#1); Johnny Depp, slide guitar (#7); Mark Feltham, harmonica (#10); Mike Rowe, keyboards.
ENTROPIA

Artista: PAIN OF SALVATION
Data di incisione:
primavera 1997
Voto = 6,5/10
Progressive metal nell'era del nu metal, influenzato un po' da tutti (Korn, Dream Theater, Flower Kings) ma con già forti tratti personali e una visione articolata e complessa (per quanto un po' melodrammatica) delle realtà (il concept sulla dissoluzione di una famiglia in un quadro distopico di guerra futura) e nella concezione musicale ricca di sfumature, cambi di atmosfera e giustapposizioni ardite ("! (Foreword)", "People passing by", "To the end"). Il difetto principale di Gildenlöw è la prolissità: settanta minuti per questo disco sono davvero troppi! E non è certo un caso che i brani migliori del disco siano co-autorati da Magdic. La band svedese ha ancora strada da fare, ma l'idea di fondo è sufficientemente originale da meritare incontrovertibile apprezzamento.
Brano più significativo: ! (Foreword)Tracce: 1) ! (Foreword) (Daniel Gildenlöw/Daniel Magdic); 2) Welcome to Entropia (Daniel Gildenlöw); 3) Winning a War (Daniel Gildenlöw); 4) People passing by (Daniel Gildenlöw/Daniel Magdic); 5) Oblivion Ocean (Daniel Gildenlöw); 6) Stress (Daniel Gildenlöw/Daniel Magdic); 7) Revival (Daniel Gildenlöw/Daniel Magdic); 8) Void of Her (Daniel Gildenlöw); 9) To the end (Daniel Gildenlöw/Daniel Magdic); 10) Circles (Daniel Gildenlöw); 11) Nightmist (Daniel Gildenlöw); 12) Plains of Dawn (Daniel Gildenlöw); 13) Leaving Entropia (Epilogue) (Daniel Gildenlöw).
Daniel Gildenlöw, lead vocals & guitars; Kristoffer Gildenlöw, bass guitar & backing vocals; Fredrik Hermansson, keyboards; Johan Langell, drums & backing vocals; Daniel Magdic, guitars & backing vocals.
IMAGINARY DAY

Artista: PAT METHENY GROUP
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
PEACE AND NOISE

Artista: PATTI SMITH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
FLAMING PIE

Artista: PAUL MCCARTNEY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BRIGHTEN THE CORNERS

Artista: PAVEMENT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SLIP STITCH AND PASS

Artista: PHISH
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
COMA DIVINE

Artista: PORCUPINE TREE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
METANOIA

Artista: PORCUPINE TREE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE FAT OF THE LAND

Artista: PRODIGY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THIS IS HARDCORE

Artista: PULP
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
OK COMPUTER

Artista: RADIOHEAD
Data di incisione:
DATA
Voto = 7/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SEHNSUCHT

Artista: RAMMSTEIN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
POLLEX CHRISTI

Artista: RESIDENTS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
LEGENDARY TALES

Artista: RHAPSODY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
BRIDGES TO BABYLON

Artista: ROLLING STONES
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
HARMONY OF THE SPHERES

Artista: ROY MONTGOMERY
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
PARADOX

Artista: ROYAL HUNT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SAVAGE GARDEN

Artista: SAVAGE GARDEN
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
ROSEMARY PLEXIGLAS

Artista: SCISMA
Data di incisione:
DATA
Voto = 6/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: 84Tracce: 1) Rosemary Plexiglas; 2) Completo; 3) Loop 43; 4) Psw; 5) Negligenza; 6) Centro; 7) Svecchiamento; 8) Videoginnastica; 9) L'autostrada; 10) L'equilibrio; 11) 84; 12) Golf; 13) Nuovo; 14) Poco incline ai r.f. .
Paolo Benvegnù, guitars & vocals; Danilo Gallo, drums; Michela Manfroi, piano & keyboards; Giorgia Poli, bass guitar; Sara Mazo, vocals.
Ospiti
LADIES AND GENTLEMEN WE ARE FLOATING IN SPACE

Artista: SPIRITUALIZED
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
HARD NORMAL DADDY

Artista: SQUAREPUSHER
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
INFRANTUMI

Artista: STARFUCKERS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
WORD GETS AROUND

Artista: STEREOPHONICS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
VISIONS

Artista: STRATOVARIUS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SUBSONICA

Artista: SUBSONICA
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SCI-FI LULLABIES

