mercoledì 11 gennaio 2023

Beatles: "Please Please Me/Ask me why" (1963)

Esce l'11 gennaio 1963 "Please Please Me" (con retro "Ask me why"), secondo singolo dei Beatles (ma primo negli Stati Uniti), che anticipava la prossima uscita del loro primo LP omonimo. Il disco raggiunge la seconda posizione delle classifiche britanniche. A partire da quel freddo gennaio i Nostri trovano le porte aperte nel grande mondo dello spettacolo, e vengono catapultati in pochissimo tempo nell’Olimpo delle grandi star.



(Please please me: https://www.youtube.com/watch?v=czw8eqepir8)
(Ask me why: https://www.youtube.com/watch?v=2ttGjtfQ7EA)

“Please Please Me/Ask Me Why” è il secondo singolo dei Beatles (dopo “Love Me Do/P.S. I Love You”)… e finalmente il primo ad uscire in Italia! La Beatlemania inizia a prendere forma al di fuori del Regno Unito, gabbia dorata in cui molti potenziali gruppi beat e rock di quegli anni rimarranno fatalmente confinati e non avranno la possibilità di esprimere il loro vero potenziale internazionale. Ma George Martin è un produttore che sa vedere lungo, e la storia lo dimostrerà. Tutto è pronto per il rilascio del primo grande album dei quattro ragazzi di Liverpool (mancano 2 mesi), ma il mercato nazionale e soprattutto estero incomincia a accostarsi con crescente interesse al fenomeno di questa band che ha talento e carisma, molto di più di altri scialbi gruppi albionici, stanchi imitatori di un rock Made in USA.

Il tempo di Elvis e delle ballate americane ha i minuti contati e i giovani europei (anche italiani ma sempre di riflesso e con tempi più lunghi) sono alla ricerca di nuove sonorità, ma soprattutto di canoni condivisibili e comuni: i Beatles hanno questo straordinario “mojo”. I capelli lunghi, gli stivaletti, i vestiti stretti e attillati al punto giusto, insieme ai coretti di “Please Please Me”, il ritornello in crescendo con il “Come on – come on” e l’armonica di Paul: tutto è fuso in modo straordinariamente sinestetico.

Il 19 gennaio di quell’anno, in un tremendo e nevosissimo inverno inglese – come non si vedeva da anni, dicono le cronache – le brave famiglie inglesi si riuniscono la sera davanti alla televisione, per assistere alla prima performance televisiva dei Fab Four, nello show “Thank Your Lucky Stars”. I Beatles sono alla fine della scaletta serale, settimi e ultimi, in una kermesse popolare di noti volti musicali inglesi, di sicuro oggi ignoti anche ai più esperti conoscitori di musica. Precisi e sorridenti, ancora non troppo irriverenti ma decisi nel loro look, cantano la canzone lato A del loro secondo singolo, terminando così lo show. Altre volte nel corso degli anni ’60 il civile e molto british “Thank Your Lucky Stars” li avrà come ospiti, naturalmente in posizioni diverse nella scaletta serale, e mai più per ultimi. Certo è che pochi di noi hanno idea di cosa fosse questo show, capace di portare alle famiglie inglesi la musica del tempo, antesignano di un più professionale e graffiante “Top of the Pops”. Quello che è certo è che stato il grande trampolino per i Beatles.

La risposta del pubblico a casa fu dirompente: a partire da quel freddo gennaio i Nostri trovarono le porte aperte nel grande mondo dello spettacolo, e furono catapultati in pochissimo tempo nell’Olimpo delle grandi star della prima metà degli anni ’60. La loro prima fase di vita come band, prima di diventare leggende e cambiare per sempre la storia della musica.

- Agent Smith

Nessun commento:

Posta un commento

ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO:   #  --  A  --  B  --  C  --  D  --  E  --  F  --  G  --  H  --  I  --  J  --  K  --  L  --  M  --  N  --  ...