(qui per l'album completo in bassa qualità: https://www.youtube.com/
Alberto Camerini ha 25 anni ed è nato a San Paolo del Brasile da una famiglia di ebrei italiani fuggiti dalle leggi razziali nel 1938. Tornato in Italia con i genitori nel 1962, Camerini diventa presto un chitarrista di studio molto richiesto, comparendo in dischi di artisti affermati come l'Equipe 84 e Ornella Vanoni.
Avvicinatosi al gruppo del Re Nudo (fra i più famosi nella controcultura milanese), diventa amico di Eugenio Finardi e degli Area, e li raggiunge nella prestigiosa etichetta indipendente CRAMPS, dove incide il suo esordio su LP, il magnifico "Cenerentola e il pane quotidiano".
"Cenerentola" è disco d'esordio fulminante, caratterizzato da almeno quattro brani-capolavoro, e che non cala comunque neanche di tono nei cosiddetti brani minori. La musica proposta da Camerini è un rock che talvolta inclina verso la musica brasiliana ("Maracatù FC"; "Pane quotidiano", https://www.youtube.com/
Nell'album spiccano la traccia d'apertura, "la ballata dell'invasione degli alieni" (https://www.youtube.com/
Anche con Alberto Camerini, la casa discografica CRAMPS ci vede giusto: l'album è infatti uno dei migliori esordi di quegli anni, ed è assolutamente consigliato, in primis a chi è un cultore del progressive italiano; ma più in generale a chiunque sia un amante della musica italiana senza regole e confini.
- Prog Fox
Nessun commento:
Posta un commento