Artista: SUEDE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
RADIATOR

Artista: SUPER FURRY ANIMALS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
IN IT FOR THE MONEY

Artista: SUPERGRASS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
SOME THINGS NEVER CHANGE

Artista: SUPERTRAMP
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
DEMONIC

Artista: TESTAMENT
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
PEZZI DI RICAMBIO

Artista: TETES DE BOIS
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TNT

Artista: TORTOISE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
POP

Artista: U2
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
VEGETALE

Artista: ULAN BATOR
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
MUSICALLY

Artista: VILLA ADA POSSE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
THE MOLLUSK

Artista: WEEN
Data di incisione:
1996-1997? (pubblicato giugno 1997)
Voto = 5,5/10
Non è che il disco sia noioso di per sé: è pop variegato, infuso da mille influenze, declinato alla canzonetta ironica e alla parodia sarcastica, ispirato a una lunga tradizione di canzone surreale che passa per Zappa, Monty Python, Bonzo Dog Band e 10cc. Il punto è che solo occasionalmente il disco raggiunge risultati entusiasmanti. Vignetta dopo vignetta, applausi stanchi, sbadigli, e occhiate all'orologio.
Brano più significativo: The MolluskTracce: 1) I'm dancing in the show tonight (); 2) The Mollusk (); 3) Polka Dot Tail (); 4) I'll be your Jonny on the spot (); 5) Mutilated Lips (); 6) The Blarney Stone (); 7) It's gonna be (); 8) The Golden Eel (); 9) Cold blows the wind (); 10) Pink eye (); 11) Waving my dick in the wind (); 12) Buckingham Green (); 13) Ocean Man (); 14) She wanted to leave (reprise) ().
Dean Ween (Michael Melchiondo), guitars & vocals; Gene Ween (Aaron Freeman), vocals;
with: George Altonen; Claude Coleman; Bill Fowler, guitars; Charlie McClelland; Glenn McClelland; Matt Kohut; Jason Reddy; Stephen Said; Andrew Weiss; Mean Ween.
SOKNARDALR

Artista: WINDIR
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
ENTER

Artista: WITHOUT TEMPTATION
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
KEYS TO ASCENSION 2

Artista: YES
Data di incisione:
DATA
Voto = 5,5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
OPEN YOUR EYES

Artista: YES
Data di incisione:
DATA
Voto = 5/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
I CAN HEAR THE HEART BEATING AS ONE

Artista: YO LA TENGO
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
TITOLO DEL DISCO

Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti.
Ospiti
Voti a confronto
Artista | Titolo | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Acid Mothers Temple | & the Melting Paraiso Ufo | 6 | voto | voto | voto | voto |
Aerosmith | Nine lives | 6 | 5,5 | 6 | 4 | voto |
Afterhours | Hai paura del buio | 6,5 | voto | voto | 6,5 | voto |
Air | Moon Safari | 6,5 | 8,5 | voto | voto | voto |
Anggun | Snow on the Sahara | 5 | voto | voto | voto | voto |
Apples in Stereo | Tone Soul Evolution | 6 | 8,5 | voto | voto | voto |
Aqua | Aquarium | voto | voto | voto | 7 | voto |
Arab Strap | The week never starts round here | 6,5 | voto | voto | voto | voto |
Arcturus | La Masquerade Infernale | 7 | voto | voto | voto | voto |
Area | 7991 Chernobyl | 5,5 | voto | voto | voto | voto |
Autechre | Chiastic Slide | voto | voto | voto | voto | voto |
B | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Bardo Pond | Lapsed | voto | voto | voto | voto | voto |
Bjork | Homogenic | voto | voto | voto | voto | voto |
Blink 182 | Dude Ranch | 6 | voto | voto | 6 | voto |
Blur | Blur | 6 | voto | voto | voto | voto |
Bluvertigo | Metallo Non Metallo | voto | voto | voto | voto | voto |
Bob Dylan | Time out of mind | voto | voto | voto | voto | voto |
Bran Van 3000 | Glee | voto | voto | voto | voto | voto |
Bugge Wesseltoft | New Conception of Jazz | voto | voto | voto | voto | voto |
C | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
D | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
E | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
F | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
G | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
H | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
I | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
J | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
K | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
L | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
M | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
N | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
O | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
P | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Q | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
R | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
S | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
T | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
U | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
V | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
W | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
X | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Y | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Z | ___________ | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Return to the main index page
Nessun commento:
Posta un commento