ANNO 1961
"inserire una citazione significativa"
Introduzione
Recensioni
Cronologia
Voti a confronto
ALBUM:
- Abbey Lincoln: Straight Ahead
- Alfredo Marceneiro: O Fabuloso Marceneiro
- Art Farmer: Perception
- Benny Carter: Further Definitions
- Benny Golson & Art Farmer's Jazztet: The Jazztet & John Lewis
- Bill Evans Trio: Explorations
- Bob Dylan: Bob Dylan
- Bob Gibson: At the Gate of Horn
- Bobby Bland: Two Steps from the Blues
- Charles Mingus: Oh Yeah
- Chet Baker: Picture of Heath
- Chubby Checker: Let's twist again
- Del Shannon: Runaway
- Dexter Gordon: Doin' Allright
- Dexter Gordon: Dexter Calling...
- Dion & The Belmontes: Runaround Sue
- Domenico Modugno: Modugno
- Domenico Modugno: Rinaldo in campo
- Esquivel: Infinity in Sound
- George Russell: George Russell Sextet in K.C.
- George Russell: Ezz-thetics
- Georges Brassens: Le temps ne fait rien à l'affaire
- Gil Evans Orchestra: Into the hot
- Gino Paoli: Gino Paoli
- Giorgio Gaber: Giorgio Gaber
- Hank Mobley: Workout
- Herbie Mann: The Family of Mann
- Herbie Mann: Brazil Blues
- Hugh Masekela: Trumpet Africaine
- Ida Cox & Coleman Hawkins: Blues for Rampart Street
- Ike & Tina Turner: The Sound of Ike & Tina Turner
- Jack McDuff: The Honeydripper
- Jackie McLean: Bluesnik
- Jacques Brel: Marieke (aka "5")
- Jazztet: The Jazztet and John Lewis
- Jeanne Lee & Ran Blake: The Newest Sound Around
- Joan Baez: Joan Baez volume 2
- Joe Harriott: Free Form
- John Coltrane: Coltrane Jazz
- John Coltrane: My favorite things
- John Coltrane: Olé Coltrane
- John Coltrane: Africa/Brass
- Johnny Burnette: Johnny Burnette
- Mal Waldron, Eric Dolphy & Booker Ervin: The Quest
- Mar-Keys: Last Night
- Marvin Gaye: The Soulful Moods of Marvin Gaye
- Max Roach: Percussion Bitter Sweet
- Maynard Ferguson & Chris Connor: Double Exposure
- Miles Davis: Someday my prince will come
- Mina: Due note
- Miracles: Hi... We're the Miracles
- Nina Simone: Forbidden Fruit
- Nina Simone: Nina at the Village Gate
- Ornella Vanoni: le Canzoni della Mala
- Ornette Coleman: Ornette!
- Ornette Coleman: Ornette on Tenor
- Phil Woods: Rights of Swing
- Quincy Jones: The Quintessence
- Ray Charles: The Genius sings the Blues
- Roland Kirk & Jack McDuff: Kirk's Worl (aka Funk Underneath)
- Roland Kirk: We Free Kings
- Sabu Martinez: Sabu's Jazz Espagnole
- Sandy Nelson: Let there be drums
- Serge Gainsbourg: L'Étonnant Serge Gainsbourg
- Shadows: Shadows
- Stan Getz: Focus
- Steve Lacy: Evidence
- Tennessee Ernie Ford: Songs of the Civil War
- Tokens: The Lion Sleeps Tonight
- Umberto Bindi: Umberto Bindi II
- Ventures: Ventures
- Wes Montgomery: So Much Guitar!
- Artista: Titolo
SINGOLI:
- Beach Boys: Surfin'/Luau
- Fabrizio de André: Nuvole Barocche/E fu la notte
- Fabrizio de André: La ballata del Miché/La ballata dell'eroe
- Lennie Tristano: Rehearsal from a Recording Date
- Luigi Tenco: Il mio regno/I miei giorni perduti
- Luigi Tenco: Una vita inutile/Ti ricorderai
- Piero Ciampi: l'ultima volta che la vidi/quando il vento si leva
- Piero Ciampi: Fino all'ultimo minuto/Qualcuno tornerà
- Piero Ciampi: Autunno a Milano/Hai lasciato a casa il tuo sorriso
- Artista: Titolo
Disclaimer: Questa pagina è basata sull'opera di diversi recensori prima di me, tra i quali George Starostin (da cui ho copiato il template generale) e Piero Scaruffi (da cui ho copiato le tabelle dei voti) in primis.
