Hurray for the Riff Raff è il progetto musicale della cantautrice newyorchese Alynda Segarra, di formazione Bronx, origine Puertorico e domicilio New Orleans. "The Navigator" è, nelle intenzioni di Segarra, un 'ritorno alle origini'. Si tratta infatti di un album di indie folk pop in cui non mancano riferimenti musicali che per un orecchio non allenato come il nostro appaiono genericamente latinoamericani ma che sicuramente vorranno essere più precisi di così.
Il disco non è male, sebbene non arriviamo neanche lontanamente a considerarlo degno di "Music from the Big Pink" della Band - che cosa si fumano certi giornalisti musicali? Boh.
Diciamo che il tocco latino dà un po' di spessore a un album che non si discosta troppo dallo standard melodico del cantautorato indie virato al femminile, con qualche pezzo un po' trito e qualche altro più coinvolgente (l'ottima "Pa'lante",https://www.youtube.com/
Quello che manca a Segarra è certamente un senso di dinamicità nella scrittura, ancorata a modi strofa-ritornello davvero standard. Poi c'è un altro problema, ma è un problema che riguarda quasi interamente la scena indie contemporanea, ovvero la totale assenza di assoli e di un minimo di attenzione e forse anche rispetto per gli strumenti e gli strumentisti e la loro individualità, a cui non viene in alcun modo consentito di esprimersi. Questo disvalore ormai assurto a linguaggio comune ci preoccupa e toglie forza e interesse a molti dischi del genere.
Detto questo, se siete amanti dell'indie folk, ci sono certamente in giro album molto peggiori di questo.
- Red
Nessun commento:
Posta un commento