(l'album completo si può ascoltare qui:https://www.youtube.com/
Phil Elverum è un esponente della scena acustica del nord-ovest americano. Di origine norvegese e residente di Olympia nello stato di Washington, Elverum ha pubblicato numerosi album coi suoi progetti Microphones e Mount Eerie.
"A crow looked at me" è l'ottavo disco a nome Mount Eerie, e non è un album semplice. È uno degli album più dolorosi e struggenti che siano mai stati incisi, con livelli di depressione e disperazione che superano quelli di "Pink Moon" di Nick Drake e "Oar" di Skip Spence. Canzoni e dischi che affrontano i temi più dolorosi della vita umana sono tante e tanti, ma qui mancano completamente sia la rabbia sia l'elegia: non c'è un senso di ingiustizia o incazzatura, così come non c'è alcun ricordo della gioia passata, alcuna speranza di un aldilà né alcun piacere in ciò che si è costruito insieme. Lo sguardo di Elverum è del tutto apatico e annichilito, al punto che ascoltare il disco e le sue parole, una cronaca giorno per giorno del dolore che prova il cantautore man mano che i giorni e i mesi passano, è straziante.
"A crow looked at me" non è un disco di intrattenimento, ma l'espressione del bisogno di un uomo (peraltro Elverum è stato rovinato economicamente dalle spese per la grave malattia della moglie, anche perché poi è stato a lungo incapace di lavorare), la cui capacità di tradurre questo dolore immenso e insormontabile in parole e musica non può che evocare stupore e meraviglia. E questo nonostante Elverum canti in "Real Death" (https://www.youtube.com/
La musica è minimalista e chiaramente ha un ruolo del tutto secondario rispetto alle parole. Questo non significa che basterebbe la lettura dei testi per dare un senso al dolore di Elverum: il suo canto dimesso è del tutto necessario a dare comprensione della sua esperienza, perché convoglia tutta la passione e la sofferenza dell'uomo, gli conferisce realtà e lo trasmette all'ascoltatore.
È certamente un disco incredibilmente difficile da ascoltare. Le devastanti parole di "Ravens" (https://www.youtube.com/
- Red
Nessun commento:
Posta un commento