Primo paragrafo.
Secondo paragrafo.
RECENSIONI DEGLI ALBUM
GINO PAOLI
![](1961_files/copertina.jpg)
Artista: GINO PAOLI
Data di incisione:
1959-1961
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Gli innamorati sono sempre soli (Gino Paoli); 2) Me in tutto il mondo (Gino Paoli); 3) Un vecchio bambino (Gino Paoli); 4) Senza fine (Gino Paoli); 5) Volevo averti per me (Gino Paoli); 6) Lacrime (Gino Paoli); 7) Un jour tu verras (Mouloudji/Poletto/Van Parys); 8) La gatta (Gino Paoli); 9) Un uomo vivo (Gino Paoli); 10) Maschere (Gino Paoli); 11) Sassi (Gino Paoli); 12) In un caffé (Gino Paoli); 13) Io vivo nella luna (Gino Paoli); 14) Il cielo in una stanza (Gino Paoli); 15) Grazie (Gino Paoli).
Interpreti;
with: Ospiti.
HI... WE'RE THE MIRACLES
![](1961_files/hi_miracles.jpg)
Artista: MIRACLES
Data di incisione:
1960-1961 (pubblicato giugno 1961)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Who's lovin' you (Smokey Robinson); 2) Depend on Me (Berry Gordy/Smokey Robinson); 3) Heart like mine (Smokey Robinson/Ronald White); 4) Shop Around (Berry Gordy/Smokey Robinson); 5) Won't you take me back (Berry Gordy/Smokey Robinson); 6) Cause I love you (Berry Gordy/Smokey Robinson); 7) Your love (Smokey Robinson); 8) After all (Smokey Robinson); 9) Way over there (Berry Gordy/Smokey Robinson); 10) Money (Janie Bradford/Berry Gordy); 11) Don't leave me (Bateman/Gordy/Holland/Robinson).
Warren Moore, backing vocals; Claudette Robinson, lead & backing vocals; Smokey Robinson, lead & backing vocals; Bobby Rogers, backing vocals; Marv Tarplin, guitars; Ronald White, lead & backing vocals.
Additional instrumentation by the Funk Brothers.
Produced by Berry Gordy
COOKIN' WITH THE MIRACLES
![](1961_files/cookin_miracles.jpg)
Artista: MIRACLES
Data di incisione:
1961? (pubblicato novembre 1961)
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) That's the way I feel (Berry Gordy/Smokey Robinson); 2) Everybody's gotta pay some dues (Smokey Robinson/Ronald White); 3) Mama (Bradford/Gordy/Robinson); 4) Ain't it baby (Berry Gordy/Smokey Robinson); 5) Determination (Smokey Robinson); 6) You never miss a good thing (Berry Gordy/Smokey Robinson); 7) Embraceable You (George Gershwin/Ira Gershwin); 8) The only one I love (Smokey Robinson); 9) Broken hearted (Berry Gordy/Smokey Robinson); 10) I can't believe (Smokey Robinson).
Warren Moore, backing vocals; Claudette Robinson, backing vocals; Smokey Robinson, lead vocals; Bobby Rogers, backing vocals; Marv Tarplin, guitars; Ronald White, backing vocals.
Additional instrumentation by the Funk Brothers.
Produced by Berry Gordy
NINA AT THE VILLAGE GATE
![](1961_files/copertina.jpg)
Artista: NINA SIMONE
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti;
with: Ospiti.
TITOLO DEL DISCO
![](1961_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti;
with: Ospiti.
TITOLO DEL DISCO
![](1961_files/copertina.jpg)
Artista: NOME
Data di incisione:
DATA
Voto = NUMERO/10
Commentino al disco.
Brano più significativo: TITOLOTracce: 1) Titolo (); 2) Titolo (); 3) Titolo (); 4) Titolo (); 5) Titolo (); 6) Titolo (); 7) Titolo (); 8) Titolo (); 9) Titolo (); 10) Titolo ().
Interpreti;
with: Ospiti.
Voti a confronto
Artista | Titolo | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | voto | voto | voto | voto | voto |
Artista | Titolo | Volpe | Christgau | Prindle | Scaruffi | Starostin |
Return to the main index page
Nessun commento:
Posta un commento