Dopo
lo splendido disco d'esordio omonimo, ovviamente privo di riscontri
commerciali, i National Health subiscono ulteriori cambi di organico -
che li avevano già piagati per anni - e pubblicano il secondo "Of queues and cures". Un disco che può appagare gli appassionati del progressive canterburyano, ma che risulta inferiore al precedente capolavoro eponimo.
La cantante Amanda
Parsons e il co-tastierista Alan Gowen avevano già lasciato la band
prima della pubblicazione del disco; a seguito di varie vicissitudini,
ai veterani Dave Stewart (tastiere), Pip Pyle (batteria) e Phil Miller
(chitarra) si aggiunge il bassista John Greaves. Sul nuovo album "Of
queues and cures", inoltre, compariranno vari ospiti della Scuola di
Canterbury (il sottogenere del prog britannico a cui appartengono anche
Camel, Caravan, Egg, Hatfield and the North, Soft Machine).
Purtroppo tutti questi cambiamenti non fanno bene al gruppo: per quanto
"Of queues and cures" sia un disco assolutamente godibile per gli
appassionati del genere, è ben distante dal capolavoro precedente.
I motivi di maggiore interesse di questo disco sono la mini-suite di
apertura "The Bryden Two-Step (for Amphibians" a firma Dave Stewart e i
dodici minuti della intricata, intrigante e anche umoristica
"Binoculars", scritta da Pyle e cantata da Greaves - unico pezzo cantato
del disco.
Gli altri brani, tutti strumentali, hanno
occasionali momenti di interesse, ma paiono non del tutto sbozzati,
sgrossati, come se la band non sapesse dove tagliare una jam o un
assolo. Non è certo questo il caso, conoscendo la storia dei National
Health, e allora la conclusione è che, complice l'assenza della Parsons e
di Gowen, l'ispirazione banalmente non fosse all'altezza dell'esordio.
- Prog Fox
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO: # -- A -- B -- C -- D -- E -- F -- G -- H -- I -- J -- K -- L -- M -- N -- ...
-
Nell'ottobre di quarant'anni fa viene pubblicato "Robinson - come salvarsi la vita", nono album del cantautore milanese ...
-
Il 23 gennaio del 1967 esce "Jacques Brel 67", il nono album del cantautore belga Jacques Brel. Brel entra nello studio Barclay di...
Nessun commento:
Posta un commento